Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

60 anni di schizzi e disegni, la Fondazione Architetti ospita il Professor Giovanni Rebecchini: incontro e mostra

Redazione di Redazione
27 Giugno 2022
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Rebecchini 60 anni Architetti
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

La Fondazione Architetti della Provincia di Campobasso, di concerto con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori dello stesso ambito locale, organizza un incontro con il Professor Giovanni Rebecchini, grande architetto che parteciperà alla presentazione e inaugurazione della sua mostra ‘60 anni di schizzi e disegni’.
Sarà il Convitto nazionale ‘Mario Pagano’ a ospitare la lezione di Rebecchini e la contestuale esposizione di un giorno delle sue opere su carta.
Appuntamento nell’aula magna alle 17 di martedì 28 giugno con la presentazione dell’evento, aperto a tutti e valido anche per l’aggiornamento formativo (3 i crediti previsti per gli architetti), curata dalla Presidente della Fondazione Teresita Vecchiarelli e dal Presidente dell’Ordine Architetti della provincia di Campobasso Alessandro Izzi.
Ai saluti istituzionali del sindaco Roberto Gravina e del Rettore del prestigioso Convitto, Rossella Gianfagna, seguirà l’atteso intervento del Professor Rebecchini, professionista dal 1969. Un’apprezzata, eclettica personalità e punto di riferimento del mondo dell’architettura, che ha realizzato notevoli opere ovunque in Italia in alcuni Paesi esteri.
Tra le più note e importanti l’Auditorium di Potenza, la ristrutturazione delle ‘Tonnare di Stintino’, edifici per uffici e abitazioni a Roma inoltre le club house dei circoli del golf Parco dei Medici, Parco di Roma ed Arco di Costantino.
Quello che connota la sua attività professionale è la straordinaria varietà di ambiti operativi.
Dagli anni 80 ha progettato e realizzato numerosi alberghi, fra gli altri Tre Sheraton Golf alla Magliana (Roma), l’Hilton all’aeroporto di Fiumicino, il Novotel e l’Ibis di Sesto Fiorentino,  l’hotel Domus Aurea, il Venetia Palace e il nuovo albergo Hotusa nella ex Industria Farmaceutica Serono, sempre a Roma, una struttura ricettiva al San Raffaele a Milano.
Ha progettato varie stazioni ferroviarie nell’hinterland di Bologna di cui un paio realizzate. E poi due insediamenti turistici a Fregene con centro commerciale.
Nel corso dei decenni, scanditi assai bene dai circa 150 disegni in mostra a Campobasso martedì pomeriggio, 28 giugno, Rebecchini è stato nominato direttore-progettista di tre importanti studi architettura: Tre Pi S.P.A ora Progetti Europa Global, la soc. Mefit (dopo l’arch. Paolo Portoghesi) e della Reconsult (dopo l’arch. La Fuente).
I suoi lavori sono particolarmente sensibili all’architettura legata al passato e al contesto.
Il progetto più conosciuto è quella della Musica e dell’Arte pubblicato in riviste anche internazionali. Visionario e concreto come il suo grande amico  Renzo Arbore con il quale nel 1991 presentò il progetto.
Rebecchini ha esposto alla triennale di Milano e al Palazzo di Diocleziano a Spalato. E realizzato numerosi arredamenti privati, alcuni non residenziali come il negozio della Rinascente Jam alla Galleria Colonna a Roma e la famosa discoteca Piper Club di Roma.
Ha ideato un progetto più ampio della Città della Musica e dell’Arte (C.M.A.) includendo altri due poli di attrazione: Parco Enogastronomico Italiano (P.E.I) e il Centro degli Sport Estremi (C.S.E.). Nel 2017 ha progettato un villaggio per Immigrati, Terremotati e Senza Tetto (Bracciaperte).
Di notevole interesse la sua produzione editoriale inaugurata con “L’architettura di Giovanni Rebecchini”(K) “Giovanni Rebecchini-Architetture 1978\88.”(K.).
I suoi lavori sono stati pubblicati su molte riviste nazionali e internazionali e libri tra cui l’Enciclopedia Treccani, l’Enciclopedia di Roma, Guida all’Architettura Italiana di Polano, Italia.
Più di recente, ha realizzato con la casa editrice Area un cofanetto con quattro volumi di soli disegni di tutta la sua vita (quelli in mostra a Campobasso) presentati da Paolo Portoghesi, Franco Purini, Claudio Strinati e Mario Panizza: 540 pagine a colori che rappresentano il percorso a tutte le latitudini professionali di questo architetto estremamente creativo, che a volte ha ‘prestato’ il suo estro al mondo culturale e dell’arte, che ha lasciato un segno profondo nel panorama italiano della grande architettura.

Subito dopo l’intervento del Professor Rebecchini sarà presentata e inaugurata la mostra.
L’incontro sarà moderato dal Vice Presidente della Fondazione Architetti della Provincia di Campobasso Antonio Sollazzo.
A conclusione è prevista la degustazione di vini della cantina VINICA di Ripalimosani.

Tags: CampobassoConvitto Mario PaganoGiovanni rebecchini
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il Molise celebra la quinta edizione del Festival Janigro: un trionfo di musica nei borghi più belli

Il Molise celebra la quinta edizione del Festival Janigro: un trionfo di musica nei borghi più belli

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
London Honey Awards, Apicoltura Luca Finocchio conquista tre premi internazionali

London Honey Awards, Apicoltura Luca Finocchio conquista tre premi internazionali

4 Luglio 2025
'Groenlandia', il singolo di Giovanni Petta esce su tutte le piattaforme musicali

‘Groenlandia’, il singolo di Giovanni Petta esce su tutte le piattaforme musicali

3 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture