Aula di Giunta e del sindaco ristrutturata e che ha ospitato stamane i rappresentanti della stampa per la presentazione del cartellone degli Eventi dell’Estate Agnonese. Col sindaco anche il suo vice Giovanni Amedeo Di Nucci, ed i consiglieri Michela Cerbasi, Enrica Sciullo. Per la Pro Loco la sua vice presidente Ilaria Di Somma ed in collegamento streaming Umberto Di Ciocco sempre per il Comune.
Eventi suddivisi in due tronconi. Da una parte quelli ludici, musicali, teatrali ed enogastronomici; dall’altra quelli culturali con la presentazione di libri, mostre ed altro, questi ultimi tutti in programma in Palazzo San Francesco sede della Biblioteca.
Quest’anno l’Estate Agnonese nasce sotto l’egida regionale de “Ai Piedi dei Campanili”, progetto che la Regione Molise ha finanziato con 20 mila euro per la prima annualità. Altri ventimila sono quelli che arrivano in parti uguali dal Comune e dalla Pro-Loco per il pagamento degli spettacoli che saranno svolti in maggioranza nel borgo antico di Agnone.
Al di là di quelli organizzati dai rioni e contrade, da segnare in taccuino gli appuntamenti del 4 agosto con la Fanfara dei Bersaglieri; dell’8 con il concerto dei Cugini di Campagna; del 14 con il Festival Internazionale del Folklore; del 16 agosto con gli Antichi Sapori e musica e gastronomia; il 18 con la cover di Vasco Rossi con la partecipazione di Mimmo Camporeale batterista del noto cantante di Zocca in provincia di Modena.
Ma anche eventi dedicati ai bambini come i gonfiabili che troveranno posto nel tratto dell’isola pedonale che verrà attivata dal 1 agosto.
Verranno anche rivalutati posti incantevoli con manifestazioni a tema. Su tutti le cascate del fiume Verrino, Montecastelbarone, le Antiche Fonderie del Rame, La Casa della Musica in località Zazà location queste scelte per ospitare eventi musicali.
La frazione di Villacanale, sempre in accordo con l’Amministrazione Comunale, sta stilando un programma parallelo con appuntamenti nuovi e quelli consolidati ormai da anni. Insomma ce n’è per tutti i gusti sperando che l’Estate Agnonese 2022 possa far divertire turisti e residenti.
Guarda il videoservizio