Nell’atlante delle 100 eccellenze italiane, edito da Riccardo Dell’Anna Edizioni, l’apicoltura abruzzese Luca Finocchio, spicca tra le imprese di eccellenza, le persone di valore, la progettualità architettonico-ubanistica e i suoi protagonisti, la ricerca medico-scientifica, gli ambasciatori del sapere e del saper fare italiano, i tesori del paesaggio e dell’arte, le municipalità più attente al benessere delle loro comunità.
L’azienda, a conduzione familiare, si distingue fra le 32 presenti a Tornareccio (Ch), patria del miele abruzzese. Il nettare degli dei prodotto da Luca Finocchio è il più premiato nel vasto panorama regionale ed è posizionato ai primissimi posti in Italia. Riconoscimenti importantissimi conseguiti anche dalle giurie internazionali, che hanno contribuito a far apprezzare ancora di più le eccellenze del made in Abruzzo nel mondo. Meritevole di una lettera di ringraziamento ricevuta recentemente dal presidente della Regione Marco Marsilio.
La telecamera di Amolivenews è tornata in questo regno delle bontà, frequentato assiduamente dalle scolaresche abruzzesi e molisane per la sua invidiabile fattoria didattica.
Tutto il resto nel videoservizio