Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Matrice entra nella rete delle “Città e Borghi degli antichi mulini”

Redazione di Redazione
21 Febbraio 2022
in Eventi, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Matrice entra nella rete delle “Città e Borghi degli antichi mulini”
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Venerdì 25 febbraio, giornata in cui si festeggia la mola che genera vita nonostante essa ha la funzione di schiacciare per sfregamento, dal grano all’oliva, vedrà Matrice far festa per aver conquistato, grazie all’esistenza sul territorio del Mulino Cofelice, l’ambito riconoscimento, e con esso, la facoltà di fregiarsi del titolo “ Matrice Borgo degli Antici Mulini “. Soddisfazione da parte del Sindaco, Arcangelo Lariccia che da tempo aveva inteso corrispondersi con i vertici dell’Associazione, per poter entrare a far parte della Rete promossa dai Sindaci di Bovino ( Fg ), Morcone ( Bn ) e Castel San Lorenzo ( Sa ).

La Rete, che vede nella sua conformazione amministrativa i comuni che hanno come elemento identitario uno o più mulini, per lo più ad acqua, è stata costituita con atto notarile in quel di Bovino ( capofila ), per volontà dei sindaci Vincenzo Nunno ( Bovino ), Giuseppe Scorza ( Castel San Lorenzo ), Luigino Ciarlo ( Morcone ).

Tre sindaci, dai loro borghi già fregiati di importanti riconoscimenti,  che hanno inteso costituire la rete , con l’intento di implementare la loro condizione culturale già avanzata e progettare, insieme ad un costituito comitato tecnico scientifico che vede tra i costituenti i Molisani Maurizio Varriano, coordinatore dei Borghi d’Eccellenza, nonché Presidente del Parco Letterario e del Paesaggio “ F. Jovine “, il cantautore Lino Rufo, il mugnaio Dionisio Cofelice oltre che studiosi, professionisti nel settore dell’alimentazione, progettisti Europei, esperti di Bandi pubblici, personaggi della cucina e della ricerca, tra essi la dottoressa Mafalda Inglese, il dott. Francesco La Torre, Antonio Lombardi, l’avvocato Vincenzo Florio, Costanzo Cascavilla, Massimo Zambri, Carlo Bosna esperto di turismo, l’architetto Daniele Venturiello, un nuovo futuro fatto di identità e peculiarità della tradizione mai dimenticata e fucina di biodiversità, eccellenza, sapori, architettura civile ed industriale, dal sapore aggregante e sicuramente affascinante tanto da essere considerato il futuro del turismo e della cultura esperenziale.

L’antico che si fa portatore di innovazione culturale per rigenerare territori e definire quella linea di demarcazione tra l’utile e l’inutile modo di vivere il territorio, la sua identità, la condizione dell’uomo che ormai non riesce più a soddisfare le proprie esigenze emotive.

“L’emozione non è un gioco ” ma è il fine per poter considerare, il poter riconsiderare, ciò che abbiamo perso per voracità, forza centrifuga mai governata, irriverenza per un paesaggio che alla luce delle nuove diposizioni, di una politica senza una vera spinta a trazione ambientale, facendo finta di legiferare pro ambiente e biodiversità, inserisce in Costituzione la loro salvaguardia unitamente a quella del paesaggio, e poi rilascia autorizzazioni per parchi eolici senza criteri di posizionamento, campi fotovoltaici che tolgono terreno all’agricoltura ponendo accenti negativi sulla conservazione della biodiversità.

Guardare indietro per pensare al futuro, guardare lontano per non cancellare il passato. I mulini sono il passato che hanno conservato intatta la voglia di aggregazione, di essere diversi nell’accettare il cambiamento, di essere attrattori per turismo, cultura e studio delle nuove tecniche e tecnologie. – “ I Mulini dettano e scandiscono le ore, i giorni, le vite di uomini, animali, alimenti e noi nel preservare la gioia di vederli ancora partecipi al cambiamento – in positivo – vogliamo renderli sempre più armoniosamente territoriali “ – queste le parole di invito a partecipare all’incontro del sindaco Vincenzo Nunno, sindaco capofila della rete.

Di seguito il programma della giornata :

Ore 9,30 presso Loft Lounge Bar nei pressi della Stazione di Matrice – Assemblea dell’Associazione

Ore 10,45 Sala Consiliare del Comune di Matrice – Saluti Istituzionali

Ore 11,30 Loc. Santa Maria della Strada – Chiesa Monumento Nazionale – Presentazione Associazione e dibattito

A seguire Degustazione prodotti del territorio presso Loft Lounge Bar (si prega prenotazione – posti limitati ).

Tags: Arcangelo Laricciaborghi d'eccellenzaCittà e Borghi degli antichi muliniMatriceMaurizio varrianoMoliseMulino Cofelice
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023
Il gruppo Folk Agnone alle Canarie per il Festival Folklorico de las Comunitades

Il gruppo Folk Agnone alle Canarie per il Festival Folklorico de las Comunitades

2 Ottobre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Agnone, inviato il dossier per Capitale Italiana della Cultura 2026

Agnone, inviato il dossier per Capitale Italiana della Cultura 2026

27 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023

Le Ultime Notizie

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?