Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Rai Uno, su ‘Paesi Che Vai’ il Molise torna in Tv

Redazione di Redazione
27 Febbraio 2023
in Eventi, Molise, Video
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Rai Uno, su 'Paesi Che Vai' il Molise torna in TvPaesi che vai, lo storico programma di Rai Uno, domenica 5 marzo a partire dalle ore 09,40 andrà in onda soffermandosi sulla storia di un Molise che dal Sannio a Roma, dal Medioevo al rinascimento, sino ai tempi più recenti, offre un ventaglio di racconti senza pari.

La puntata si soffermerà su eventi che hanno caratterizzato la storia di una Regione che, a causa di poca attenzione da parte di istituzioni e spesso anche dai cittadini stessi, viene lasciata al mero proselitismo di pochi che ancora credono ad una cultura dal basso, non a pagamento, per tutti e soprattutto, libera.

L’apertura della puntata dalla bellissima piazza del Comune di Campobasso per poi raccontare la storia dei Crociati e Trinitari, delle dinastie che hanno reso grande Campobasso, Civitacampomarano, Riccia.

Uno spaccato su Re Bove dalla splendida Santa Maria della Strada di Matrice, per tornare indietro nel tempo e soffermarsi nella città dell’Antica Sepino, oggi Parco Archeologico. Poi uno spaccato sulla montagna molisana in quel di Frosolone e Roccamandolfi alla ricerca di sentieri e cavalli allo stato brado.

Non mancherà la vera ricchezza del Molise, l’acqua con fiumi, cascate e ruscelli. L’acqua, un bene incommensurabile che spesso e volentieri torna alla ribalta per scelte non sempre generose verso i molisani e fortemente generose per chi cerca di ottenerne, la Puglia e la Campania in primis, in grande quantità. Un Molise che riscatta il suo anonimato grazie a programmi cult, come Paesi che Vai.

Scelte dettate da un gran lavoro di associazioni, quali Borghi d’Eccellenza, l’Associazione delle Rievocazioni storiche de i Crociati e Trinitari, Proloco, in primis Riccia e Matrice, amministrazioni comunali, sempre attente a utilizzare ogni concreta occasione per promuovere e dar contezza ad una regione dalla biodiversità unica, dalla storia millenaria, da umane genti servitrici di cultura per passione e amore per la propria identità che non può svendersi per poche decine di euro come potrebbe accadere con lo sbigliettamento del Parco archeologico di Sepino.Rai Uno, su 'Paesi Che Vai' il Molise torna in Tv

Identità e antropologia, cultura e bellezza, sono patrimonio di tutti, libero e per tutti, ricchi o poveri. La lotta di classe non si può aggiungere al già drammatico problema molisano dove il ricco può tutto e chi non ha detta fortuna, riesce a malapena a governare un tozzo di pane.

Domenica mattina il Molise sarà rappresentato e raccontato magistralmente da Livio Leonardi che partendo proprio da Piazza Vittorio Emanuele II, condurrà il suo pubblico sulle tracce della leggendaria storia della provincia di Campobasso, si ringrazia il presidente dell’ente, Francesco Roberti, attraverso un affascinante viaggio tra “sacro” e “profano”.

Nel ringraziare il Direttore del Parco Archeologico di Sepino, dott. Enrico Rinaldi, il Polo Museale, la Direzione Regionale dei Musei, i sindaci di Campobasso, Matrice, Civitacampomarano, Riccia, Sepino, per la disponibilità, collaborazione e l’attenzione prestata, i figuranti tutti, compreso le pecore che hanno concretamente ricondotto al passato quando per il loro passaggio transumante in Altilia necessitava il pagamento di dazio, ricordiamo a tutti noi, che la storia è l’unica fonte per poter guardare avanti e con essa ritrovar prima o poi, la smarrita felicità.

Presto, sempre su Rai Uno Linea Verde ci parlerà di un altro Molise, quello più connesso al patrimonio rurale ed artigianale, torneranno le telecamere di Geo e non mancherà all’appello la rete Mediaset con i suoi documentari a firma Giacobbo. L’attenzione per una regione dal sapore dell’Antico, ma piena di moderno fermento culturale, premia i Molisani e ci rende tutti orgogliosi di poterne essere parte attiva.

Maurizio Varriano 

Tags: Francesco RobertiLinea verdeLivio LeonardiMolisePaesi che vaiRai Uno
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023
Nasce la rete molisana dei medici sentinella

Nasce la rete molisana dei medici sentinella

25 Marzo 2023
Lajme, Notiziario n. 58 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 58 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

24 Marzo 2023
Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

23 Marzo 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento

Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento: Altilia non può morire di biglietto

21 Marzo 2023

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?