Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Spettacoli

Castelnuovo al Volturno, è tornato il rito dell’uomo cervo: l’emozione non è un gioco

Redazione di Redazione
11 Agosto 2022
in Spettacoli, Tradizioni
Reading Time: 6 mins read
0 0
0
Castelnuovo al Volturno torna il rito dell'uomo cervo: l'emozione non è un gioco
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

È l’alba, il paese si risveglia al suono delle campane distese a festa.

Castelnuovo al Volturno inizia ad animarsi senza sosta per prepararsi al meglio ad accogliere le genti che avranno modo di vivere il carnevale del borgo posto ai piedi delle Mainarde.

La calma viene sopraffatta dall’ansia dei preparativi. I ragazzi animano i vicoli con frenetici via vai.

Tutto ruota intorno alla perfezione.

Arrivano i primi espositori… Castagne, miele, pane, dolci, salumi, caciocavalli…

Il mugnaio arriva con il suo bel da fare. Scarica la farina di agostinello. Si mangerà polenta per festeggiar tutti insieme alla fine dell’ancestrale rito.

Non c’è pace…. Qualcuno urla: “Sbrigatve”… Il dialetto è l’arma migliore… Ci si fa capire e tutti si animano ancor più.

Le ragazze iniziano a preparare la tavolata dell’ora di pranzo. Il convivio è straordinariamente vivo, sinergico, simbiotico…

L’odore del rito del Cervo è magicamente aleggiante come una nuvola che aspetta di nascondere il sole, anche per far ad esso un dispetto.

Iniziano ad arrivare i gruppi che animeranno la giornata sino all’arrivo de “Gl’Cierv”.

Un coro canta a cappella, si passeggia al ritmo della musica di un gruppo che ben si confà con l’euforia del momento.

Si pranza…. Il ritmo aumenta, l’euforia e l’eccitazione, complice anche il vino che scorre tra i banchi, è l’arma vincente.

Si inizia a sentir il peso della responsabilità nell’organizzazione.

I fotografi immortalano ogni istante, ogni situazione ed ogni sorriso.

Si fa sera……… “E’ ora”!  Urla senza sosta l’instancabile Ernest. “Nuovetev” “….” Nun s po’ sgarra” …

E così tutto diventa teatro, ilarità ma, riconducibile ad un senso di serietà fuori dal comune.

Arriva il momento della vestizione.

Tutti i figuranti e gli attori principali si preparano. L’adrenalina e l’emozione è palpabile. C’è chi si chiude in se stesso, chi piange e, ci si abbraccia.

Si inizia con il trucco. Vecchi e nuovi attori si confrontano, non mancano i consigli.

Il vestiario è pesante.

Le pelli di capra ed il palco fanno bella figura sul capo dell’aspirante cervo. L’aspirante Cerva, copre il volto del cervo. Accarezzamenti, sguardi complici, soffi amorevoli di conforto e di simbiotica reciprocità, fanno il resto. Lei, una volta terminato con il trucco del Cervo, si trucca da sé, sino all’adornarsi di campane che rumoreggiano già da subito.

Seduto in disparte Martino, interpretato da Luigi, si veste di bianco candore e scherzosamente rimprovera John, il cacciatore per il suo aspetto non propriamente pronto ad entrare in scena.

Arriva Rosa, la popolana che sbeffeggia il Cervo e, tutto diventa sorriso e grinta. È la più anziana del gruppo ma, è davvero una forza della natura.

Ed eccole le ragazze che rappresenteranno le streghe, “le Janare”. Urlano da subito, si spintonano per incorniciar la serata di forza e grande partecipazione attiva.

Le streghe, vero succo incandescente della tradizione del piccolo Borgo con le quali ci si parla e, le si teme sempre determinando la tradizione che impone il non amoreggiar il giorno del rito, proprio per evitar che da quell’amore possa nascere un frutto non propriamente gradito.

Tutto è pronto……. La gente, tantissima arrivata a Castelnuovo al Volturno da ogni e dove, inizia ad essere impaziente…

Buio!!!

All’improvviso il silenzio assoluto e……………………………. le “Janare” si dimenano tra la gente sino a formare un grande cerchio che arricchito dal fuoco e al ritmo di tamburi tribali, inneggiano al maleficio aspettando che “GL ‘ Cierv” si cali per la discesa che porta alla Piazza, accompagnato anch’esso dall’assordante suono .

Urla, sbraita, si dimena. Non risparmia niente e nessuno…

Fa volar di tutto sino all’arrivo della Cerva e, la soave musica degli strumenti della tradizione, li accompagna in un confortante incontro “d’amore”. Tutto si ferma, l’adrenalina dell’innumerevole pubblico si fonde con il contesto, l’attenzione è generatrice di forza. Ogni cosa si compenetra con la scena ma, ad un tratto tutto torna ad essere buio, si sente la mano dell’uomo che irrompe senza grazia ed… arriva Martino.

Egli si fa strada con una fiaccola per non insospettire le “bestie “…. Il pubblico è li immobile, quasi esterrefatto dalla bellezza del rito e, immobilizzato dalla musica dell’organetto accompagnato da zampogna, tamburello, piffero e flauto, resta attonito ma partecipe.

Pian piano con la forza di un bastone magico riesce a dominare le “bestie” e, le ammansisce.

Legate da una corda il Cervo e la Cerva si inginocchiano dinanzi al Mondo che viene rappresentato da Rosa, la Popolana che, con grande garbo ironizza con le “bestie” dando esse del cibo in più riprese non gradito. L’ironia è dirompente… La razionalità viene meno ed il sopravvento prende il volo sino alla spiccata gioia della popolana nel poter liberarsi del suo piacere con un sonoro “Va a fancul”. Un invito che spodesta le bestie dal trono e le rende un tantino più umane.

Ma, senza tregua la musica porta alla vittoria dell’uomo nei confronti dell’animale che si manifesta attraverso il cacciatore che, entrando in scena imbracciando un fucile, nel vedere le bestie inermi poiché legate e trattenute da un Martino sempre più al centro, spara e… rende giustizia al bene.

Le bestie cadono ferite a morte, non si rialzano più! I lamenti e le urla sono li a decadere tra lo stupore e l’attesa del lungo applauso finale che arriverà da li a poco.

Martino, il bene, lancia uno sguardo al cacciatore e con un’alitata pone il sigillo alla nuova vita. Il grande fuoco prende corpo, la vita sorride al Mondo, le “Bestie” diventano amiche dell’uomo.

Tutto si dissolve con una musica d’incanto, gli attori escono di scena, il pubblico entusiasta inneggia al bis e diventa protagonista.

La piazza, scena della pantomima, diventa palco per la gente comune che si riversa festante verso un Cervo che con la sua morte ha ridonato nel tornare in vita, la speranza di un ritorno senza fine e pieno di voglia di tornare a vivere la comunità con quel senso di accomunanza che non guarda alla razza, alle differenze, alle “malelingue”, ma che offre sapori, saperi, cultura e tanta umanità.

Il male si può debellare e la cultura è la via. Le tradizioni pongono l’essere e l’uomo, deve necessariamente genuflettersi ed esso… Non più “guerre”, ma “ uomini Cervi”.

Maurizio Varriano

 

Tags: Castelnuovo al Volturnoestate 2022maschera zoomorfaMoliseuomo cervo
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Alfedena sposa la beneficenza, concerto di Antonello Persico: martedì 11 agosto

Castel di Sangro, festival della musica con Antonello Persico: sabato 21 agosto

16 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Il cuore del Molise in scena con "La Dodda de Crestenella"

Il cuore del Molise in scena con “La Dodda de Crestenella”

29 Maggio 2025
Tratturi Pescasseroli-Candela e Lucera-Castel di Sangro, in progettazione un ecomuseo per la rigenerazione territoriale

Tratturi Pescasseroli-Candela e Lucera-Castel di Sangro, in progettazione un ecomuseo per la rigenerazione territoriale

23 Maggio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

Agnone, l'”in bocca al lupo” di Saia ai maturandi

Agnone, l'”in bocca al lupo” di Saia ai maturandi

Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

19 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

18 Giugno 2025
Agnone, don Francesco Martino e il suo ultimo appello per salvare il Caracciolo

Agnone, don Francesco Martino e il suo ultimo appello per salvare il Caracciolo

18 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

19 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

18 Giugno 2025
Agnone, don Francesco Martino e il suo ultimo appello per salvare il Caracciolo

Agnone, don Francesco Martino e il suo ultimo appello per salvare il Caracciolo

18 Giugno 2025

In Evidenza

Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025
Non ci sono più pastori!

Non ci sono più pastori

9 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

19 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture