Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

PNNR Politica di Coesione 2021-2027, convegno ad Agnone: opportunità per una strategia unitaria di sviluppo

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
6 Maggio 2022
in Attualità, Molise, Ultim'ora
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Agnone, colpo di zappa alla testa: 50enne grave finisce in ospedale

?????????????????????????????????????????????????????????

Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il PNRR – pilastro della strategia di ripresa post-pandemica finanziato tramite il programma Next Generation EU (NGEU) – contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di coesione economica, sociale e territoriale sanciti dal Trattato Europeo e, pertanto, si pone necessariamente in posizione di coordinamento con l’Accordo di partenariato per la Politica di coesione 2021-2027 e con i conseguenti Programmi nazionali e regionali.

Il Piano stesso sottolinea, infatti, che alle risorse del PNRR si affiancano quelle europee e di cofinanziamento nazionale dei Fondi strutturali della programmazione 2021- 2027, nonché quelle nazionali del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, nell’ambito di un quadro coordinato e complementare che rafforzi il perseguimento degli obiettivi complessivi di crescita inclusiva e di coesione sociale territoriale.

Per l’Italia ed il Molise tutto questo rappresenta certamente un’opportunità di sviluppo, di investimenti ed anche di riforme. Ora più che mai, rispetto al passato, i nostri territori sono chiamati a mettere insieme immaginazione, capacità progettuale e concretezza, per consegnare alle prossime generazioni territori più moderni, all’interno di un’Europa più forte e solidale.

Si aggiunge anche un nuovo paradigma: sinergie e complementarità, per raggiungere risultati efficaci ed efficienti e sostenibili nel tempo. L’evento rientra in un piano di attività celebrative, promosse e sviluppate da EuRelations GEIE per festeggiare i 20 anni di attività. EuRelations intende promuovere un momento di confronto con uno dei suoi principali partner istituzionali, il Comune di Agnone, che nell’ultimo periodo si è distinto per la scelta di pianificare in maniera integrata le risorse finanziarie a disposizione per definire e attuare una strategia unitaria che riconosca le sfide e gli obiettivi comuni da perseguire per lo sviluppo dell’intera area dell’Alto Molise consolidando i risultati raggiunti e mobilitando tutte le risorse europee, nazionali e regionali disponibili.

La programmazione 2021-27 rappresenta una occasione ed una prova di maturità nella capacità di programmare e spendere bene, per questo motivo al fianco dei suoi principali interlocutori e stakeholders EuRelations GEIE intende supportare e sollecitare i territori nell’affrontare temi cruciali come: sanità, lavoro, tutela, valorizzazione e promozione dell’ambiente e del territorio, welfare, cultura, scuola, infrastrutture, mobilità, legalità e inclusione sociale, risposta all’emergenze e sulle relative potenziali opportunità di finanziamento.

PROGRAMMA DI SABATO 24 MAGGIO ORE 10 – 13.30

10:00 Saluti di benvenuto

Daniele SAIA – Sindaco Comune di Agnone

Davide GIRIBALDI – Presidente EuRelations GEIE

I SESSIONE Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, i Programmi nazionali e regionali per la Coesione Territoriale: uno sguardo d’insieme – coordina Francesco COCCO

10:15

Walter TORTORELLA – Economista, Capo Dipartimento Studi Economia Territoriale della Fondazione IFEL

Il PNRR e la complementarietà con le risorse della coesione

Mario CAPUTO – Economista, esperto di programmazione e valutazione di politiche pubbliche

Resilienza e sviluppo dei territori tra PNRR e altre risorse europee

Andrea CIAFFI – Dirigente Affari Europei della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome italiane

La posizione delle Regioni sul PNRR e sulla Politica di Coesione 21-27

Francesco MONACO– Responsabile Dipartimento Fondi UE e investimenti territoriali IFEL

11:45 Pausa

II SESSIONE Le strategie territoriali sostenute dal FESR e dal FSE+ 2021-2027 – coordina Daniele SAIA

Introduce Domenico Gambacorta – Consigliere per la Strategia Nazionale Aree Interne del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale

12:00

Lino GENTILE – Sindaco di Castel Del Giudice e delegato Aree interne – ANCI

Come i piccoli comuni interagiscono con i nuovi Programmi di Sviluppo

Angelo CARUSO – sindaco di Castel di Sangro, membro del Comitato permanente di promozione del turismo in Italia, Presidente Provincia dell’Aquila

Il turismo come volano di sviluppo territoriale

Mario DI LORENZO – Coordinatore Strategia SNAI Alto Medio Sannio e Direttore GAL Alto Molise

I risultati raggiunti dalla SNAI Alto Medio Sannio e visione della nuova programmazione

13:30

Chiusura lavori

Tags: AgnoneAlto MoliseNext Generation EUPnnr
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023
Festa dei Nonni, il comune di Castel san Vincenzo gli regala un piccolo dono

Festa dei Nonni, il comune di Castel san Vincenzo gli regala un piccolo dono

2 Ottobre 2023
Il gruppo Folk Agnone alle Canarie per il Festival Folklorico de las Comunitades

Il gruppo Folk Agnone alle Canarie per il Festival Folklorico de las Comunitades

2 Ottobre 2023
Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023
Trasporti Abruzzo - Roma, TUA e RFI sulla via dell'accordo

Trasporti Abruzzo – Roma, TUA e RFI sulla via dell’accordo

2 Ottobre 2023
Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

2 Ottobre 2023

Le Ultime Notizie

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023
Trasporti Abruzzo - Roma, TUA e RFI sulla via dell'accordo

Trasporti Abruzzo – Roma, TUA e RFI sulla via dell’accordo

2 Ottobre 2023
Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

2 Ottobre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?