Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Arte e Cultura Cultura

A Guglionesi si inaugura la mostra ‘L’Italia della Costituzione’, ricordare e raccontare, conoscere e riscoprire

Redazione di Redazione
8 Giugno 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
A Guglionesi si inaugura la mostra ‘L’Italia della Costituzione’, ricordare e raccontare, conoscere e riscoprire
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 11 giugno alle ore 16,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Guglionesi, in occasione dell’inaugurazione della mostra “L’Italia della Costituzione”, si terrà un incontro nel quale, attraverso la figura di Giacomo Matteotti, le parole e la testimonianza di Primo Levi e i racconti di Francesco Jovine, andremo a riscoprire i valori cardi della nostra costituzione che parlano di lavoro, uguaglianza, pace e diritti.

In questo percorso nella storia moderati da  Maurizio Varriano (presidente Parco Letterario e del Paesaggio Francesco Jovine), ascolteremo Edoardo Siravo (conosciuto e apprezzato attore, regista teatrale e doppiatore), Lino Rufo (cantautore) e Marco Caldoro (attore che ha recitato, tra gli altri, nello spettacolo teatrale “Il mio nome è tempesta” – dedicato al delitto Matteotti).

Per mantenere viva la memoria della nostra storia e divulgare i valori della Costituzione Italiana, verrà posta la costituzione della sezione ANPI di Guglionesi.

Partecipano all’incontro, insieme a coloro che ci guideranno nel percorso storico: Mario Bellotti (Sindaco di Guglionesi) altre figure istituzionali quali Vittorino Facciolla, Vincenzo Calò (segreteria naz. ANPI), Giorgio Gagliardi (presidente Arci F. Jovine), Enzo Scialò ( presidente Acli regionale ).

Il 10 giugno del 1924 veniva rapito e ucciso Giacomo Matteotti. Alcuni giorni prima, il 30 maggio, Giacomo Matteotti aveva denunciato, nel suo intervento nell’Aula Parlamentare, una serie di comprovate violenze, illegalità e abusi commessi dai fascisti nelle elezioni che si erano tenute nell’aprile dello stesso anno.

L’omicidio condizionò le vicende politiche di quel tempo e segnò il passaggio del Governo fascista a un regime apertamente dittatoriale e antidemocratico. Nei mesi seguenti, con le cosiddette leggi fasciste, venivano aboliti i partiti, esautorato il Parlamento, abolite le cariche elettive comunali e provinciali, istituito il confino per gli oppositori al regime e, alcuni anni dopo (1938), furono emanate le leggi razziali.

Poi la guerra, la resistenza, la liberazione del nostro Paese dal nazi-fascismo (25 aprile 1945), il referendum (2 giugno 1946) che sancì la nascita della repubblica e l’elezione dell’assemblea costituente che entrerà in vigore nel 1948. Tutto questo e molto altro nella mostra esterna che vedrà posta su un pannello gigante all’esterno in maniera permanente da arricchire e pensare ad un museo a cielo aperto la villa del bel paese basso molisano.

La manifestazione è patrocinata dall’Amministrazione comunale che ha inteso sposare a pieno il progetto del Parco letterario e del paesaggio “ F. Jovine “, investendo in cultura e dimostrandosi una realtà consolidata in tal senso. A supporto proprio l’Associazione dei Parchi Letterari Italiani, l’Arci cittadina, l’Anpi Nazionale.

Tags: GuglionesiInaugurazione mostraItalia della Costituzione
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Galanti d’Autore: incontri, letture e confronti per gli studenti

Pier Paolo Giannubilo apre la rassegna Galanti d’Autore: incontri, letture e confronti per gli studenti

7 Febbraio 2023
'Matteotti per le Scuole', brillante affermazione degli studenti IISS di Bojano

‘Matteotti per le Scuole’, brillante affermazione degli studenti IISS di Bojano

6 Febbraio 2023
27 gennaio 1957 / 2022 - Il ricordo e la conoscenza, Guglionesi e Termoli si gemellano per un evento culturale nel solco della “Pace”

27 gennaio 1957 / 2022 – Il ricordo e la conoscenza, Guglionesi e Termoli si gemellano per un evento culturale nel solco della “Pace”

23 Gennaio 2023
Isis Fermi - Mattei Isernia, aperte le iscrizioni: una scelta per Il futuro

Isis Fermi – Mattei Isernia, aperte le iscrizioni: una scelta per Il futuro

10 Gennaio 2023
Agnone, "Personaggi Altomolisani..."il libro di Italo Marinelli

Agnone, “Personaggi Altomolisani…”il libro di Italo Marinelli

29 Dicembre 2022
Benito Jacovitti e la sua città di nascita. Lectio Magistralis all’Istituto Comprensivo Schweitezer

Benito Jacovitti e la sua città di nascita. Lectio Magistralis all’Istituto Comprensivo Schweitezer

16 Dicembre 2022


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Fu…Turismo” a Roccaraso?....Mah

“Fu…Turismo” a Roccaraso?….Mah!

27 Gennaio 2023
Maria Pisano La pecorella nera

‘La Pecorella Nera’ lascia l’eredità a Maria Pisano, un mese fa si spegneva Daniele Berlingieri

27 Gennaio 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

24 Gennaio 2023
Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

1 Febbraio 2023
Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023
A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

7 Febbraio 2023
Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

7 Febbraio 2023

Le Ultime Notizie

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022
Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

28 Maggio 2022

In Evidenza

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
A Longano 'Ru fucaglion' saluta l'ultimo giorno del 2022

A Longano ‘Ru Fucaglion’ saluta l’ultimo giorno del 2022

25 Dicembre 2022
60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

12 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

AIOP 8 Pubblicità

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?