Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Termoli, successo per la mostra ‘Arte e Tradizioni’  

Redazione di Redazione
19 Luglio 2022
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Termoli, successo per la mostra 'Arte e Tradizioni'  
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Arte e Tradizioni – dalla ruralità alla modernità: è questo il titolo eloquente della mostra in itinere a Termoli, al Castello Svevo, inaugurata il 16 luglio chiuderà i battenti il 28 dopo ben 12 giorni di permanenza nelle sale del maniero termolese grazie all’Amministrazione Comunale, all’Azienda di Soggiorno e Turismo, a privati, alla Stellantis a Vittorio Nola. Espone l’artista Pino Ianiri.

-“Abbiamo fortemente voluto organizzare l’evento in questa città speciale, che si è resa testimone del percorso storico, culturale, economico e sociale molisano attraverso le tradizioni e le esperienze artistiche dagli inizi del ‘900 ai giorni nostri.
Quadri, riproduzioni, attrezzature e oggetti che fanno parte del passato: si è potuto toccare tutto con mano, ammirando i frutti dell’ingegno che ci ha reso orgogliosi delle nostre origini, caratterizzate da una mobilità sempre sostenibile” – esordisce Vittorio Nola. Infatti, la mostra a cura di Pino Ianiri concettualizza le sue opere ad un mondo, quello della ruralità, della semplicità di linee e di volti del passato, che ha reso preservata, la regione Molise, grazie al suo passato strettamente rurale che negli anni 70 ha iniziato ad osservare lontano ed affacciarsi all’industrializzazione, grazie all’avvento dello stabilimento Fiat di Termoli.

Non a caso, in esposizione motori che hanno fatto la storia dell’industria automobilistica. Accanto ad essi la vespa Piaggio del 1949 messa a disposizione da Nola.

Un escursus che ha dell’immaginabile forza contestuale che ha immediatamente catturato l’interesse e la curiosità di già migliaia di visitatori. I segni a matita dell’artista, osservano i fruitori che meravigliati ripercorrono tempi passati che molti di loro, sino ad ora, ignoravano o ne hanno sentito solo parlare dai loro genitori, dai loro nonni.

Mobili, attrezzature dai tempi passati si fondono con le opere pittoriche dal sapore della solidarietà per un tempo ormai svanito nella contemporaneità e nella corsa alle nuove tecnologie. Da qui lo spaccato sui motori messi a disposizione dalla attuale Stellantis.

Questa l’ottica, per innovare ancor più velocemente grazie a poche ma significative azioni: raggiungere l’autonomia energetica; snellire la burocrazia regionale migliorando le infrastrutture fisiche; utilizzare in tempi brevi le tecnologie già disponibili con progetti adatti a perseguire la transizione energetica, ecologica e digitale.

A tal proposito il convegno di apertura, tra i relatori Franco Valente e Amerigo Di Giulio, oltre Vittorio Nola, moderati da Maurizio Varriano, ha messo in luce che di fatto, abbiamo quattro “reti” sovrapposte che dobbiamo ben presidiare con acute competenze: le tecnologie della comunicazione digitale; le nuove fonti energetiche (solare, eolico); le nuove forme di trasporto/mobilità/logistica; lo smart working.

Con la de-globalizzazione internazionale in atto, dobbiamo essere favorevoli alla “globalizzazione del Molise”, cioè ad imparare a fare sistema e a lavorare insieme per il benessere comune. L’ impegno politico, ma soprattutto delle generazioni future, ha come ragione principale la realizzazione di questa prospettiva.

Ripartiamo dal valorizzare i punti forti della nostra terra, dall’acqua all’agricoltura di qualità, per non vederci costretti a combattere ma non riuscire a garantire un futuro ai nostri figli qui, in Molise.

A tal proposito è stato interessante rileggere e mcommentate, durante la presentazione della Mostra, quanto descritto già nel 1988, in un capitolo del libro Italia Rurale,editore Laterza, dedicato a Termoli e affidato da Giuseppe Medici e Corrado Barberis , Laura Nola e a Federico Orlando. Il Molise può determinare un cambio di passo ripercorrendo tempi ed esperienze, la mostra Termolese offre spunti salienti e ampi spazi di bellezza artistica. Visitarla sarà un piacere e goderla in pieno, un arricchimento decisamente propositivo.

Maurizio Varriano

Tags: Arte e tradizioniTermoli
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

3 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023
Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

1 Giugno 2023
Serpenti e vipere a Longano con l'erpetologo Maurizio D'Amico

Serpenti e vipere a Longano con l’erpetologo Maurizio D’Amico

30 Maggio 2023
Street Food Time, torna l’evento più autentico di cibo da strada

Street Food Time, torna l’evento più autentico di cibo da strada

29 Maggio 2023
Apre i battenti il Muse storico al borgo di Santa Maria della Tomba

Apre i battenti il Muse storico al borgo di Santa Maria della Tomba

29 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023
Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

3 Giugno 2023
Agnone, SNAI presenta la card turistica 2023

Agnone, SNAI presenta la card turistica 2023

3 Giugno 2023
Ricorrenza Repubblica e Costituzione, a Colle della Torre XIX edizione della festa

Ricorrenza Repubblica e Costituzione, a Colle della Torre XIX edizione della festa

3 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023
Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

3 Giugno 2023
Agnone, SNAI presenta la card turistica 2023

Agnone, SNAI presenta la card turistica 2023

3 Giugno 2023
Ricorrenza Repubblica e Costituzione, a Colle della Torre XIX edizione della festa

Ricorrenza Repubblica e Costituzione, a Colle della Torre XIX edizione della festa

3 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023
Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

3 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?