Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Arte e Cultura Cultura

“Un uomo dabbene. La storia dei fonditori di campane Marinelli”: 24 e 25 marzo, presentazioni del libro a Macchia di Isernia e a Isernia

Redazione di Redazione
19 Marzo 2022
in Cultura, Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
“Un uomo dabbene. La storia dei fonditori di campane Marinelli”: 24 e 25 marzo, presentazioni del libro a Macchia di Isernia e a Isernia
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

 “Un uomo dabbene. La storia dei fonditori di campane Marinelli”, novità Marlin editore, è un libro di Gioconda Marinelli. Giovedì 24 marzo, alle 17:00, alla Cantina Don Antonio Lemme di Macchia d’Isernia, in Molise, è in programma la prima presentazione. Venerdì 25 marzo, nello Spazio Arte Petrecca ad Isernia, alle 18:00, è prevista la seconda presentazione.

Dacia Maraini, nella sua introduzione al volume, si esprime così: «Cosa succede ad un bambino nato da una nobile famiglia artigiana e poco dopo la Prima guerra mondiale in una piccola città del Molise? Pasquale Marinelli e la figlia Gioconda, in un singolare controcanto a due voci, ce lo raccontano con grazia. La memoria non si smarrisce nelle astrazioni di un pensiero politico o sociologico.

Lo sguardo si fa acuto e preciso nel ricordare la famiglia di origine, la piccola città in cui è cresciuto, gli anni dei primi apprendimenti, l’incontro col mondo. Nonché le prime emozioni, le scoperte di un’adolescenza vissuta in campagna, a San Gaetano.

Noi come lettori seguiamo con trepidazione il resoconto di una crescita che è nello stesso tempo prevedibile, dentro le tradizioni di un’epoca precisa e conosciuta, ma anche nuova e sorprendente come ogni vita lo è nel suo inatteso e complesso sviluppo. (…) C’è qualcosa di talmente umano, nel senso dell’ingegno creativo, della sapienza meccanica e chimica, in questo processo da apparire disumano: quasi fosse un lavoro degli angeli per festeggiare i cieli. È bello sapere che ancora oggi i Marinelli continuino, di padre in figlio, a praticare l’intelligente e arcana arte della costruzione di campane».

Per quanto riguarda la presentazione di giovedì 24, alla Cantina Don Antonio Lemme di Macchia d’Isernia, sono previsti il benvenuto di Maria Antonietta Mariani, presidente della Pro Loco Macchia di Isernia, di Caterina Zacchia, responsabile Cultura della Pro Loco, di Emilia Petrollini, presidente dell’associazione culturale Adiform, e i saluti istituzionali del sindaco Giovanni Martino. Ne parla con l’autrice Maria Stella Rossi, giornalista e scrittrice, con letture di Caterina Zacchia. Coordina Gabriella Marinelli.

Venerdì 25 marzo, alle 18:00, allo Spazio Arte Petrecca di Isernia, in Corso Marcelli n. 180, sono previsti il benvenuto del gallerista Gennaro Petrecca, di Emilia Petrollini, presidente dell’associazione culturale Adiform, saluti istituzionali e intervengono Vincenzo Cotugno, assessore alla Cultura della Regione Molise, con perfomance dello scultore Ettore Marinelli. Conduce Gabriella Marinelli e letture di Benedetta Marinelli.

Ingresso libero con green pass obbligatorio e mascherina.

Tags: Caterina ZacchiaDacia MarainiEmilia PetrolliniGioconda MarinelliLa storia dei fonditori di campane MarinelliMacchia d'IserniaMaria Antonietta MarianiMaria Stella RossiMarlin editoreSpazio Arte Petrecca di IserniaUn uomo dabbene
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Benedetto XVI. L'ultimo europeo

“Benedetto XVI. L’ultimo europeo”, Il giornalista molisano Alfredo Incollingo autore di un capitolo del libro

27 Settembre 2023
Concorso letterario Marchesa Celeste Ferrari, Tiberio La Rocca si afferma nella sezione in lingua

Concorso letterario Marchesa Celeste Ferrari, Tiberio La Rocca si afferma nella sezione poesia

20 Settembre 2023
Roccaraso, il treno dei desideri che all’incontrario va…..

Roccaraso, il treno dei desideri che all’incontrario va…..

20 Settembre 2023
La lenticchia di Capracotta, focus al giardino della flora appenninica

La lenticchia di Capracotta, focus al giardino della flora appenninica

18 Settembre 2023
50° Anniversario di proclamazione dell’Addolorata Patrona del Molise

Basilica Castelpetroso, 50° Anniversario di proclamazione dell’Addolorata Patrona del Molise

16 Settembre 2023
Ruote nella Storia 2023, il successo del raduno molisano del motorismo storico italiano

Ruote nella Storia 2023, successo del raduno molisano del motorismo storico italiano

14 Settembre 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?