Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

Campobasso, festival dei Misteri: emozioni e strascico di pianto

Redazione di Redazione
14 Giugno 2023
in Molise, Tradizioni
Reading Time: 5 mins read
0 0
0
Campobasso, festival dei Misteri: emozioni e strascico di pianto

misteri

Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

“Gli angeli volano perché si prendono alla leggera”. Riflettere sul valore di un sorriso è un’occasione, anche in tempi bui e difficili, sulla gratitudine che genera serenità e sulla fiducia che tante volte, ci ha permesso di dire “andrà tutto bene”. A Campobasso, a Corpus Domini tutti sorridono, nessuno escluso, e nel portare in dote il contagio, con i Campobassani, sorridono le decine di migliaia di curiosi, turisti, avventori, li per caso. Tutti a Campobasso sanno cosa sono i “Misteri”. Macchine volanti realizzate dal Di Zinno.

Tutti nel Molise riconoscono tali, le uniche generatrici di passione, coinvolgimento emotivo, storia, tradizione. Un fiume di gente insegue il giorno sino a trovarlo pronto, come sempre.  Le urla di gioia, il pianto, il carbone, sono i motivi per i quali, chi dei Misteri ne fa questione di vita, identità e coraggio. Moltitudine di gente accorre in Città per immedesimarsi in tempi passati e mai dimenticati.

Macchine volanti cha hanno trasferito il senso più vero di un’appartenenza senza colori, se non quelli rosso/blu della città. La fede si cinge al cospetto della tradizione unita al racconto di un’esperienza, di una visione. Mette da parte la storia passata, quella dell’ingegno di un uomo, il Di Zinno, si confà con quella di una famiglia molto allargata, riconosciuta in quella dei custodi della tradizione.

Così, centinaia di Campobassani atti a favorire l’evento sin dalla fine dell’ultimo vissuto e della custodia, si uniscono e tornano, come ogni anno a far squadra. Guidata dalla famiglia “Teberino”, che di certo non si erge a padrona degli ingegni, come qualcuno espone senza firma su di un lenzuolo bianco alla finestra, la felicità di un’orchestra, magicamente guidata in atti e movenze mai studiate, sempre diverse, rasentanti la perfezione mai fuori posto, detta  passione e riverenza nei confronti di un tempo che fu e che

continua ad essere.

Il detrattore è sconfitto senza appello e, “Buon Corpus Domini”, diventa la frase ricorrente sulla bocca di tutti. Sono le cinque della mattina, si aprono i cancelli del “Museo dei Misteri”. Alla chetichella arrivano gli attori della “Festa”. Le macchine ancor spoglie, son li pronte a farsi vestire per l’occasione e determinare il volo verso l’Alto dei Cieli. Le nuvole tenebrano l’azzurro facendo le bizze nello strizzar l’occhio alla pioggia e arridendo allo scetticismo di chi spera in un cambio di vento.

“State tranquilli, anche quest’anno andrà tutto bene”, la voce della saggezza di uomini e donne che da decenni corrispondono ad emozionare il Mondo. E’ tutto una frenesia costellata di tratti emotivi senza pari. Prima c’è la messa ufficiata dall’Arcivescovo, poi la benedizione e la “giostra”, sempre più vorticosa, ha inizio. Le voci dei bimbi, che rappresentano gli angeli in volo, si mischiano con quelle dei veterani, dei maestri della vestizione, dei portatori.

Il vedere i propri pargoli, volti al vento generato dal battito d’ali, rende i genitori vulnerabili al pianto ed alla preoccupazione di non trattenere urla di giubilo. I veterani mostrano le loro rughe in viso e pazientemente lasciano spazio alla finta tranquillità. I cuori pulsano a mille e il loro ronfare si ode all’esterno della cassa toracica. Il piazzale è stracolmo, si aspetta con ansia la marcia del Mosè in Egitto di Rossini per ricevere l’abbraccio delle decine di migliaia di persone che assiepano già, sin dalle prime luci dell’alba, il percorso cittadino.

Esso è ben predisposto a mostrare, al mondo esterno, la bellezza di un momento, seppur eterno, che splende da oltre trecento anni grazie alle tredici macchine a spalla rappresentanti “quadri viventi” dell’Antico e Nuovo Testamento. Suonata la fatidica ora, i portatori, al comando del capo portatore, posizionano gli “scannetti”. I misteri, ad uno ad uno vengono sistemati, alzati e, al grido : “scannett allert uno due tre “, si parte con mille pensieri, mille emozioni, mille considerazioni. Evviva!!!!!!

 Non una processione ma un vero rito che fonde le anime, trasporta all’inverosimile i cuori al cielo, cancellando per poche ore, ogni tribolazione negativa, inimicizia, contrarietà. La folla entusiasta si pone al servizio della sfilata e, garbatamente, non ne ostacola il cammino. La città è una bolgia di colori, fragorosa gioia, musiche e sorrisi.

Il percorso, che si snoda lungo le vie cittadine, vede il culmine emotivo al passaggio degli ingegni lungo le strette viuzze del centro storico. Un inchino piacente al passaggio dinanzi la casa del Di Zinno e…. via per ritrovar poco innanzi lo slargo di vie decisamente più agevoli. I volti meravigliati delle genti “straniere” arricchiscono lo stupore a merito della bellezza delle scene. La fatica è tanta, il meteo è fermo alla partenza, tutto è inondato di perfezione e di quel “andrà bene” che fa sognare di un sogno dal non facile risveglio.

Ormai la città è un tappeto di gente, è quasi l’ora del saluto ai meno fortunati per poi arrivare dinanzi al Municipio dove le autorità cittadine si confrontano con quelle religiose. Il balcone, sempre oggetto di critiche, spesso per l’invidia di non poter godere della sua altezza e visione della piazza stracolma di gente festante, aspetta di poter sfiorare l’eternità. Arrivano i “Misteri”. Pian piano si allineano per l’inchino e la benedizione dell’arcivescovo, prima del rientro in sede e lo spoglio sino all’anno che verrà.

Il buon “Dio” vede e provvede e, al saluto finale, torna a dar ordine alle nuvole di spandere lacrime di felicità. La festa man mano scema via, le strade tornano ad essere vuote, il portone del museo dei Misteri chiude i battenti dopo aver riposto a terrà i figuranti spogli dei loro costumi. Pianti di rassegnazione, e non più di giubilo, solcano le rughe di fatica e…. si torna a parlare di presente. Anche quest’anno la Dunzella ha la meglio sul Diavolo e la foto di rito è prossima per sperare a “megl a megl  all’ann che ve’”. 

Maurizio Varriano

Foto per concessione di Natalino Russo e Roberto de Rensis

Tags: CampobassoCorpus Dominidi Zinnofestival dei misteriTradizioni molisane
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023
Il gruppo Folk Agnone alle Canarie per il Festival Folklorico de las Comunitades

Il gruppo Folk Agnone alle Canarie per il Festival Folklorico de las Comunitades

2 Ottobre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Agnone, inviato il dossier per Capitale Italiana della Cultura 2026

Agnone, inviato il dossier per Capitale Italiana della Cultura 2026

27 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023

Le Ultime Notizie

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?