Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Ambiente

Energie rinnovabili ? Non sempre, purtroppo!

Redazione di Redazione
5 Giugno 2022
in Ambiente
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Energie rinnovabili ? Non sempre, purtroppo!
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

“Per quale energia, per quale futuro”, questo l’emblematico titolo del convegno tenutosi a Venafro, presso la sala convegni della Palazzina Liberty, il 04 giugno 2022. Organizzato dall’ordine degli ingegneri della provincia di Isernia, con lo scopo di accendere un faro, senza porre zone d’ombra, sulle comunità energetiche rinnovabili e sul vero futuro di una transizione energetica, che ha il sapore di transizione pro” lobby generation”, indirizzata alla speculazione e non ad una vera idea di tutela ambientale, ha avuto il favore di una sala sold out.

Finalmente, direbbero in molti, un convegno – studio sulle nuove tecnologie e prospettive di sviluppo, lontane dalle logiche spartitorie messe in campo da un governo sempre più distante sui temi della salvaguardia ambientale, e dalle vere esigenze di un popolo, che ormai ha in se solo spade pungenti e non vere prospettive,che ne salvaguardino identità e valori. I nuovi scenari si prospettano e progettano. Non ci si può tirare fuori da un sistema che non vede, non sente e non dispone, se non in maniera decisamente personalistica. Ambientalisti, che diventano di getto amici delle multinazionali dell’energia; ultrass del paesaggio, che diventano arbitri di concetti sino ad ora abiurati.

– Dov’è la verità che assume sempre più tinte buie? – la domanda ricorrente. Da qui l’interessante convegno che ha suscitato molto interesse ed attenzione. Centrale il confronto a più voci tra tecnici, ingegneri e professori universitari , moderati da Paolo Spina, presidente della Camera di Commercio del Molise, hanno vista assente la politica che avrebbe avuto l’obbligo di intervenire, anche perché presenti nella declamazione in locandina. Tutti assenti tranne il Sindaco di Venafro, nonché presidente della provincia di Isernia, Alfredo Ricci, ed il consigliere regionale Vittorio Nola, che ha saputo interpretare l’incontro con un fattivo contributo, sia in termini di apporto tecnico/amministrativo, che per le proposte messe in campo. “

– Le frontiere tecnologiche sono sempre da attenzionare, senza dettami e mai senza l’ampliamento dello spettro della ricerca e dell’innovazione, ma mai demonizzare o osannare , senza averne studiato casi ed effetti, nonché efficienze e deficit“- le sue parole.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Ricci e dall’on.le  Silvia Fregolent, collegata in videoconferenza, il tavolo dei relatori ha visto susseguirsi nell’ordine : Prof. Dott. Vincenzo De Felice, Dipartimento scienze e territorio Unimol;  prof. Ing. Giorgio Buonanno, Università Cassino e Lazio Meridionale, Dott. Ing. Giovanni Paolo Canè, pres. Emerito Ordine Ingegneri prov. Isernia; Dott. Vincenzo Granata, responsabile R.E.P. Italia; Dott. Ing. Marciano Oliva, Energy  Manager.

Tanti sono stati i presupposti che hanno generati spunti operativi per superare e snellire le pratiche burocratiche su cui deve concentrarsi principalmente il Ministro Cingolani, sempre più fuori schema e decisamente inopportuno nel marginalizzare  tavoli tecnici di coordinamento ad esempio con le Soprintendenze. – “ Per il Molise – ha aggiunto Nola – bisogna che la Regione favorisca l’individuazione di aree idonee e non per la realizzazione di impianti eolici o fotovoltaici definendo e deliberando il Piano paesistico regionale.

Nello specifico il convegno ha aperto un nuovo ed interessante scenario sulle tecnologie innovative veramente sostenibili quali l’idrogeno e la Pirolisi. La concretezza di una nuova visione, abbandonando quasi del tutto fotovoltaico a terra, pregiudizio per biodiversità ed agricoltura di qualità, e eolico selvaggio, che si ricordi non consente accumulo di energia e determina disastri di carattere paesaggistico, inizia a far breccia tra le coscienze critiche di molti e, per fortuna, anche di ambientalisti scevri e distanti da sigle che perpetrano più condizioni affaristiche o quanto meno politiche.

Se la “de-globalizzazione” rappresenta oggi una sveglia per l’Occidente, il Molise invece deve ancora “globalizzarsi” per piantare il seme di un domani migliore e di sviluppo attraverso il dialogo e la condivisione di obiettivi comuni.

