Dopo il successo della passata edizione ecco ad Agnone il Secondo Gran Galà di Magia. Domani sera 7 dicembre alle ore 21.00 i battenti del teatro Italo-Argentino si aprono a dei grandi maestri dell’illusionismo e della prestidigitazione. Sul proscenio del Teatro agnonese i nomi quotatissimi di Yari Croce, Eleonora Princess of Magic ma soprattutto di un vero maestro del segmento: Silvan. Tutti presentati da Tino Firmiani per una serata che si prospetta davvero all’insegna del divertimento e dello sbigottimento.
Silvan già avrebbe dovuto far parte degli artisti della precedente edizione ma un impegno televisivo lo tenne lontano da Agnone. Domani sera ci sarà e ad applaudirlo ci sarà l’intero Molise poiché il “Mago dei maghi” è da tempo che non si esibisce in regione.
La signorilità, l’abilità di far sembrare facili le cose più difficili, la bravura di lasciare attoniti gli spettatori, l’eleganza e la movenza di saper tenere il palco fa di Silvan un artista unico. E se non si dimentica l’”Abracadabra” per identificare i maghi di un tempo, oppure l’”Apriti Sesamo” come formula magica di Alì Babà, o la celeberrima “Anal nathrakh, urth vas bethud, dokhjel djenve” di Mago Merlino o la “Supercalifragilistichespiralidoso” di Mary Poppins, senza dubbio appena si pronuncia il “Sim Sala Bim” non si può non pensare alla formula magica di Silvan che conclude ogni sua performance.
Mago Silvan, pseudonimo di Aldo Savoldello è diventato anche un appassionato scrittore e ricercatore del segmento della prestidigitazione e gli è stato riconosciuto il merito di aver valorizzato l’arte magica nel mondo. Non ultimo il premio “David Devant Award” dal Magic Circle di Londra, il più esclusivo e autorevole club di magia, di cui membro onorario è anche il Re Carlo d’Inghilterra. Insomma, uno spettacolo tutto da gustare ed Agnone ed il Molise tutto ancora una volta vanno fieri di ospitare un artista che con un pizzico di vera magia farà trascorrere qualche ora di tranquilla spensieratezza agli ospiti dell’Italo-Argentino.