Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Aiop Molise: “Totale solidarietà a Gemelli Molise per le presunte incogruenze dichiarate dal governatore Toma”

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2022
in Attualità, Molise, Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Tumori ovaio ed endometrio: da Fondazione Onda la mappatura nazionale degli ospedali specializzati per una piena presa in carico
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

In occasione della conferenza stampa del 9 dicembre scorso, tenutasi presso la Regione Molise, il commissario Toma, ha sostanzialmente declinato ogni “responsabilità”, in relazione al suo decreto (D.C.A.) n. 35/2022, considerandolo un obbligo imposto dai tavoli tecnici ministeriali e da quanto già preordinato “a monte” dalle norme di settore in materia sanitaria.

E’ evidente che, se così fosse, non solo il “commissario ad acta” non avrebbe motivo di esistere, ma la normativa che ne regola attribuzioni e poteri, per non dire altro, sarebbe quanto meno illegittima. Ove anche si volesse riconoscere a Toma il ruolo di “vigile urbano”, come lui ha sostenuto, gli chiediamo la cortesia di attenersi al “Codice della Strada” e di non multare i cittadini molisani ed il loro “Diritto alla Salute e alla Cura” per “divieti” inesistenti!

Donato Toma, ha dichiarato che “l’assenza di accordi di confine” tra le regioni ha determinato l’impossibilità e/o addirittura il divieto di poter svolgere la c.d. “mobilità attiva”, consistente nella scelta dei pazienti di fuori regione di potersi curare presso le strutture sanitarie convenzionate molisane. Ciò premesso, ferma la convinzione che non esistano affatto divieti diretti a comprimere la libera scelta dei cittadini alla “mobilità sanitaria”, occorre ricordare che l’iniziativa per la sottoscrizione di contratti interregionali bilaterali in materia di mobilità sanitaria spetta proprio al Commissario ad acta, tenuto conto dell’effettivo fabbisogno assistenziale. Quindi se i contratti non ci sono, non possono esserci neanche i divieti.

 Il commissario ad acta della sanità molisana ha altresì dichiarato di condividere l’annullamento del decreto 35/2022 operato dal T.A.R. del Molise; a dire di Toma, il suo decreto di “blocco ai pagamenti” non avrebbe compreso le prestazioni sanitarie urgenti, indifferibili e salvavita. Le suddette dichiarazioni risultano radicalmente infondate sia perché: A) dette prestazioni sanitarie non sono state espressamente riportate nel decreto 35/2022 annullato dal Giudice amministrativo, sia perché: B) all’art. 2, pag. 3, del contratto allegato al citato decreto (di cui Toma pretende la sottoscrizione), risulta espressamente indicato un “budget per ricoveri d’urgenza” ed un “budget radioterapia” quantificato in un totale complessivo (tetto massimo), con l’ulteriore precisazione, al  n. 1 del successivo art. 5, che “qualunque ulteriore importo , connesso a prestazioni erogate […] oltre il budget, sia ai residenti che ai non residenti, non è in alcun modo riconoscibile”. 

 Nel corso della conferenza stampa, la gestione commissariale ha anche dichiarato che la regione Campania può legittimamente rifiutarsi di ricoverare pazienti molisani. Pertanto e a ragione, è stato domandato ai commissari “come mai nel P.O.S. abbiano previsto il trasferimento dei pazienti con problemi neurologici presso la struttura pubblica dell’Ospedale Cardarelli di Napoli”. I Commissari hanno risposto che “lì non si paga, quella è una struttura pubblica, non privata” […] e che “tra le strutture pubbliche non c’è budget”, facendo così sottintendere che l’ospedalizzazione fuori regione, presso strutture ospedaliere pubbliche non si paga, mentre le prestazioni sanitarie espletate dalle strutture private accreditate convenzionate “fanno budget” e, pertanto, sono a pagamento. La “giustificazione” fornita da entrambi i commissari, oltre a risultare radicalmente infondata, rappresenta un grave “equivoco”, un “grossolano” errore di metodo procedurale, che si riflette altrettanto gravemente nei confronti della Fondazione Gemelli, dell’Istituto di Ricerca (IRCCS) Neuromed, di Villa Esther, di Villa Maria, nonché di tutte le altre strutture sanitarie private accreditate-convenzionate presenti sul territorio regionale, ledendo in maniera inaccettabile il diritto alla salute e alla scelta del luogo di cura dal parte dei pazienti, sia  molisani che proveniente da altre regioni.