La necessità di lavorare per una più diffusa alfabetizzazione digitale, ma anche per una salda consapevolezza sulla tematica energetica che non può prescindere dall’approvazione di un Piano paesistico è determinante e non più inosservabile.Momento culminante dell’incontro, Con l’illustrazione animata del funzionamento di un impianto pirolitico, già brevettato e collaudato. Un processo termochimico innovativo per il trattamento dei rifiuti, specie plastiche e gomme, e per la produzione di bio-carburanti.

E’ ormai non più rinviabile la progettazione concreta di un sistema da realizzare in tempi brevi col coinvolgimento delle Istituzioni, degli imprenditori privati e pubblici, e dei cittadini. Ora e’ il sistema Molise, che deve fare la sua parte e inserirsi subito su questi filoni tecnologici che daranno lavoro, sviluppo e certamente nuovi obiettivi per i nostri giovani talenti su campi industriali ed economici guardando al futuro prossimo ed al suo governo partecipativo.

Maurizio Varriano

Tags: Energie rinnovabiliMolisePer quale energiaper quale futuro”
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

19 Giugno 2025
Parco Nazionale del Matese, Agostino Navarra: "Possiede tutte le potenzialità per diventare un esempio virtuoso"

Parco Regionale del Matese: approvato il Piano di Controllo del Cinghiale per contrastare la Peste Suina Africana

30 Maggio 2025
Laboratorio Divina Natura Ciclica Arte Colore Maggio 2025

Nuovi eventi di arte e natura con il duo Millalén-Vergara: si riaccende il colore a Cantalupo nel Sannio

26 Maggio 2025
L'Acqua del Matese, risorsa da tutelare: tema del 'Matese Matese & Climate Change 2025'

L’Acqua del Matese, risorsa da tutelare: tema del ‘Matese & Climate Change 2025’

25 Maggio 2025
Matese & Climate Change 2025, Piedimonte Matese vetrina scientifica nazionale

Matese & Climate Change 2025, Piedimonte Matese vetrina scientifica nazionale

22 Maggio 2025
Ingegneria Naturalistica, in Abruzzo a tutela della biodiversità

Ingegneria Naturalistica, in Abruzzo a tutela della biodiversità

20 Maggio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Notte Romantica in Abruzzo e Molise nei borghi più belli d’Italia: sabato 21 giugno

Notte Romantica in Abruzzo e Molise nei borghi più belli d’Italia: sabato 21 giugno

Roccaraso, orsa con cuccioli in pericolo

Roccaraso, orsa con cuccioli in pericolo. De Sanctis: “Passano gli anni ma gli interventi restano al palo”

Agnone,  progetto di restauro per la Fontana di Maiella

Agnone, progetto di restauro per la Fontana di Maiella

Rotary Club Agnone, eletto presidente Armando Marinelli

Rotary Club Agnone, eletto presidente Armando Marinelli

Notte Romantica in Abruzzo e Molise nei borghi più belli d’Italia: sabato 21 giugno

Notte Romantica in Abruzzo e Molise nei borghi più belli d’Italia: sabato 21 giugno

20 Giugno 2025
Roccaraso, orsa con cuccioli in pericolo

Roccaraso, orsa con cuccioli in pericolo. De Sanctis: “Passano gli anni ma gli interventi restano al palo”

19 Giugno 2025
Agnone,  progetto di restauro per la Fontana di Maiella

Agnone, progetto di restauro per la Fontana di Maiella

19 Giugno 2025
Rotary Club Agnone, eletto presidente Armando Marinelli

Rotary Club Agnone, eletto presidente Armando Marinelli

19 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Notte Romantica in Abruzzo e Molise nei borghi più belli d’Italia: sabato 21 giugno

Notte Romantica in Abruzzo e Molise nei borghi più belli d’Italia: sabato 21 giugno

20 Giugno 2025
Roccaraso, orsa con cuccioli in pericolo

Roccaraso, orsa con cuccioli in pericolo. De Sanctis: “Passano gli anni ma gli interventi restano al palo”

19 Giugno 2025
Agnone,  progetto di restauro per la Fontana di Maiella

Agnone, progetto di restauro per la Fontana di Maiella

19 Giugno 2025
Rotary Club Agnone, eletto presidente Armando Marinelli

Rotary Club Agnone, eletto presidente Armando Marinelli

19 Giugno 2025

In Evidenza

Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025
Non ci sono più pastori!

Non ci sono più pastori

9 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Notte Romantica in Abruzzo e Molise nei borghi più belli d’Italia: sabato 21 giugno

Notte Romantica in Abruzzo e Molise nei borghi più belli d’Italia: sabato 21 giugno

20 Giugno 2025
Roccaraso, orsa con cuccioli in pericolo

Roccaraso, orsa con cuccioli in pericolo. De Sanctis: “Passano gli anni ma gli interventi restano al palo”

19 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture