Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Necrologio

Don Claudio De Portu torna nella casa del Signore, si è spento a Latina: a novembre avrebbe compiuto 89 anni

Redazione di Redazione
26 Ottobre 2022
in Necrologio
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Don Claudio De Portu torna nella casa del Signore, si è spento a Latina; a novembre avrebbe compiuto 89 anni
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

La sua intensa missione di sacerdote si è conclusa questa mattina ad 88 anni. Una vita interamente dedicata ai giovani per capire i loro problemi ed aiutarli.

Don Claudio De Portu era un salesiano che aveva incarnato in pieno gli insegnamenti di Don Bosco, mettendoli in pratica nell’arco di tutta la sua vita pastorale.

Lo conoscemmo verso la metà degli anni settanta, appena quarantenne. Era stato nominato parroco della Chiesa di Santa Maria Liberatrice, nel quartiere Testaccio, a Roma. Qui diede corso ad un gruppo parrochiale frequentato da decine di ragazze e ragazzi, animati dalla voglia di occuparsi con slancio alla vita della comunità religiosa.

Disponibile, simpatico, sempre sorridente, Don Claudio aveva conquistato i cuori di quei giovani. Eventi ludici, gite, ritiri spirituali, cene indimenticabili; ma al centro di ogni attività c’era sempre il momento topico: la parola dei Vangeli.

Papa Wojtyla lo onorò della sua visita il 14 gennaio del 1979. Indimenticabile quella giornata nel quartiere dal cuore pulsante giallorosso.

Anche il Santo Padre capì che quel Parroco nato in Turchia, così dinamico, aveva una marcia in più.  Giovanni Paolo II, tra le righe, lo  sottolineò nel suo intervento.

“Il mio pensiero affettuoso va anzitutto al parroco e ai suoi collaboratori, i quali con abnegazione dedicano le loro energie al bene della parrocchia; va ai bambini, che danno conforto e speranza; agli adolescenti, che iniziano i primi, forse anche difficili, passi verso gli impegni della vita; ai giovani, che cercano la gioia, la pienezza della gioia; agli adulti, desiderosi di contribuire, con tutte le loro forze, alla costruzione di una società più giusta e più serena; ai padri e alle madri, che vogliono conservare e ravvivare la forza della loro unione indissolubile; ai malati, che soffrono nel corpo e nello spirito; agli anziani. desiderosi di comprensione, di affetto e del meritato rispetto.

Un ricordo e un saluto particolare ai religiosi e alle religiose, che svolgono il loro meritorio apostolato nell’ambito della parrocchia: ai Salesiani di Don Bosco, che da 75 anni lavorano, con instancabile dedizione, nel quartiere Testaccio”.  

La sua bravura però lo penalizzò a modo di vedere dei parrocchiani. Nel 1984 accettò il trasferimento al centro “Notre Dame de Cleirveaux” di Ivato in Madagascar.  Fu un colpo durissimo per la comunità testaccina e per i gruppi parrocchiali che nel frattempo erano diventati due (adulti – giovanissimi).

Ma fu così che si aprì un canale di collegamento tra l’Africa e  Roma: fino al 2001 quasi tutti lo raggiunsero nello Stato insulare dell’Oceano Pacifico per aiutarlo in ogni modo.

Tornato in Italia, il Vaticano gli affidò la parrocchia di Castel Gandolfo, sede estiva dei Pontefici.

Qualche anno dopo l’ultimo trasferimento: la santa sede lo destinò a Latina con l’incarico di Viceparroco. Il 10 giugno 2012 durante la Celebrazione eucaristica, presieduta nella Cattedrale di San Marco, in occasione della Solennità del Corpus Domini, il Vescovo Giuseppe Petrocchi  comunicò ufficialmente la nomina di don Claudio a nuovo Esorcista della Diocesi.

Negli ultimi mesi la malattia ha prevalso. Rimangono i ricordi indelebili e il suo esempio. Migliaia di persone sono in lacrime per la sua dipartita. L’ultimo saluto con una funzione funebre, officiata dal Vescovo di Latina, ci sarà  venerdì 28 ottobre, alle ore 10.30, nella Cattedrale di San Marco.

 Il direttore di Amolivenews lo ricorda con affetto e gratitudine, esprimendo il profondo cordoglio ai familiari ed alla comunità parrocchiale di Testaccio.

A.F.

Tags: Cattedrale san Marco LatinaDon Claudio De PortuMorte Don Claudio De PortuSanta Maria LiberatriceVisita a testaccio Giovanni Paolo II
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Lutto - Agnone piange Lucia Marinelli

Lutto – Agnone piange Lucia Marinelli

9 Marzo 2023
Alfedena e Veroli piangono la scomparsa di Marcella Di Leonardo

Alfedena e Veroli piangono la dipartita di Marcella Di Leonardo

13 Febbraio 2023
Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

1 Febbraio 2023
Funerali Antonia Iann

Lutto a Castel di Sangro, vola in cielo Antonia Iannucci

29 Gennaio 2023
Poggio Sannita, Tonino Palomba ricorda il biologo e docente Fabio Cerroni

Poggio Sannita, Tonino Palomba ricorda il biologo e docente Fabio Cerroni

21 Gennaio 2023
Agnone in lacrime, è morto Padre Aldo Parente

Agnone in lacrime, è morto Padre Aldo Parente

27 Ottobre 2022


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento

Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento: Altilia non può morire di biglietto

21 Marzo 2023

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?