L’appuntamento è promosso e organizzato dall’Associazione culturale “Il Caffè letterario … e non solo” e patrocinato dal Comune di Lanciano.
La conferenza prenderà spunto dalla pubblicazione dell’ultimo saggio dello scrittore “Il tribunale della storia”: processo alle falsificazioni” (Rizzoli ed.) dedicato all’applicazione di un metodo «giudiziario» per una rivisitazione dei fatti e delle figure della storia: da Fidel Castro a Mussolini, da Filippo V a Vittorio Emanuele III, per arrivare a Gesù di Nazareth.
“Paolo Mieli – dice a proposito la Presidente dell’Associazione, dott.ssa Mirella Spinelli – figura di grande rilievo nello scenario giornalistico e storico italiano riesce, con il linguaggio brillante del grande divulgatore e l’acume dell’attento osservatore, a spiegare l’evolversi dei fatti e soprattutto a rivisitare le modalità di formazione della storia nei secoli scorsi e nell’attualità più stringente”.
“L’evento rientra nel fitto programma di promozione culturale dell’Associazione,” continua la Presidente – “che ha ripreso pieno vigore dopo il triste periodo delle restrizioni Covid. Ringrazio sentitamente il Dottor Mieli che ha voluto onorare la nostra Associazione e la nostra cittadina per la sua presenza, ringrazio inoltre, il Comune nelle persone del Primo Cittadino, il sindaco, Avv. Filippo Polini e del vicesindaco Avv. Danilo Ranieri per il patrocinio concesso”.
La serata sarà certamente utile per una riflessione sulla attualità internazionale che vede contrapporsi due opposte narrazioni sui drammatici fatti della Guerra in Ucraina, una cronaca che inevitabilmente influenzerà la narrazione storica del conflitto in corso sotto i nostri occhi.
“In tempi di grandi incertezze e di cambiamenti epocali – conclude Mirella Spinelli – la memoria di fatti luttuosi del passato sembra annebbiata e con essa la diffusione dei valori della pace e della fratellanza tra i popoli. Così diventa importante la figura di Paolo Mieli per riconsiderare gli eventi passati e analizzare quelli presenti. È di impellente attualità operare un processo alla storia per acquisire nuovi elementi di conoscenza e di giudizio del tempo contemporaneo.”
Con Paolo Mieli, sul palco del teatro di Lanciano, saranno Brigida Cristallo e Nicola Mastronardi.
Paolo Mieli incontrerà la stampa alle ore 19.40 nella saletta appositamente allestita presso il Fenaroli. Preghiamo le testate e i giornalisti che desiderano partecipare all’incontro con il dr. Mieli di volersi accreditare presso l’associazione “Il Caffè letterario … e non solo” al numero di tel: 3284236434.
Saranno ammessi un giornalista per testata accompagnato da un operatore per ciò che riguarda le tv.Per l’accesso all’evento sono richiesti prenotazione, Green Pass rafforzato e mascherina.