Domenica 17 luglio, ore 10.00, ad Agnone presso l’ex convento dei Filippini, il prof. Alessandro Cugini, autore del saggio “Dal rito romano al turismo religioso moderno”, dialoga con Lorenzo Bongirolami, editore e direttore del Gruppo Archeologico laziale – Colli Albani -; con Domenico Meo, cultore della tradizione agnonese. Introduce il sindaco si Agnone Daniele Saia, mentre a moderare l’incontro sarà l’assessore alla cultura nonché vicesindaco di Agnone, Giovanni A. Di Nucci.
L’incontro si inserisce nella programmazione di “Ora Viene il Bello”, iniziativa promossa dall’Ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, turismo e sport della CEI (Conferenza Episcopale Italiana).
Come recita il manifesto della CEI, “Ora Viene il Bello è un laboratorio di collaborazioni tra diversi enti, associazioni, imprese che vogliono fare della rete territoriale un punto di forza per il domani”.
Ed è proprio con questo spirito che, come dice Nicola Caracciolo, responsabile del progetto Cammino di San Francesco Caracciolo, questo primo incontro “segna l’inizio di una intensa programmazione estiva che avrà come centro proprio l’ex convento dei filippini di Agnone, sede e tappa del Cammino di San Francesco Caracciolo, in quanto “terrasanta caracciolina” perché qui salì in cielo San Francesco Caracciolo nell’estate del 1608, oltre quattro secoli fa”.
Ora viene il Bello è anche un Manifesto-Azione da sottoscrivere e da trasformare in esperienze generative sui territori.
Una gamma di esperienze in cui darsi la possibilità di riprendersi il respiro della vita attraverso l’esperienza del Santuario, il tempo libero, il turismo, lo sport e l’ospitalità religiosa.
Una proposta integrata di esperienze da vivere grazie a persone formate ad attivare percorsi di positività attraverso tutti gli elementi di bellezza possibili e immaginabili.