Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Il ritorno del gambero di fiume, convegno a Borrello: sabato 26 novembre

Focus per fare conoscere i molteplici ruoli ecologici del gambero di fiume, le minacce per la sopravvivenza di questa sottospecie unica dell'Appennino centrale e l'impegno del rewilding di organizzazioni ed enti per il suo ritorno nei corsi d"acqua

Redazione di Redazione
17 Novembre 2022
in Abruzzo, Eventi, Natura
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Il ritorno del gambero di fiume, convegno a Borrello: sabato 26 novembre
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il ritorno del gambero di fiume, convegno a Borrello: sabato 26 novembreQuanti di voi conoscono il gambero di fiume? E quanti sono consapevoli dell’importante ruolo chiave che questa specie – o meglio, questa sottospecie unica per l’Appennino centrale, Austropotamobius italicus meridionalis – riveste per tutto l’ecosistema fluviale in cui vive?

L’evento “Il ritorno del gambero di fiume” che si terrà a Borrello (CH) il prossimo 26 novembre ha proprio l’obiettivo di mettere insieme tutte le conoscenze e competenze, locali e non, su questa specie che ad oggi è ancora in pericolo di estinzione e divulgarle al pubblico.

La sua presenza nei nostri fiumi e torrenti è un importante indicatore della qualità dell’ecosistema fluviale, è una specie chiave, per cui tutelare il gambero di fiume significa tutelare la risorsa acqua anche a beneficio di noi esseri umani.

L’iniziativa è organizzata da Rewilding Apennines in collaborazione con il Comune di Borrello, la Riserva Naturale Cascate del Verde, l’ARCI Pesca FISA e l’Hotel Rifugio dei Sanniti, presso cui si svolgerà l’evento.

Al mattino si terrà una visita guidata della Riserva Cascate del Verde e del Centro di Riproduzione del Gambero di Fiume di Borrello. Qui Rewilding Apennines, insieme ai partner locali e al supporto di Fondation Ensemble, sta portando avanti un programma di riproduzione del gambero per effettuare rilasci in natura nel corso del tempo e, quindi, accrescerne la popolazione.

Infatti, nell’ultimo decennio il gambero di fiume ha subito un forte declino nel Fiume Verde e in molti altri corsi d’acqua dell’Appennino centrale a causa dell’afanomicosi o peste del gambero, introdotta da specie di gamberi non autoctoni, e del cambiamento climatico, che sta riscaldando i livelli di temperatura dell’acqua dolce e determinando periodi prolungati di siccità.

Non ultimo, il bracconaggio, resta una grave minaccia verso il cui contrasto giocano un ruolo chiave organizzazioni di vigilanza ittica come l’ARCI Pesca FISA.

Il pomeriggio è previsto un convegno aperto a tutti, durante il quale saranno molti i contributi istituzionali, tecnico-scientifici e operativi dedicati alla conservazione del gambero di fiume. Oltre alla presenza del Sindaco di Borrello, Armando Di Luca, e del Direttore della Riserva Naturale Cascate del Verde, Amelio Ferrari, sono stati invitati amministratori e funzionari regionali e provinciali competenti. Mario Cipollone, team leader di Rewilding Apennines, parlerà delle iniziative rewilding dedicate alla specie, condotte non solo a Borrello, e introdurrà il primo intervento tecnico-scientifico di Tommaso Pagliani, biologo esperto del gambero di fiume e consulente di Rewilding Apennines. Seguiranno Giovanni Di Paolo dell’ASL 2 Abruzzo in tema di afanomicosi, Giuseppe Di Renzo, gestore del centro di riproduzione di Borrello, Daniela Ghia, ricercatrice del Laboratorio Acque Interne dell’Università di Pavia, con l’esperienza del progetto LIFE CLAW, Giuseppe Zappetti dell’ARCI Pesca FISA con il prezioso lavoro di sorveglianza volontaria dei fiumi della Provincia di Chieti, Antonella Gabini e Serena Ciabò della Regione Abruzzo con il ruolo e gli strumenti istituzionali per la gestione del gambero e del suo habitat.

A conclusione l’intervento di Marco Carafa, del Parco Nazionale della Maiella, amplierà la visione dell’ecosistema fluviale col contributo del LIFE Stream dedicato al recupero della trota mediterranea nativa (Salmo cettii). Il convegno terminerà poi con una discussione finale auspicando impegni e progetti futuri per la conservazione del gambero di fiume e del suo habitat.

“L’impegno per la tutela del gambero di fiume e per favorire il suo ritorno nei corsi d’acqua dell’Appennino centrale ci rende molto orgogliosi, perché siamo convinti che accrescere le popolazioni di questa specie sia indispensabile per ripristinare ed estendere il ruolo chiave che essa svolge nella catena alimentare dei nostri fiumi.”, afferma Mario Cipollone, team leader di Rewilding Apennines.

 

 

Tags: BorrelloCentro di Riproduzione del Gambero di Fiume di BorrelloGambero di fiumeHotel Rifugio dei Sannitil’ARCI PescaRewilding ApenninesRiserva Naturale Cascate del Verde
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
L'Aquila "città dei dossi", la denuncia di Dino Rossi ( Cospa Abruzzo)

L’Aquila “città dei dossi”, la denuncia di Dino Rossi ( Cospa Abruzzo)

7 Luglio 2025
Il Molise celebra la quinta edizione del Festival Janigro: un trionfo di musica nei borghi più belli

Il Molise celebra la quinta edizione del Festival Janigro: un trionfo di musica nei borghi più belli

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture