Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

Stabilizzazione forestali, il Consiglio regionale boccia la mozione: “Grave scelta dettate da motivazioni politiche”

Redazione di Redazione
24 Marzo 2022
in Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Stabilizzazione forestali, il Consiglio regionale boccia la mozione: “Grave scelta dettate da motivazioni politiche”
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Una tecnica comunicativa molto efficace prevede la creazione ad hoc di una vera e propria tempesta di notizie al fine di distogliere l’attenzione dell’uditorio dal problema principale di cui si sta discutendo. Un artificio retorico che l’attuale giunta regionale sembrerebbe conoscere molto bene e che ha messo in pratica anche nell’ultima seduta del Consiglio regionale, nella discussione per l’approvazione della mozione avente come oggetto “Stabilizzazione degli operai forestali stagionali della Regione Molise”.

Ormai siamo abituati a sentir parlare di tutto senza, però, risolvere mai nulla. Così, in un confronto politico che attendevamo da anni, i nostri politici hanno puntato l’attenzione sui cinghiali, sui dirigenti regionali e pesino sulle amicizie, tali o presunte, con ministri e sottosegretari, mentre il nostro futuro occupazionale continua a rimanere incerto, ormai da oltre venti anni.

Il presidente Toma e la sua maggioranza hanno deciso di porre un veto al documento presentato dai consiglieri del Partito Democratico, motivando tale scelta con necessità di natura prettamente politica. Il voto contrario alla mozione, arrivato anche da consiglieri che nei mesi scorsi avevano riempito le pagine dei media locali con buoni propositi circa la stabilizzazione dei forestali, ha avuto come insufficiente motivazione la sola constatazione che il documento sia stato presentato dalle opposizione.

Un atto molto grave perché si è scelto di voltare le spalle ai lavoratori per far valere la “ragion di Stato”, ritenendo più importante le diatribe in seno all’assise regionale piuttosto che promuovere un confronto costruttivo sul futuro dei precari. Se l’unico problema era di ordine politico sarebbe bastato che la maggioranza sottoscrivesse la proposta d’impegno, in modo da renderla bipartisan. Perché non è stato fatto?

“Il documento presentato in aula – fanno sapere dal Comitato degli Operai Forestali della Regione Molise – era largamente condivisibile in quanto non vincolante per il governo regionale ma piuttosto incentrato sulla necessità di trovare soluzioni efficaci per la stabilizzazione degli operai, anche alla luce delle nuove opportunità dettate dalla nuova programmazione dei fondi europei, PSR e PNRR su tutti. Inoltre, si chiedeva di portare le istanze degli stagionali all’attenzione della Conferenza delle Regioni, organismo che, così come accaduto in passato, ha dimostrato di poter sciogliere quei nodi che vincolano i lavoratori a una costante precarietà.

Nell’immediato – fanno sapere dal Comitato – la mozione impegnava la giunta regionale ad ampliare il novero dei servizi di competenza degli operai stagionali e aumentare la quota regionale di compartecipazione sul fronte antincendio, raddoppiandola fino ad arrivare a un milione di euro. Richieste legittime che, però, sono state disattese da una classe politica che continua a fare melina, giocando sulla pelle di centinaia di famiglie molisane. Alla luce di quanto accaduto chiediamo al presidente Toma e all’assessore Cavaliere di tener fede a quanto promesso in una riunione tenutasi ormai qualche settimana fa e a cui non ha fatto seguito nessun altro incontro preannunciato alle organizzazioni sindacali.

Al di là della stabilizzazione sono molteplici le questioni ancora sul tavolo, a partire dalle giornate di servizio antincendio (dalle attuali 65 alla proposta di arrivare a quota 90) e dal riconoscimento, anche per i forestali, della figura di DOS (Direttore Operazioni Spegnimento). Riguardo quest’ultimo aspetto occorre ricordare che per un cavillo burocratico gli operai stagionali regionali non possono essere inquadrati con questa qualifica nonostante la Regione Molise abbia già speso circa 150mila euro – soldi pubblici – per la formazione di alcuni operai necessaria per l’ottenimento di tale attestazione.

Siamo stanchi di essere trattati alla stregua di pedine in una scacchiera in cui la vittoria sembra essere rappresentata dalla sopravvivenza della stessa classe politica e non, certamente, dal miglioramento delle condizioni dei molisani. Ci troviamo costretti – concludono dal Comitato – a lanciare l’ennesimo grido d’aiuto anche perché, alla luce dell’evidente caro vita a cui stiamo assistendo, il futuro prossimo è ancora più incerto. Ma se la situazione non dovesse cambiare i prossimi saranno mesi difficili anche per tutti quei politici che non sono andati oltre a una propaganda sterile quanto inutile riguardo la nostra stabilizzazione. La tornata elettorale si avvicina inesorabilmente e in quell’occasione saremo finalmente pronti a far valere le nostre ragioni”.    

Tags: Donato TomaforestaliMolisestabilizzazione operaistagionali
Redazione

Redazione

Correlati Posts

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Agnone, inviato il dossier per Capitale Italiana della Cultura 2026

Agnone, inviato il dossier per Capitale Italiana della Cultura 2026

27 Settembre 2023
Vinchiaturo firma il protocollo plastica free

Vinchiaturo firma il protocollo plastica free

27 Settembre 2023
Pizzone 2, anche gli orsi dicono No all'impianto idroelettrico

Pizzone 2, anche gli orsi dicono No all’impianto idroelettrico

27 Settembre 2023
Servizio civile digitale, due posti al CSV Molise nelle sedi di Campobasso e Isernia

Servizio civile digitale, due posti al CSV Molise nelle sedi di Campobasso e Isernia

24 Settembre 2023
https://www.youtube.com/watch?v=y4VNTei3HEs&t=3s

Politici, intellettuali, musicisti e cantanti a Castel san Vincenzo contro il progetto Pizzone 2

22 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?