Seconda tornata oggi del voto per l’elezione del Presidente della Repubblica.
Sono 1.009 i grandi elettori chiamati ad eleggere il Capo dello Stato: 321 senatori, 630 deputati e 58 delegati regionali, fra questi, ieri, si sono recati alle urne anche i rappresentanti molisani Rosalba Testamento che per conciliare il ruolo di mamma con quello di elettrice ha portato con se’ anche il suo piccolo di pochi mesi. La situazione familiare, evidentemente, non le ha permesso di potersi separare dal bimbo per tanti giorni.
Dopo di lei i senatori Di Marzio e Ortis. Tra i deputati invece, tenendo presente anche Annaelsa Tartaglione (che fa parte della delegazione pugliese), Federico, Occhionero ed i delegati regionali Greco, Micone e Toma.
“Un’emozione e un onore indescrivibili!” ha scritto Andrea Greco da Roma. “Finalmente –ha aggiunto il consigliere regionale di Agnone- anche noi delegati regionali abbiamo effettuato la prima votazione per le elezioni del nuovo Presidente della Repubblica. Sono fiero di rappresentare il Molise in questa occasione più unica che rara, e desidero fermamente che l’epilogo di questo percorso vada verso un nome che possa garantire il rispetto dei principi costituzionali che hanno reso grande il nostro Paese. Valori da difendere ad ogni piè sospinto”.
Secondo gli esperti già da domani (mercoledì 26 gennaio) si potranno delineare gli indirizzi di voto verso il nuovo Presidente della Repubblica Italiana.