Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Politica

Agnone, l’ex Alberghiero non verrà demolito

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
30 Gennaio 2023
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Agnone, l’ex Alberghiero non verrà demolito
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Tutti auspicavano che l’ex plesso scolastico “San Marco” di via Lucci ad Agnone, chiuso perché instabile sotto il profilo antisismico, fosse abbattuto per lasciare spazio ad una piazza o ad un parcheggio che necessita nel centro storico della cittadina alto molisana. Ed invece la struttura verrà recuperata e riconvertita con fondi del Ministero dell’Interno. Ne da comunicazione il presidente della Provincia di Isernia Alfredo Ricci.

“Il finanziamento del Ministero dell’Interno –afferma Ricci- consente la progettazione per il recupero del plesso San Marco, l’ex alberghiero di Agnone, chiuso da anni per problemi di sicurezza sismica. Attraverso il finanziamento lo stabile potrà essere recuperato e riconvertito, per realizzarvi un convitto a servizio in particolare dell’Istituto Alberghiero di Agnone.

Il recupero con riconversione dell’edificio ex sede dell’Alberghiero è stato fin da subito un obiettivo prioritario che mi sono posto una volta eletto Presidente e a cui ho lavorato in questi anni aggiunge il Presidente-.

Adeguare sismicamente quello stabile per realizzarvi un convitto costituisce un obiettivo ambizioso, che è funzionale sia a rilanciare ulteriormente l’Istituto Alberghiero, fiore all’occhiello delle scuole della nostra provincia su cui in questi anni  abbiamo investito importanti risorse, sia per dare ulteriori occasioni di sviluppo alla stessa Agnone, che potrà contare, una volta realizzato il convitto, su un numero cospicuo di giovani che si trasferiranno in paese.

Il finanziamento ottenuto è a valere sul fondo progettazioni del Ministero dell’Interno, per cui vi sarà poi bisogno di cercare e ottenere anche il finanziamento per i lavori. Tuttavia, grazie anche alla sinergia con l’Amministrazione Comunale e con i Consiglieri Provinciali attuali e passati della zona –conclude Ricci- contiamo di ottenere un importante risultato per Agnone e l’intero alto Molise, che vada nella logica di un rilancio sia demografico, sia scolastico, sia economico per l’intera zona”.

Tags: Alberghiero AgnoneAlfredo RicciAlto MoliseProvincia IserniaRecupero edificio scolastico
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Abruzzo film commission, Verrecchia (fdi): "Con la fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica"

Abruzzo film commission, Verrecchia (fdi): “Con la fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

21 Marzo 2023
Greco (5stelle),viadotto Sente-Longo ci sarebbero soluzioni per la riapertura

Greco (5stelle),viadotto Sente-Longo ci sarebbero soluzioni per la riapertura

12 Marzo 2023
Elezioni in Molise, riapre il sipario del solito teatrino: poltrone a sole 12.500 euro al mese!

Elezioni in Molise, riapre il sipario del solito teatrino: poltrone a sole 12.500 euro al mese!

11 Marzo 2023
Castel di Sangro, Silvia Marinelli (Progetto Comune): “Bene i fondi PNRR, ma non sufficienti a garantire una piena inclusione sociale”

Castel di Sangro, Silvia Marinelli (Progetto Comune): “Bene i fondi PNRR, ma non sufficienti a garantire una piena inclusione sociale”

28 Febbraio 2023
Ecco i risultati delle primarie del Partito Democratico in Molise

Ecco i risultati delle primarie del Partito Democratico in Molise

28 Febbraio 2023
Roccaraso, giorni d'inVerno o giorni d'inFerno quando nevica parecchio?

Roccaraso, giorni d’inVerno o giorni d’inFerno quando nevica parecchio?

22 Febbraio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento

Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento: Altilia non può morire di biglietto

21 Marzo 2023

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?