Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

San Polo Matese, il presepe vivente compie quarant’anni: rivive e ricorda Aldo Gianfagna

Redazione di Redazione
27 Dicembre 2022
in Molise, Tradizioni
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

L’atmosfera è di quelle che non cerchi, poiché introvabile. Siamo a San Polo Matese, piccolissimo paese arroccato sulle pendici di un Monte appartenente alla catena del Matese, quello più vero, più recondito, più inaccessibile. Si sale di oltre 400 metri dalla valle e, pian piano, dopo gli ultimi tornanti, il messaggio visivo è di quelli che solo dalle fiabe si riesce a carpire. – Benvenuti a San Polomatese-, paese del Presepe Vivente, è la prima segnalazione che ci indica l’arrivo. È il 27 dicembre 2022, ed un paese di poche anime, come pochi, riesce a far affluire nella piazza antistante l’ingresso al centro storico, migliaia di appassionati dell’arte presepista dal vivo. Ci sarà un perché? Detto spiegato!

Come si diceva San Polo Matese è un piccolissimo borgo Matesino che conta non più di qualche centinaia di anime residenti. Anni addietro, ben quaranta, un giovane sacerdote, ammaliato dalla ruralità intatta di un borgo ormai quasi del tutto spopolato, ma vitale delle anime resilienti, ebbe a pensare ad una sorta di Betlemme molisana. Questi non sbagliava poiché la conformazione orografica è davvero impressionante, per somiglianza e caratteristiche. Un’intuizione, oltre la volontà, che divenne realtà! Tutto il paese si mise all’opera e, come per magia, San Polo Matese divenne la piccola e suggestiva Betlemme molisana. Man mano le scene aumentarono, il paese divenne del presepe dipendente e la gioia di vivere in simbiosi la comunità, ancor oggi, ne caratterizza il senso e la messa in scena. Si lavora alacremente per renderlo fruibile a chiunque avesse voluto parteciparne la semplicità e contemporaneamente la sua incredibile misticità.

Si entra da visitatori, si esce da partecipanti con la gioia di aver convissuto un’esperienza piena di passione, suoni di zampogne, schioppetti di fuochi atti al riscaldar il clima sempre rigido di un paese che vive e fa vivere magie e sentimenti, amicizie e condizioni che al di fuori del percorso presepiale, sarebbero una mera chimera irraggiungibile ed inimmaginabile. Il percorso è un susseguirsi di scene curate, narrate, vive e del tempo che fu, che mena verso l’altura del paese dove vi è la chiesa madre.

Da li si torna al passo scorrevole verso la mangiatoia dove la stella cometa, quella che guida tutti i presenti, si ferma per garantirci, al suono delle zampogne, la soave voce del “Bimbo Gesù”, che nel suo silenzio ci dona speranza e pace nei cuori. Credere non è un optional ma una condizione che rassicura la forza dell’esistenza, anche quella più dura a resistere all’inganno del tempo, e ad un mondo che ormai nasconde solo sorrisi di facciata e obblighi non consoni alla verità.

Tutto si ferma, si trasferisce nel limbo tra storia e legenda ma con un concreto saggio di fine anno, quello sull’ “Amore “. Tutto torna al proprio posto, tutto si dissocia dalle bugie del tempo attuale, tutto diventa magicamente “Natale”. Così da quaranta anni, mai una sbavatura, un’assenza, una smania di smettere per difficoltà di ogni genere incontrate. Il successo non è dovuto alle migliaia di visitatori che ogni anno sfidano freddo e gelo, ma dal sogno che sempre più, ogni 26 e 27 dicembre, rientra tra quelle realtà che una volta vissute non volano mai via dalla mente e dal cuore. Quest’anno, si quest’anno è un anno ancor più particolare, più pregno di ricordi, di pianti, di emozioni.

Manca Aldo, vero motore di un contratto di vita con la comunità del paese matesino. Manca, è vero, ma la sua mancanza terrena ha ridonato la voglia di guardare oltre la stella cometa. Infatti essa è stata cavalcata da lui e, con lei, la buona novella, non a caso, ha segnato un’ora che sempre più verrà incisa nei cuori: l’ora della “Vita”!

Maurizio Varriano

Foto D.Vignone

 

Tags: Aldo GianfagnaBetlemme molisanapresepe vivente San polo Matese
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023
Nasce la rete molisana dei medici sentinella

Nasce la rete molisana dei medici sentinella

25 Marzo 2023
Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

23 Marzo 2023
Giornata mondiale dell'acqua, a Termoli gli alunni dello 'Schweitzer' riscoprono il valore dell'elemento vitale

Giornata mondiale dell’acqua, a Termoli gli alunni dello ‘Schweitzer’ riscoprono il valore dell’elemento vitale

22 Marzo 2023
Accademia Italiana della Cucina svela gli aspetti gastronomici e culturali della Transumanza

Isernia, l’Accademia Italiana della Cucina svela gli aspetti gastronomici e culturali della Transumanza

22 Marzo 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Rai Uno, su 'Paesi Che Vai' il Molise torna in Tv

Rai Uno, su ‘Paesi Che Vai’ il Molise torna in Tv

27 Febbraio 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023
Nasce la rete molisana dei medici sentinella

Nasce la rete molisana dei medici sentinella

25 Marzo 2023
Al Neuromed uno dei primi corsi al mondo che coniuga neurochirurgia e neuroradiologia

Al Neuromed uno dei primi corsi al mondo che coniuga neurochirurgia e neuroradiologia

25 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?