Un compleanno speciale per il mensile agnonese L’Eco dell’Alto Molise che oggi spegne la quarantunesima candelina di vita. Una pubblicazione mai interrotta del giornale agnonese che risulta essere anche quello più longevo del panorama editoriale molisano.
“Era il 1981 – racconta Giorgio Marcovecchio cofondatore del giornale e che per decenni ne ha curato la parte editoriale- quando insieme al dott. Sergio Emanuele Labanca, Antonio Arduino, Giuseppe De Martino, Mario Carrese e al primo Direttore Responsabile il giornalista prof. Costantino Mastronardi, decidemmo di fondare questo periodico per far conoscere le attività del neonato Cenacolo Culturale Francescano “Camillo Carlomagno” e stabilire un legame con gli agnonesi ed i molisani residenti lontani dalle nostre terre.
Io ne sono stato il Direttore editoriale fino al 2014, anno in cui ho ceduto il peso all’attuale Direttore Editoriale, Maurizio D’Ottavio. Dopo Costantino Mastronardi, il nostro periodico ha avuto come Direttori Responsabili, Giuseppe Di Pietro per un anno e Vittorio Labanca che ha preso le redini del mensile dal 1992 e che, dopo trent’anni, ha il record di longevità quale giornalista Responsabile del mensile.
Dal prossimo numero L’Eco dell’Alto Molise cambierà veste tipografica; avrà il formato tabloid con 16 pagine di cui otto completamente a colori.