Il Commissario Toma, sempre in occasione della conferenza stampa del 9 dicembre u.s., ha infine fatto cenno a presunte incongruenze/irregolarità riguardanti il rimborso delle prestazioni sanitarie di radioterapia della Fondazione Gemelli Molise. Le modalità in cui è stata resa la notizia alla stampa risultano inopportune e lesive dell’immagine di Gemelli Molise S.p.A., nonché dell’intera Ospedalità Privata; infatti, ci si sarebbe aspettato, dal parte dell’Ufficio del Commissario un diverso assetto istituzionale, osservante della condivisione, del principio del contraddittorio tra le parti che, molto più opportunamente rispetto a quanto avvenuto, avrebbe meglio rappresentato l’orientamento ed i principi diretti al raggiungimento del fine pubblico, che le norme Costituzionali e le leggi della Stato si prefiggono per la tutela del Diritto alla Salute. L’A.I.O.P. per questo esprime tutta la sua solidarietà a Gemelli Molise S.p.A. per il grave torto subito.

Tags: AIOP MoliseCommissario ad actaDonato TomaGemelli Molise
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

23 Marzo 2023
Convegno ad Agnone: ‘Sicurezza stradale, furti ed abuso di farmaci’ con Polizia di Stato e Carabinieri

Convegno ad Agnone: ‘Sicurezza stradale, furti ed abuso di farmaci’ con Polizia di Stato e Carabinieri

23 Marzo 2023
Giornata mondiale dell'acqua, a Termoli gli alunni dello 'Schweitzer' riscoprono il valore dell'elemento vitale

Giornata mondiale dell’acqua, a Termoli gli alunni dello ‘Schweitzer’ riscoprono il valore dell’elemento vitale

22 Marzo 2023
Accademia Italiana della Cucina svela gli aspetti gastronomici e culturali della Transumanza

Isernia, l’Accademia Italiana della Cucina svela gli aspetti gastronomici e culturali della Transumanza

22 Marzo 2023
Il Molise abbraccia il supercampione Marcel Jacobs

Il Molise abbraccia il supercampione Marcel Jacobs

21 Marzo 2023
Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento

Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento: Altilia non può morire di biglietto

21 Marzo 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Rai Uno, su 'Paesi Che Vai' il Molise torna in Tv

Rai Uno, su ‘Paesi Che Vai’ il Molise torna in Tv

27 Febbraio 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

23 Marzo 2023
Gli allevatori abruzzesi reagiscono sulla riforma Pac 2023 - 2027

Gli allevatori abruzzesi dicono No alla riforma Pac 2023 – 2027, Marcelli: “Si preferisce l’allevamento intensivo, penalizzando la qualità dei pascoli”

23 Marzo 2023
Sabato 25 marzo Earth Hour - l’Ora della Terra 2023, in Abruzzo

Sabato 25 marzo Earth Hour – l’Ora della Terra 2023, in Abruzzo tante iniziative di volontari, Oasi, CEA, Comuni, associazioni e aree protette

23 Marzo 2023
Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

23 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

23 Marzo 2023
Gli allevatori abruzzesi reagiscono sulla riforma Pac 2023 - 2027

Gli allevatori abruzzesi dicono No alla riforma Pac 2023 – 2027, Marcelli: “Si preferisce l’allevamento intensivo, penalizzando la qualità dei pascoli”

23 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?