La storia dei Sanniti e della nascita di Italia raccontata a più voci in una pièce teatrale. Accadrà sabato prossimo a Guglionesi dove nel bellissimo Teatro Fulvio approda una storia grande quanto dimenticata.
E’ quella del popolo sannita e degli alleati italici che osarono sfidare Roma per un anelito di libertà e pari dignità. Protagonisti i due romanzi storici, Viteliu e Figli del Toro, dello scrittore agnonese Nicola Mastronardi.
Ma stavolta non si tratta di una semplice presentazione di libri. La serata si annuncia come una emozionante performance in cui i brani dei due fortunati libri saranno letti e recitati da tre attori accompagnati da suoni di strumenti antichi quanto la storia raccontata.
Patrocinata dall’amministrazione del comune bassomolisano, la serata del 19 avrà sarà condotta da Tonino del Torto che insieme all’autore provvederà a raccordare le varie fasi del racconto con approfondimenti e riflessioni.
A leggere e interpretare i brani sono chiamati l’attore campobassano Aldo Gioia, la poetessa Laura D’Angelo e Marcello Sacerdote quest’ultimo polistrumentista, attore e “cantastorie” abruzzese.
L’ingresso è gratuito. L’evento avrà inizio alle 18.00
Nicola Mastronardi nasce ad Agnone da padre molisano e madre abruzzese. Si laurea in Scienze politiche a Firenze e nel 2011 pubblica la sua tesi “Gheddafi. La rivoluzione tradita” (Mimesis). È membro dell’Accademia dei Georgofili di Firenze per gli studi storici sulla civiltà pastorale appenninica e sui tratturi argomenti sui quali pubblica diversi studi e libri tra cui “I Giganti verdi” del 2004 (Volturnia ed.)
È scrittore, giornalista e autore di programmi televisivi e documentari per la Rai.
Con il suo romanzo d’esordio “Viteliú. Il nome della libertà”, divenuto un caso letterario grazie al passaparola dei lettori e giunto alla sesta ristampa, ha vinto cinque concorsi letterari tra cui il Premio “Salvatore Quasimodo” 2017. Il romanzo è stato adottato in un centinaio di Istituti scolastici in cinque regioni italiane. “Figli del Toro”, è il primo volume di una trilogia dedicata alla Guerra Sociale e alla nascita della Confederazione italica. Uscito nel dicembre 2019 è attualmente in esaurimento la sua terza edizione.