Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Giornata Mondiale della Pace, a Filignano la celebra il parco letterario ‘Francesco Jovine’

Redazione di Redazione
18 Marzo 2022
in Eventi
Reading Time: 8 mins read
0 0
0
Giornata Mondiale della Pace, a Filignano la celebra il parco letterario ‘Francesco Jovine’
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia indetta dall’Unesco e della Giornata internazionale delle Foreste istituita dalle Nazioni Unite, in simbiosi con I Parchi Letterari, il Parco dedicato a Francesco Jovine, celebra il Paesaggio con un incontro in quel di Filignano , tra i paesi Fondatori del Parco letterario e del Paesaggio intitolato al romanziere Molisano, con un incontro riservato alla percorso naturale e poetico ispirato alla “Cultura dei muretti a secco “ già, nell’arte di essi, Patrimonio UNESCO”.
Nel 2018, infatti, il Comitato per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale ha iscritto l’arte dei muretti a secco di Cipro, Croazia, Italia, Francia, Grecia, Slovenia, Spagna e Svizzera nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO. Filignano, candidata a Parco della Pietra con la conseguente iscrizione nel registro dei Paesaggi Storici Rurali, è ricca di sentieri, di costruzioni rurali a pietra e ne fa di essi capace attrattore culturale e turistico. Un paesaggio intriso di realtà contadina di un tempo che riporta indietro le lancette dell’orologio di almeno 600 anni.
Percorsi immersi nel verde di boschi che riportano alla mente il sospiro di chi dall’arricchimento dovuto alla consapevole condizione di dipendenza al cospetto di bellezza ne canta le meraviglie con frasi tratte dai romanzi e dai meravigliosi racconti di Francesco Jovine. “ Senza la bellezza di un mondo che non nasconde le diversità di colori a seconda della stagioni, la vita sarebbe incisa su di un foglio e non nei cuori dei viventi “.
Questa la missione che gli organizzatori vogliono assumere per ridonar concretezza alle azioni poste a tutela di una fetta di territorio, spesso dimenticato e mai decisamente posto all’attenzione dei più per biodiversità e ruralità estrema, che emana la forza per un racconto che incide sulle emozioni, sulle visioni, sulle prospettive di vita. Siamo circondati da colonne eoliche di spropositata inenarrabile bruttezza, a discapito di una bellezza senza pari, aiutiamoci a capire se e come render possibile innovazione e conservazione del paesaggio. La poesia è un veicolo sicuramente affascinante e pieno di recondite fasi positive di un racconto in rima che ci insegna come sognare e come risvegliarci da un sogno che spesso e volentieri è pieno di incubi e mostri da combattere.  La libertà è come l’aria. Ci si accorge di quanto vale quanto comincia a mancare.
Leggere, ispirarsi lungo sentieri vitali per la conservazione dell’identità di un territorio ricco di storia di genti con le mani callose e ruvide dal lavoro della cesellatura della pietra a difesa di campi e animali, accorcia distanze ed allunga lo spettro della Vita di ognuno di noi. Nell’esser convinti di porsi al cospetto del Creato con dignità e condizione di subalterno “ Amore “, si vivrà la giornata del 21 marzo 2022 dedicando una sorta di percorso lungo le vie verdi del Paradiso.
Vivere di Paesaggio, allunga certamente la vita e le sue aspettative. Nuove emozioni e idee di viaggio , vivendo e dialogando tra chi vive giornalmente i luoghi dell’ispirazione letteraria, è il succo abbeverante consolatorio in un Mondo sempre più distante, sempre meno Pacifico.

Programma 21 marzo 2022
ore 12.45 raduno presso la Sala Consiliare del Comune di Filignano
ore 13,00 degustazione delle eccellenze contadine Filignanesi
ore 14,30 Presentazione dossier Parco della Pietra – Biodiversità e territorio
ore 16,00 Passeggiando tra le “Pietre del Parco “
Interventi:
Maurizio Varriano Presidente del Parco Letterario e del Paesaggio “ F.Jovine “
Federica Cocozza, Sindaco del Comune di Filignano
Lino Rufo, Vice Presidente del Parco Letterario e del Paesaggio “ F.Jovine “
Nicola Prozzo – docente Unimol ;
Claudio Di Cerbo – Italia Nostra; Costanzo Cascavilla – cts progetto Parco della Pietra; associazioni – cittadini
Info : Parco Letterario e del Paesaggio “ F. Jovine “ parcoletterariofrancescojovine@gmail.com tel 333.66.00.619 presidenza – 333.39.90.145 segreteria
Tags: FilignanoGiornata Mondiale della PoesiaParco Francesco Jovine
Redazione

Redazione

Correlati Posts

La lenticchia di Capracotta, focus al giardino della flora appenninica

La lenticchia di Capracotta, focus al giardino della flora appenninica

18 Settembre 2023
50° Anniversario di proclamazione dell’Addolorata Patrona del Molise

Basilica Castelpetroso, 50° Anniversario di proclamazione dell’Addolorata Patrona del Molise

16 Settembre 2023
Ruote nella Storia 2023, il successo del raduno molisano del motorismo storico italiano

Ruote nella Storia 2023, successo del raduno molisano del motorismo storico italiano

14 Settembre 2023
Il camosccio d'Abruzzo simbolo del Pnalm, convegno ad Opi: sabato 16 settembre

Il camoscio d’Abruzzo simbolo del Pnalm, convegno ad Opi: sabato 16 settembre

14 Settembre 2023
Luci nel buio per riscoprire i sentimenti e contrastare la violenza

Luci nel buio per riscoprire i sentimenti e contrastare la violenza, manifestazione a Guglionesi: 16 settembre

14 Settembre 2023
ACI Storico Molise e Ruote nella Storia insieme per il Raduno 2023 nel Borgo di Termoli

ACI Storico Molise e Ruote nella Storia insieme per il Raduno 2023 nel Borgo di Termoli

9 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023
Trasporti Abruzzo - Roma, TUA e RFI sulla via dell'accordo

Trasporti Abruzzo – Roma, TUA e RFI sulla via dell’accordo

2 Ottobre 2023
Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

2 Ottobre 2023

Le Ultime Notizie

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023
Trasporti Abruzzo - Roma, TUA e RFI sulla via dell'accordo

Trasporti Abruzzo – Roma, TUA e RFI sulla via dell’accordo

2 Ottobre 2023
Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

2 Ottobre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?