Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

Consegnati i distintivi dell’Associazione di comuni :“Borghi e Città degli Antichi Mulini“. Il Molise rappresentato da Matrice

Redazione di Redazione
10 Agosto 2022
in Molise
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Consegnati i distintivi dell’Associazione di comuni :“Borghi e Città degli Antichi Mulini“. Il Molise rappresentato da Matrice
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

L’Associazione tra comuni “ Borghi e Città degli Antichi Mulini “, si è incontrata a Castel San Lorenzo ( Sa ), nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, a 26 km da Paestum e dalla costa del mar Tirreno. Tra boschi caratterizzati da macchia mediterranea, il bel borgo Cilentano, è attraversato dal fiume Calore Lucano che nasce dalle pendici del monte Cervati e il cui corso, fino a Roccadaspide, è tortuoso e spettacolare, sede di campionati di canoa. L’occasione per rinsaldare il rapporto tra i comuni fondatori : Bovino ( FG ) capofila, Castel San Lorenzo e Morcone, e Matrice, comune Molisano famoso per l’arte molitoria grazie al Mulino Cofelice, ultimo comune associato.

Nel confermare la grande attenzione nei confronti dell’Associazione, che mira al recupero delle tradizione connesse alla storia dei Mulini ad acqua in primis e la loro evoluzione, da parte di enti sovracomunali, in primis il Ministero alle politiche agricole e forestali, nel riconfermare il Comitato Tecnico Scientifico tra cui i Molisani Maurizio Varriano, coordinatore, Lino Rufo, responsabile eventi, Dionisio Cofelice, mugnaio ed esperto in molitura, unitamente ad esperti di fama nazionale, si è proceduti alla consegna delle bandiere identificative del marchio dell’Associazione e delle tabelle stradali che indicano il “ brand “ dei comuni afferenti ad essa.

Una cerimonia sobria, sintetizzata dalla sinergia propositiva dei quattro sindaci : Vincenzo Nunno per Bovino, Giuseppe Scorza per Castel San Lorenzo, Luigi Ciarlo per Morcone, sostituito per l’occasione dalla consigliera Anna Maria Perugini, Arcangelo la Ricca per il Comune molisano di Matrice. A margine della consegna dei “ distintivi “,  si è intesi proporre un cronoprogramma per progetti ed eventi comuni al fine opporre fattibilità all’inerzia dei tempi che difficilmente permettono di condurre una marcia spedita vero obiettivi imminenti. “Il dado è tratto“, avrebbe detto Cesare, “Alea iacta est  nel senso metaforico di “la decisione è presa”. Tale frase, divenuta celeberrima, si cita quando si prende una decisione dalla quale non si può più recedere. Come Svetonio — che la riprende probabilmente da Asinio Pollione — nel suo De vita Caesarum (Divus Iulius) a Giulio Cesare che l’avrebbe proferita prima di varcare, nella notte del 10 gennaio del 49 a.C., il fiume Rubicone (o il Pisciatello) alla testa di un esercito, così i Sindaci a Castel San Lorenzo per dar corpo ad una associazione che vede richieste da tutta Italia, circa 200 quelle certificate, e che finalmente vede avviare il motore che nell’ottica dei costituenti, proporrà immediate consapevoli azioni territoriali.

Il Molise è decisamente presente, sia con Matrice che con i componenti del CTS. Non mancheranno, pertanto novità in regione la quale, riferita all’ente, con l’Assessore regionale al Turismo e Cultura, Vincenzo Cotugno, presente in varie occasioni d’incontro, ultima quella di febbraio 2022 in quel di Matrice. Si sta mettendo a punto una legge, come per la Campania e la Puglia, in primis, che funga da volano alla riscoperta di luoghi della cultura contadina, di aggregazione, di turismo esperenziale.

“I mulini, come le stazioni ed i luoghi di lettura, hanno la responsabilità di aver contribuito alla crescita culturale dei paesi e di interi territori.Una responsabilità accentuata,oggi, da una visione, certemente diversa ma realisticamente necessaria, per tornare a pensare che nulla sia finito nei libri dell’oblio e che con una scossa propositiva possano tornare ad essere convogliatori di nuove vite relazionali e non solo”, le parole del padrone di casa, Giuseppe Scorza a cui fanno la eco quelle di Vincenzo Nunno : “oggi più che mai le aggregazioni positive possono determinare un cambio di passo, sia dal punto strettamente connesso alla mentalità, sia dal punto oggettivo connesso alla qualità della vita ed ad un nuovo concetto di imprenditorialità culturale, e non solo”. Sulla stessa onda la consigliera Morconese ed il sindaco molisano Arcangelo La Ricca :” Fortunati ad ospitare nel nostro territorio un mulino, in attività, come quello della famiglia Cofelice.

E’ un vero traino culturale ed anche strettamente economico. Ci da forza e ci permette di aver frequentemente operatività territoriale e porci all’attenzione nazionale, veicolando, grazie al suo afflusso di fruitori, le nostre immense bellezze naturalistiche e architettoniche come la fantastica chiesa di “Santa Maria della Strada”. Noi siamo pronti per dare il nostro apporto e lo faremo con convinzione”. L’occasione ha permesso di condizionare anche il palato grazie all’ospitalità di Luigi, napoletano titolare di una eccellente struttura rurale alla periferia di Castel San Lorenzo.

Presto la tappa molisana per l’apposizione delle tabelle all’ingresso del paese. La programmazione rende il Molise un polo attrattivo e di vivace collante tra realtà regionali ed interregionali. Non disperdiamo il lavoro fatto e da farsi con antagonismi, si costruisca per un futuro senza dogmi negativi e pieno di nuove risorse, economiche ma soprattutto, umane. 

Tags: Borghi e Città degli Antichi MuliniMatriceMolise
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023
Pesche diventa comune cardioprotetto, Fondazione Neuromed dona defibrillatore

Pesche diventa comune cardioprotetto, Fondazione Neuromed dona defibrillatore

26 Maggio 2023
Truffa assegno Inps, telefonate da parte di falsi operatori di Poste Italiane

Truffa assegno Inps, telefonate da parte di falsi operatori di Poste Italiane

25 Maggio 2023
Agnone, intervista a Beppy Marinelli che lascia la Pro Loco  dopo 34 anni di presidenza

Agnone, intervista a Beppy Marinelli che lascia la Pro Loco dopo 34 anni di presidenza

25 Maggio 2023
Proloco Agnone, Ilaria Di Somma neoeletta presidente subentra a Beppy Marinelli

Proloco Agnone, Ilaria Di Somma neoeletta presidente subentra a Beppy Marinelli

25 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
L'imprenditore italo-molisano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il Longano Grammy Awards

L’imprenditore italo-americano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il ‘Longano Grammy Awards’

4 Maggio 2023
Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?