Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Alti ufficiali di esercito e carabinieri al convegno su “Legalità, sicurezza e protezione civile”

L'evento è stato organizzato da ANC Nucleo volontariato e Protezione Civile, Comune di Agnone e CSV Molise

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
29 Maggio 2022
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Alti ufficiali di esercito e carabinieri al convegno su “Legalità, sicurezza e protezione civile”
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Un evento è organizzato da ANC Nucleo volontariato e Protezione Civile, Comune di Agnone e CSV Molise quello su “Legalità, sicurezza e protezione civile” che si terrà al teatro Italo-Argentino di Agnone martedì 31 maggio dalle ore 9.00 con Generali dell’Arma dei Carabinieri e dell’Esercito in quiescenza a confronto  con gli studenti.

“Un messaggio diretto alle nuove generazioni, che parla del valore della legalità e di quanto ogni  cittadino possa contribuire a contrastare la criminalità. È quello che verrà lanciato dal teatro agnonese proprio in questi giorni in cui è stata onorata la memoria dei giudici Falcone e  Borsellino, a 30 anni dalla strage di Capaci, e su cui è sempre importante accendere i riflettori”.

La mattinata sarà aperta dai saluti del Generale di Brigata dell’Esercito Italiano Sergio Testini e  del Sindaco di Agnone Daniele Saia, dopodiché la giornalista Valentina Ciarlante introdurrà i  relatori.

Interverranno il Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Rosario Aiosa, Medaglia d’Oro al  Valore Militare; quindi Giuseppe Coduto, funzionario del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, ed infine il Generale di  Corpo D’Armata ed ex Vicecomandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Antonio Ricciardi, Medaglia d’Oro al Merito dell’Ambiente.

Ma i riflettori s’accenderanno soprattutto sui due Generali dell’Arma dei Carabinieri.

Rosario Aiosa, nato a La Spezia il 3 luglio 1952, il quale nel 1977 rimase gravemente ferito insieme ai suoi uomini in uno scontro a fuoco con sei delinquenti. E  per questo gli venne conferita la Medaglia d’Oro al Valor Militare con la seguente motivazione:

“Comandante di compagnia distaccata, organizzava con estrema rapidità e capeggiava, nottetempo, con sicura competenza, servizio inteso alla identificazione di sei persone sospette, rivelatesi, all’atto del controllo, pericolosissimi delinquenti, che non esitavano a far uso delle armi. Postosi all’inseguimento, con altri militari, di quattro dei criminali datisi alla fuga, veniva da uno di essi fatto segno, proditoriamente, a colpi di pistola. Benché gravemente ferito, con estrema decisione reagiva col fuoco della propria pistola, ferendo mortalmente l’aggressore.

Noncurante delle lesioni riportate, disponeva, quindi, per il trasporto in ospedale di altri militari colpiti e, prima di consentire il proprio ricovero, trasmetteva, via radio, al comando superiore notizie che consentivano, nel proseguo delle operazioni, l’eliminazione della intera organizzazione criminale. Fulgido esempio di spirito di sacrificio, attaccamento al servizio, cosciente sprezzo del pericolo, nobile altruismo”.

Quarantacinque anni dopo quell’evento, oggi in quiescenza, il Generale Aiosa è anche Presidente Gruppo Medaglie d’Oro Valor Militare d’Italia.

Antonio Ricciardi (compagno di Aiosa prima nella Scuola Militare “Nunziatella” e poi in Accademia Ufficiali a Modena) è nato a Napoli il 17 febbraio 1953. Ha retto incarichi di comando in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Ha assolto importanti mansioni di Stato Maggiore presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e lo Stato Maggiore della Difesa, nonché nel settore della formazione.

Nel grado vertice di Generale di Corpo d’Armata, oltre all’incarico di Vice Comandante Generale dell’Arma, ha retto in particolare il Comando delle Unità Mobili e Specializzate, con competenza sui reparti preposti alla vigilanza sull’osservanza delle norme in materia ambientale e della salute ed è stato il primo Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, eredi delle risorse umane e delle competenze trasferite dal Corpo Forestale dello Stato. Ha ricevuto dalla Regina Elisabetta, nel 2000, in occasione della Sua visita in Italia, l’insegna dell’ordine del Most British Empire Military.

Nel 2018 è stato insignito del titolo di Accademico Onorario dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali e, nello stesso anno, ha ricevuto la Medaglia d’Oro al Merito dell’Ambiente, benemerenza concessa in particolare per l’opera svolta nella riorganizzazione delle forze preposte alla tutela ambientale.

 

Tags: AgnonecarabiniericonvegnoEsercitoLegalità sicurezza protezione civileTeatro Italo Argentino
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

3 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023
Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

1 Giugno 2023
Serpenti e vipere a Longano con l'erpetologo Maurizio D'Amico

Serpenti e vipere a Longano con l’erpetologo Maurizio D’Amico

30 Maggio 2023
Street Food Time, torna l’evento più autentico di cibo da strada

Street Food Time, torna l’evento più autentico di cibo da strada

29 Maggio 2023
Apre i battenti il Muse storico al borgo di Santa Maria della Tomba

Apre i battenti il Muse storico al borgo di Santa Maria della Tomba

29 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023
Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

3 Giugno 2023
Agnone, SNAI presenta la card turistica 2023

Agnone, SNAI presenta la card turistica 2023

3 Giugno 2023
Ricorrenza Repubblica e Costituzione, a Colle della Torre XIX edizione della festa

Ricorrenza Repubblica e Costituzione, a Colle della Torre XIX edizione della festa

3 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023
Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

3 Giugno 2023
Agnone, SNAI presenta la card turistica 2023

Agnone, SNAI presenta la card turistica 2023

3 Giugno 2023
Ricorrenza Repubblica e Costituzione, a Colle della Torre XIX edizione della festa

Ricorrenza Repubblica e Costituzione, a Colle della Torre XIX edizione della festa

3 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023
Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

3 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?