Soprattutto oggi, 10 febbraio, nel Giorno del Ricordo. “Prima ricordato con una medaglia d’oro conferita dal Presidente della Repubblica, poi una scalinata intitolata dal Comune di Agnone. La memoria del carabiniere di Agnone Liberantonio Totaro scomparso nella foiba di Zavni in Slovenia nel 1945 non deve essere dimenticata.n capitolo buio della storia nazionale che causò lutti, sofferenza e spargimento di sangue innocente”.
Ogni anno il 10 Febbraio, si ricordano i massacri delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata, per troppo tempo celati. Questa giornata, istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe; dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Ed oggi 10 febbraio non è dunque un giorno qualunque ma deve esser celebrato come “una solennità civile nazionale; per restituire valore e sentimento ad una parte di questa nostra Italia”.