Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Necrologio

Don Claudio De Portu torna nella casa del Signore, si è spento a Latina: a novembre avrebbe compiuto 89 anni

Redazione di Redazione
26 Ottobre 2022
in Necrologio
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Don Claudio De Portu torna nella casa del Signore, si è spento a Latina; a novembre avrebbe compiuto 89 anni
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

La sua intensa missione di sacerdote si è conclusa questa mattina ad 88 anni. Una vita interamente dedicata ai giovani per capire i loro problemi ed aiutarli.

Don Claudio De Portu era un salesiano che aveva incarnato in pieno gli insegnamenti di Don Bosco, mettendoli in pratica nell’arco di tutta la sua vita pastorale.

Lo conoscemmo verso la metà degli anni settanta, appena quarantenne. Era stato nominato parroco della Chiesa di Santa Maria Liberatrice, nel quartiere Testaccio, a Roma. Qui diede corso ad un gruppo parrochiale frequentato da decine di ragazze e ragazzi, animati dalla voglia di occuparsi con slancio alla vita della comunità religiosa.

Disponibile, simpatico, sempre sorridente, Don Claudio aveva conquistato i cuori di quei giovani. Eventi ludici, gite, ritiri spirituali, cene indimenticabili; ma al centro di ogni attività c’era sempre il momento topico: la parola dei Vangeli.

Papa Wojtyla lo onorò della sua visita il 14 gennaio del 1979. Indimenticabile quella giornata nel quartiere dal cuore pulsante giallorosso.

Anche il Santo Padre capì che quel Parroco nato in Turchia, così dinamico, aveva una marcia in più.  Giovanni Paolo II, tra le righe, lo  sottolineò nel suo intervento.

“Il mio pensiero affettuoso va anzitutto al parroco e ai suoi collaboratori, i quali con abnegazione dedicano le loro energie al bene della parrocchia; va ai bambini, che danno conforto e speranza; agli adolescenti, che iniziano i primi, forse anche difficili, passi verso gli impegni della vita; ai giovani, che cercano la gioia, la pienezza della gioia; agli adulti, desiderosi di contribuire, con tutte le loro forze, alla costruzione di una società più giusta e più serena; ai padri e alle madri, che vogliono conservare e ravvivare la forza della loro unione indissolubile; ai malati, che soffrono nel corpo e nello spirito; agli anziani. desiderosi di comprensione, di affetto e del meritato rispetto.

Un ricordo e un saluto particolare ai religiosi e alle religiose, che svolgono il loro meritorio apostolato nell’ambito della parrocchia: ai Salesiani di Don Bosco, che da 75 anni lavorano, con instancabile dedizione, nel quartiere Testaccio”.  

La sua bravura però lo penalizzò a modo di vedere dei parrocchiani. Nel 1984 accettò il trasferimento al centro “Notre Dame de Cleirveaux” di Ivato in Madagascar.  Fu un colpo durissimo per la comunità testaccina e per i gruppi parrocchiali che nel frattempo erano diventati due (adulti – giovanissimi).

Ma fu così che si aprì un canale di collegamento tra l’Africa e  Roma: fino al 2001 quasi tutti lo raggiunsero nello Stato insulare dell’Oceano Pacifico per aiutarlo in ogni modo.

Tornato in Italia, il Vaticano gli affidò la parrocchia di Castel Gandolfo, sede estiva dei Pontefici.

Qualche anno dopo l’ultimo trasferimento: la santa sede lo destinò a Latina con l’incarico di Viceparroco. Il 10 giugno 2012 durante la Celebrazione eucaristica, presieduta nella Cattedrale di San Marco, in occasione della Solennità del Corpus Domini, il Vescovo Giuseppe Petrocchi  comunicò ufficialmente la nomina di don Claudio a nuovo Esorcista della Diocesi.

Negli ultimi mesi la malattia ha prevalso. Rimangono i ricordi indelebili e il suo esempio. Migliaia di persone sono in lacrime per la sua dipartita. L’ultimo saluto con una funzione funebre, officiata dal Vescovo di Latina, ci sarà  venerdì 28 ottobre, alle ore 10.30, nella Cattedrale di San Marco.

 Il direttore di Amolivenews lo ricorda con affetto e gratitudine, esprimendo il profondo cordoglio ai familiari ed alla comunità parrocchiale di Testaccio.

A.F.

Tags: Cattedrale san Marco LatinaDon Claudio De PortuMorte Don Claudio De PortuSanta Maria LiberatriceVisita a testaccio Giovanni Paolo II
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Lutto - Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Lutto – Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

8 Maggio 2025

Lutto – Castel San Vincenzo piange Giuseppe Nicola Santone

28 Aprile 2025
Agnone piange l’improvvisa dipartita di Gino Di Ciocco

Agnone piange l’improvvisa dipartita di Gino Di Ciocco

19 Gennaio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

In Evidenza

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture