Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

A Longano ‘Ru Fucaglion’ saluta l’ultimo giorno del 2022

Redazione di Redazione
25 Dicembre 2022
in Eventi, In Evidenza, Molise, Tradizioni, Video
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Ambisce ad entrare nel circuito dei riti importanti dedicati al fuoco in Molise. E ne ha titolo:  “Ru Fucaglion“, a Longano, si organizza da tempo immemore su Piazza Veneziale. Una tradizione della civiltà contadina tramandata nel corso dei secoli -risalirebbe secondo testimonianze orali al 1400 la prima accensione – sentita da tutta la comunità del borgo matesino che ringrazia Dio per l’anno trascorso, proprio nel suo ultimo giorno, e nel contempo chiedendo benevolenza e salute per l’anno nuovo.  A promuovere e mettere a punto l’evento in ogni suo dettaglio è la Pro Loco di Longano, presidente Antonella Gatta, insieme all’associazione “Il costume dell’anima“.

Alle ore 18 in punto dalla Chiesa madre di San Bartolomeo Apostolo si odono i rintocchi delle campane. E’ il segnale che la cerimonia, presenziata dal Parroco, sta per iniziare. La gente lascia tutto ed esce dalle case per raggiungere la piazza e ritrovarsi insieme davanti ad una gigantesca catasta di legna, sistemata a mo’ di capanna. Il sacerdote impartisce la santa benedizione e la comunità solennizza la celebrazione unendosi in preghiera.

Nei cuori di ognuno  il pensiero è segretamente rivolto ai cari defunti ed ai tanti emigrati sparsi nel mondo. La webcam domina il teatro del rituale e sono migliaia i contatti che da fuori i confini nazionali si collegano per sentirsi vicini ai parenti ed alla terra delle loro origini.

E’ l’uomo più anziano del paese “il saggio custode” ad accendere la miccia, come detta la tradizione. E da quel momento parte la festa; è colorata dalle note degli organetti e dei canti longanesi. Brindisi, abbracci e balli. Lo spettacolo è emozionante. E’ un momento intimo del paese. Visitatori occasionali e turisti si affacciano a curiosare, ma rimangono sistematicamente ammalliati dal calore delle fiamme e dall’ospitalità della gente matesina. E’ davvero difficile lasciare questo palcoscenico ed andarsene via.

Lo studioso agnonese Domenico Meo, esperto di tradizioni popolari ed autore di diverse pubblicazioni, nel volume dal titolo  Riti e feste del fuoco. Falò e torce cerimoniali in Molise; Volturnia Edizioni, Cerro al Volturno, 2008, dedicò una pagina a Ru Fucaglion.

“La tradizione del fuoco di fine anno è molto viva a Longano. La legna, quasi tutta di quercia, è donata da più di qualche anno dall’amministrazione comunale a cui spesso si aggiunge quella raccolta dai giovani fra le case del paese. Il falò, allestito nel corso della giornata nell’amplissima piazza Veneziale, è enorme, ha forma conica e raggiunge i cinque, sei metri di altezza.

Il fuoco, unico da tempi remoti, viene incendiato poco dopo il calare del sole. Gran parte dei cittadini si raduna intorno al gigantesco falò per gradire il calore ed ammirare le sfavillanti fiamme. Più tardi alcuni di essi non esitano ad arrostire grigliate di agnello e di pecora che mangiano in allegra compagnia, tra un bicchiere di vino e l’altro e frizzanti bottiglie di spumante. , nel libro Longano: un paese da amare,  (1999), scrive che  «A mezzanotte […] il suono delle campane della chiesa madre annuncia il nuovo anno. Perché il fuoco? Sicuramente è una tradizione che trova ragion di essere nel bruciare l’anno vecchio per chiedere un anno migliore».

Guarda il videoservizio

Tags: 31 dicembre 2022Accensione FuocoAgostino LauriolaAssociazione Il Costume dell'animaChiesa San Bartolomeo ApostoloDomenico MeoLonganoMolise tradizioniPro Loco Longanorito del fuoco sul mateseRu Fucaglionsaggio custodeSan Silvestro
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023
Nasce la rete molisana dei medici sentinella

Nasce la rete molisana dei medici sentinella

25 Marzo 2023
Lajme, Notiziario n. 58 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 58 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

24 Marzo 2023
Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

23 Marzo 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento

Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento: Altilia non può morire di biglietto

21 Marzo 2023

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?