Erano due anni che a causa del covid non veniva effettuata la fiera nel giorno del Santo Patrono. E stamani tantissima popolazione di Agnone si è riversata fra le coloratissime bancarelle allestite dal rione Maiella e quasi sino al bivio per la Casa di Riposo di San Bernardino.
Certamente un buon giro di affari considerando anche che, nonostante il giorno festivo, i ragazzi dei licei erano impegnati nelle “Olimpiadi Scolastiche” presso il palasport e che al teatro Italo-Argentino è in essere fino a domani un convegno. Tutte persone queste sottratte anche al passeggio mattutino.
Stasera la processione in onore di San Cristanziano muoverà dalla chiesa Madre di San Marco intorno alle ore 18.30 dopo le celebrazioni eucaristiche che precedono il corteo sacro. Per la prima volta sfilerà il nuovo busto argenteo del Santo che prende il posto dell’antica ed oramai fatiscente statua lignea. E proprio per finire di saldare il costo dell’effige del Santo Patrono, il Comitato non ha avuto i fondi per far svolgere la festa civile.
A questo ha però rimediato l’associazione “Repubblica di Maiella” che stasera potrà finalmente accendere l’enorme pira in onore di San Michele. Evento questo annullato per pioggia e freddo lo scorso 8 maggio.
L’appuntamento è per le ore 21.30 circa quando la catasta prenderà fuoco. E sulle braci ardenti il Comitato griglierà salsicce ed arrosticini per i presenti accompagnati da buon vino e birra. Sicuramente non mancheranno canti, balli e divertimento in onore di San Cristanziano.