Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Estate 2022, dall’8 al 14 agosto Castel di Sangro diventa “capitale” dell’inclusività

“La Settimana dell’Educazione Socioaffettiva’’ e “Festival degli Eroi di montagna”: due Progetti a sostegno della disabilità

Redazione di Redazione
4 Agosto 2022
in Abruzzo, Attualità, Eventi
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Castel di Sangro, 27enne viola le prescrizioni dell'affidamento prova: torna in carcere a Chieti
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Questi ultimi due anni sono stati duri per tutti, ma in particolar modo per le persone con disabilità. Partendo dalla difficoltà di comprendere pienamente le informazioni sulla pandemia e orientarsi nel complesso sistema di norme restrittive.

Ciò è aggravato ulteriormente da conseguenti improvvisi cambiamenti delle proprie abitudini e routine quotidiane.  Inoltre, l’isolamento forzato e la mancanza di contatti sociali, la scomparsa improvvisa e talvolta incomprensibile dell’altro significativo (insegnanti, compagni, educatori, volontari, amici, terapisti) e la riduzione dei contatti sociali ha avuto un peso maggiore per le persone con disabilità, poiché si è sommato ad una pregressa condizione di fragilità.

Si è registrato un aumento del disagio psicologico e un incremento di disturbi emotivi e comportamentali con ricadute significative sulla qualità dei rapporti sociali. Tutto ciò ha accentuato il senso di solitudine, alimentando isolamento, disorientamento e confusione. Non è facile, ancora oggi, per una persona con disabilità comprendere cosa sia accaduto e sta ancora accadendo, adattare in modo funzionale i propri comportamenti a questa nuova realtà, così come non lo è reinserirsi socialmente e poter gestire o esprimere le emozioni e la sofferenza.

Per cercare di sensibilizzare la comunità dell’Alto Sangro, ma anche per aiutare materialmente le persone con disabilità e le proprie famiglie, la psicologa Silvia Marinelli, in collaborazione con l’Anffas Onlus di Castel di Sangro, l’Associazione ‘Spazio Pieno’ di Castel di Sangro e la volontaria Brigida Puorto hanno promosso un’iniziativa a supporto degli ospiti della struttura ‘Centro diurno Rosa Blu’.

L’iniziativa ‘La Settimana dell’Educazione Affettiva: Una comunità In: Inclusione, Integrazione, Innovazione’ si terrà dall’8 al 14 agosto a Castel di Sangro. I primi cinque giorni, dall’8 al 12 agosto, saranno dedicati all’educazione socioaffettiva a cura della psicologa e psicoterapeuta Silvia Marinelli, gli incontri si terranno la mattina, si svolgeranno all’interno della sede del ‘Centro diurno Rosa Blu’ e saranno gratuiti. Il pomeriggio i ragazzi prenderanno parte a dei laboratori creativo-espressivi finalizzati alla preparazione di lavori artigianali, che saranno presentati alla comunità il giorno 14 agosto presso Il Palazzo del Principe in occasione del ‘Festival degli eroi di Montagna’.

Nel pomeriggio dello stesso giorno alle ore 17 i ragazzi si esibiranno in spettacoli musicali, a cura del Maestro Mauro Petrarca. Il ‘Festival degli eroi di montagna’ è un evento a cura dell’Associazione ‘Spazio Pieno’, rientra all’interno delle linee di attività del progetto ‘La Montagna che Resiste’, si terrà a Castel di Sangro il 13 e 14 agosto e si sviluppa in due giorni di mostra mercato enogastronomico e artigianale. Il progetto mira alla promozione di processi partecipativi che mettano in dialogo esperienze, formazioni ed abilità diverse dei giovani che abitano i piccoli borghi della montagna abruzzese coinvolgendo e accompagnando le comunità locali e le amministrazioni in processi di cambiamento, partendo dalla valorizzazione dei processi “dal basso” e dei modelli di sviluppo alternativi, sostenibili e di buona cittadinanza.

 All’interno della mostra mercato enogastronomico e artigianale, anche i ragazzi del ‘Centro diurno Rosa Blu’ avranno il loro stand. È uno spazio commerciale in cui visitatori possono contribuire a realizzare un’esperienza innovativa finalizzata all’inclusione e all’integrazione, conoscere gli ospiti della struttura ed acquistare prodotti realizzati a mano con tecniche apprese durante l’anno.

“Sono molto contenta che questa iniziativa possa vedere la luce-dichiara la psicologa e psicoterapeuta Silvia Marinelli- è importante che la comunità faccia sentire la sua vicinanza alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Una vicinanza che non deve essere solo formale, ma anche sostanziale, partire dall’ascolto è fondamentale. Sostenere le persone con disabilità, promuovere la capacità di fare e stare insieme, incentivare un’esperienza comunitaria che promuova condivisione e inclusione: questo è uno degli obiettivi condivisi dal progetto “La Settimana dell’educazione affettiva” e dalla Presidente dell’Associazione ‘Spazio Pieno’, Erminia Scioli, che ha permesso agli ospiti della struttura di vivere un’esperienza da protagonisti.

Ringrazio enormemente tutte le associazioni e i volontari che ogni giorno si spendono per costruire una comunità più inclusiva. Ringrazio Elide Isabettini Presidente Anffas Castel di Sangro, Erminia Scioli Presidente Associazione Spazio Pieno, il Maestro Mauro Petrarca e le volontarie Brigida Puorto, Antonietta Molinaro, Doriana di Battista, Carla Procario, che in tale occasione doneranno all’Anffas Onlus di Castel di Sangro la BIG SHOT FUSTELLATRICE che permetterà agli ospiti del Centro diurno Rosa Blu di realizzare svariati lavori artigianali”.

In occasione di tale evento, i cittadini dell’Alto Sangro che lo desiderassero potranno effettuare una donazione all’ANFFAS ONLUS DI CASTEL DI SANGRO al seguente IBAN: IT03T0538740521000000115087.

I cittadini che, invece, il 14 agosto volessero donare un po’ del loro tempo o la propria arte e contribuire a rendere speciale la giornata dei ragazzi dell’ANFFAS potranno contattarci al numero 3473863202.

 

 

Tags: Alto SangroAnffas Castel di SangroAssociazione ‘Spazio PienoBrigida Puortocastel di sangroCentro diurno Rosa BluErminia Scioliestate 2022Festival degli Eroi di montagnaLa Montagna che ResisteLa Settimana dell’Educazione SocioaffettivaSilvia Marinelli
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

6 Giugno 2023
Gastronomia, in uscita la prima guida della “ristorazione molisana”

Gastronomia, in uscita la prima guida della ristorazione molisana

6 Giugno 2023
Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023
Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de "I Persiani" di Eschilo

Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de “I Persiani” di Eschilo

5 Giugno 2023
Agnone, una due giorni di focus sull'informazione sportiva targata USSI

Agnone, una due giorni di focus sull’informazione sportiva targata USSI

5 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

6 Giugno 2023
Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

6 Giugno 2023
Gastronomia, in uscita la prima guida della “ristorazione molisana”

Gastronomia, in uscita la prima guida della ristorazione molisana

6 Giugno 2023
Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

6 Giugno 2023
Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

6 Giugno 2023
Gastronomia, in uscita la prima guida della “ristorazione molisana”

Gastronomia, in uscita la prima guida della ristorazione molisana

6 Giugno 2023
Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

6 Giugno 2023
Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

6 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?

2023-cotugno-elezioni