Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Necrologio

Poggio Sannita, Tonino Palomba ricorda il biologo e docente Fabio Cerroni

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
21 Gennaio 2023
in Necrologio
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Poggio Sannita, Tonino Palomba ricorda il biologo e docente Fabio Cerroni
Share on FacebookShare on Twitter

Il ricordo di Tonino Palomba, ex sindaco di Poggio Sannita ed amministratore del comune alto molisano, di Fabio Cerroni, un valore aggiunto per l’intera comunità poggese.

“Un amico sincero –scrive Palomba- 78 anni romano di nascita, ha frequentato per lunghi anni Poggio Sannita, dove aveva casa, paese dell’amatissima moglie Gianna, cui va tutto il nostro affetto e vicinanza. Gentiluomo, affabile, disponibile, cordiale; persona colta e raffinata; apprezzato professionista. Il dr. Cerroni, biologo e docente universitario, ha svolto la sua attività di ricercatore presso l’Università “la Sapienza” di Roma dove ha insegnato “Organizzazione Sanitaria” in Clinica Pediatrica al Policlinico Umberto I°.

Successivamente è stato docente di “Patologia Clinica” presso l’ospedale S. Andrea di Roma. Dopo il pensionamento ha continuato ad insegnare presso la Scuola per infermieri della Croce Rossa Italiana e in diversi master universitari. Fin da giovane ha avuto una grande inclinazione per la pittura, con una considerevole produzione artistica, le sue opere sono state esposte in diverse mostre tenutesi a Roma e in altre città italiane. Parallelamente ha scoperto la scrittura, dando alla stampa quattro libri tra filosofia, religione, arte, scienza e fantasia. La scrittura, la musica, la pittura e tutte le arti in genere, ci consentono di giungere, attraverso la nostra immaginazione, in quel tanto agognato mondo della conoscenza del reale che da sempre gli uomini hanno cercato di raggiungere?

“La struttura democratica della natura”, il suo primo libro in qualche modo rispecchia il tema già espresso nella visione pittorica sulla vita dell’uomo inserito in un più ampio contesto cosmologico. “Il pensiero, che materia non è, ci può trasportare ovunque, e la fantasia ci aiuta a capire, forse meglio di una equazione matematica, cosa sia effettivamente il Creato”. Del 2010 il suo secondo testo: “Zero: inizio e fine del tempo”, considerazioni su cosa sia veramente il tempo e se la consapevolezza ci aiuta a vivere meglio. Forse si o forse no, sicuramente ci arricchisce e ci dona la possibilità di immergerci nei meandri di un Creato che ancora è tutto da scoprire.

Nel 2014 pubblica il terzo libro: “Pensieri in fumo”, Cerroni si interroga se la Scienza ha risolto il mistero della creazione. Non si può dire, certamente un grande passo in avanti verso la comprensione di come si sia potuta formare la materia è sicuramente stato fatto. E allora Dio? Ma non siamo stati creati dal nulla? Il quarto ed ultimo lavoro “Riflessi” è del 2017 dedicato a chi, anche se solo con la fantasia, sente la voglia di variare la propria vita. Ha proseguito in seguito l’attività di scrittore e studioso con ricerche e viaggi (notevole il suo interesse per la Storia e gli Egizi in particolare). Anche nel periodo dell’impegno letterario però non ha trascurato la pittura suo primo amore, realizzando altre opere che hanno arricchito la sua personale collezione, fin quando le condizioni di salute glielo hanno consentito.

La dimensione culturale di Fabio abbracciava anche la sfera musicale appassionato com’era di musica operistica e sinfonica, musica che in qualche modo apparteneva al suo DNA essendo nipote del grande tenore Beniamino Gigli. Il profondo legame sentimentale con la moglie Gianna, sublimato con la reciproca affettuosa definizione di: “…luce dei miei occhi!”, come detto, lo ha portato a frequentare Poggio Sannita assiduamente. Da noi si sentiva immerso in un’oasi di pace e tranquillità, accolto e benvoluto da tutti. Ma soprattutto “Dove nulla può distrarre chi ha ancora voglia di utilizzare la propria mente su argomenti anche se tanto gravosi”, come aveva affermato in uno dei suoi libri.

In paese lo ricordiamo anche sul campo da tennis, sua altra grande passione, dando un rilevante contributo alla crescita e allo sviluppo del locale Circolo che, fino ai primi anni duemila, organizzava tornei di livello nazionale, perfettamente a suo agio nelle vesti di anfitrione per i tennisti ospiti, provenienti da ogni dove

Quando era qui, tutte le mattine di buonora si recava ad Agnone a trovare Sandro, il suo fido libraio. Non solo per i giornali, i libri o altre novità editoriali che lo interessavano, ma soprattutto per il gusto di incontrare e condividere opinioni con altri amici che frequentavano la libreria. Ad Agnone ha presentato due dei suoi libri.

Al fraterno amico aveva, già da qualche tempo aveva confidato con impressionante lucidità: ”Caro Sandro, non ci rivedremo più…”. Ribadendo, l’irreversibilità delle sue condizioni di salute ed il repentino avanzamento del male che se lo è portato via al termine di un percorso, ancorché doloroso, affrontato con consapevolezza, coraggio e dignità, dando lui stesso forza a Gianna, ai parenti e agli amici.

Ci lascia una personalità intellettuale di elevato valore –conclude Palomba- che ha avuto il volto di una persona per bene, alla mano, di grande signorilità e profonda umanità”.

 

Tags: Fabio CerroniTonino Palomba
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

1 Febbraio 2023
Funerali Antonia Iann

Lutto a Castel di Sangro, vola in cielo Antonia Iannucci

29 Gennaio 2023
Agnone in lacrime, è morto Padre Aldo Parente

Agnone in lacrime, è morto Padre Aldo Parente

27 Ottobre 2022
Don Claudio De Portu torna nella casa del Signore, si è spento a Latina; a novembre avrebbe compiuto 89 anni

Don Claudio De Portu torna nella casa del Signore, si è spento a Latina: a novembre avrebbe compiuto 89 anni

26 Ottobre 2022
Baranello arrivederci al cielo professore Giovanni Di Risio

Baranello, arrivederci al cielo professore Giovanni Di Risio

14 Ottobre 2022
Agnone, si è spento Pasquale De Simone

Agnone, si è spento Pasquale De Simone

4 Agosto 2022


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Fu…Turismo” a Roccaraso?....Mah

“Fu…Turismo” a Roccaraso?….Mah!

27 Gennaio 2023
Maria Pisano La pecorella nera

‘La Pecorella Nera’ lascia l’eredità a Maria Pisano, un mese fa si spegneva Daniele Berlingieri

27 Gennaio 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

24 Gennaio 2023
Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

1 Febbraio 2023
Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023
A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

7 Febbraio 2023
Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

7 Febbraio 2023

Le Ultime Notizie

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022
Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

28 Maggio 2022

In Evidenza

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
A Longano 'Ru fucaglion' saluta l'ultimo giorno del 2022

A Longano ‘Ru Fucaglion’ saluta l’ultimo giorno del 2022

25 Dicembre 2022
60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

12 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

AIOP 8 Pubblicità

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?