Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

‘Zoom’, lo scrittore abruzzese Ugo Del Castello esordisce su Amolivenews con una nuova rubrica

"Una presenza prestigiosa - afferma soddisfatto il direttore di Amolivenews - su queste colonne di uno storico e scrittore di spessore, autore di diverse pubblicazioni sugli Altopiani Maggiori d'Abruzzo; la sua penna brillante - conclude Fusco - e la visione futuristica del territorio offrirà interessanti spunti di riflessione."

Redazione di Redazione
23 Dicembre 2022
in Abruzzo, Attualità, Zoom
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Ugo del castello zoom amolivenews
Share on FacebookShare on Twitter

Zoom amolivenews del castello sabatiniQuando ero bambino, più o meno alla fine degli anni Cinquanta, ai primi freddi gli anziani di Roccaraso incominciavano a riunirsi nella bottega di Nic, il calzolaio, per trascorrere il pomeriggio, ma anche per fargli un po’ di compagnia. E sul deschétto del cenacolo, tra lesine, punteruoli, trincetto, raspa, colla e chiodini, ogni volta e a turno uno di loro poneva un fiasco di vino; un altro andava nel retro bottega e sul piccolo lavandino in pietra raccoglieva un bicchiere per ognuno, lo risciacquava e li sistemava intorno al fiasco che opportunamente inclinato da un altro vecchietto lasciava cadere il prezioso liquido rosso.

Un giorno ero andato a ritirare i miei scarponcini nuovi, dove il sapiente Nic aveva inchiodato due supporti a mezzaluna di metallo per salvare tacco e punta dal precoce consumo causato da due piedi irrequieti. E mentre aspettavo la consegna ascoltai quegli anziani che raccontavano storie di un tempo, della loro gioventù. Si accorsero del mio interesse e uno di loro mi disse che se volevo potevo restare ad ascoltare, seduto sullo sgabello abbandonato all’angolo affianco alla porta.

Ci andai felice e stetti lì in religioso silenzio. Fuori a sorpresa la prima neve incominciò a scendere improvvisa e copiosa. Così, nella meraviglia di tutti, il discorso che verteva sul taglio della legna di uso civico per l’inverno, scivolò su quella coltre che iniziava a coprire tutto un po’ in anticipo, ma che a detta di Giuseppe, per via delle bacche di Prugnolo, che aveva rilevato in numero consistente, quell’anno ne sarebbe caduta un bel po’.

Il Principe di Piemonte arrivò per l’Immacolata, quell’inverno del Ventuno, aveva 17 anni, era vestito da militare, alloggiò all’Albergo Montemaiella e recava con sé un lungo paio di sci e due racchette di bambù. E da lì il discorso tra gli anziani risalì per venti anni e poco più, fino alla Guerra, la Seconda, ricco di sci e di sciatori; di scarponi, zaini e racchette; di chilometri di fondo, salti dal trampolino e discese in ogni dove; di slitte e slittovia; di treni, valigie, abbigliamento in bianco e nero e colbacchi di lana.

Io ero lì, quasi a bocca aperta, seduto davanti al telone di un cinema, il mio primo spettacolo cinematografico, con immagini incomparabili e tante voci che s’intersecavano con racconti affascinanti. Quei vecchietti delineavano un percorso bianco arrivato ai nostri giorni con moderne telecabine e piste in ogni dove, che mai loro immaginarono così evolute rispetto alle due nuove seggiovie realizzate nel ‘49 e nel ’53.

Fu quel luogo “sacro”, custode orale della storia del nostro ‘900, che infuse nel mio inconscio il desiderio di andare oltre e scovare quarant’anni dopo, con certosina ricerca, quello che gli scoppi dilanianti della guerra avevano cancellato per sempre. Ho avuto tanta fortuna e tanta collaborazione da tutti coloro che in vari luoghi hanno conservato i frammenti di un puzzle che ha riconferito, abbastanza completo, un’anima a Roccaraso, con Rivisondoli a metà strada e Pescocostanzo fortunato a non averla persa.

Grazie “ragazzi” per avermi concesso tante altre volte di ascoltarvi, finiti velocemente i compiti. E quello sgabello consunto da un’antica pece frammista a polvere forse non vedeva l’ora di ospitarmi, duro e scomodo, ma inavvertibile davanti a quel telo di saggezza di un cinema “Paradiso” che ho ancora davanti agli occhi. Quegli scarponi grazie a voi si consumarono di meno per la gioia dei miei genitori.

Questo affascinante lavoro di ricerca e di preziose pubblicazioni mi ha inoltre consentito di misurare la nostra attività di ospitalità in relazione ad altre località turistiche della montagna italiana e perciò spesso mi diletto a scrivere sui nostri pregi e difetti. Questi ultimi mi hanno reso un po’ antipatico, lo so, mi sento un po’ come il grillo parlante di Pinocchio, ma fino ad oggi sono pur stato bravo a non farmi schiacciare da una sonora ciabattata.

Fabrizio Fusco mi ha invitato a tenere qui una rubrica libera, per raccontarvi storie antiche e nuove di questo territorio denominato Altopiani Maggiori d’Abruzzo e ho dato l’adesione. Chi mi conosce a volte mi riterrà ripetitivo, ma so anche che tanti altri vorranno scoprirci in maniera inedita ed attuale. Spero di fare il mio meglio.

Ugo Del Castello

Tags: AmaAmolivenewsPescocostanzoRivisondoliRoccarasoUgo Del CastelloZoom
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

7 Febbraio 2023
Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

7 Febbraio 2023
Villa Santa Maria, seconda edizione del memorial in ricordo dello chef villese Giovanni Spaventa

Villa Santa Maria, seconda edizione del memorial in ricordo dello chef villese Giovanni Spaventa

7 Febbraio 2023
Ai tempi dell’albergo Piemonte e di quella Roccaraso che non c’è più

Ai tempi dell’albergo Piemonte e di quella Roccaraso che non c’è più

6 Febbraio 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Fu…Turismo” a Roccaraso?....Mah

“Fu…Turismo” a Roccaraso?….Mah!

27 Gennaio 2023
Maria Pisano La pecorella nera

‘La Pecorella Nera’ lascia l’eredità a Maria Pisano, un mese fa si spegneva Daniele Berlingieri

27 Gennaio 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

24 Gennaio 2023
Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

1 Febbraio 2023
Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023
A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

7 Febbraio 2023
Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

7 Febbraio 2023

Le Ultime Notizie

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022
Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

28 Maggio 2022

In Evidenza

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
A Longano 'Ru fucaglion' saluta l'ultimo giorno del 2022

A Longano ‘Ru Fucaglion’ saluta l’ultimo giorno del 2022

25 Dicembre 2022
60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

12 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

AIOP 8 Pubblicità

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?