Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Curiosità

Bojano torna ad intravedere i treni….. in lontananza

Redazione di Redazione
16 Luglio 2023
in Curiosità, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Bojano torna ad intravedere i treni..... in lontananza
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Ferrovia equivale a l’infrastruttura di trasporto terrestre idonea alla circolazione dei treni. In Molise, tale significato è offuscato dalla chiusura in ogni ordine e grado di tutte le strade ferrate, tranne la linea adriatica, anch’essa malmessa nel tratto Termoli-Lesina. Un deficit che grazie alla fantomatica “Metropolitana leggera”, ha acquisito il record della “novella” che ancora non riesce a definirsi tra quelle “buone”.

La tratta Venafro/Campobasso, ormai chiusa da anni per la sua elettrificazione esprime inequivocabilmente un dato: in non godere di certezze e di una giusta e concreta progettualità temporale. Da anni si parla di termini in senso di datazioni, che vengono smentiti senza appello e determinano solo speranza nel e per pensare ad un imminente colpo di scena. Un colpo di scena che traspare dal sognare i soffi di un amplificato fischio, unico attrattore al passaggio di carrozze elettrificate, dal concetto moderno di mobilità su ferro.

La speranza è sempre l’ultima a morire e allora, nel farsi un giro tra le stazioni poste a sentinella sulla tratta Venafro/Campobasso, qualcosa si muove, seppur a rilento. Siamo a Bojano, centro nevralgico della ormai fantozziana “Metropolitana Leggera”. Una Bojano che aspetta i suoi treni al cospetto di un piazzale stazione che è diventato l’attrazione giornaliera per arrivo e partenza di carrozze su ruote di gomma che offrono sempre meno confort e spazi di libertà che solo il treno può condurre all’esercizio. In dialetto bojanese, molti tra i fruitori del trasporto pubblico, ogni giorno proferiscono la frase : “ Aspett e spere ma lu tiemp è semp chiù luntan”.

Degna sintesi, questa, di un concetto che fa del provvisorio una costante nel tempo. “Eppur si muove” , frase che Galileo, seppur non confermata da documenti, ebbe a dire alludendo alla Terra, dopo essere stato costretto ad abiurare le sue dottrine cosmografiche, nel  non dover abiurare un bel niente ma nel solo constatare che mezzi ferrati da lavoro sono in transito nel tratto San Massimo/Bojano, si ritiene che quella speranza decantata, davvero sia l’ultima a morire.

La stazione è tornata ad essere un cantiere, terminati i lavori del discutibile sovrappasso che appare una ferraglia anni di piombo, senza uno stile, piena di contraddizioni e decisamente poco attraente, di una pavimentazione già logorata dal tempo ancor prima del suo utilizzo, dai cartelli divelti e dalla poca funzionale attrattiva ad essere, come dovrebbe, la stazione un punto di aggregazione.

Un cantiere che vede la posa in opera di palificazioni atte al sostegno della linea elettrica, fondazioni ed ancoraggi che aspirano a rendersi utili affinché i treni futuri siano rispettosi di ambiente e sostenibilità in termini di comodità. Un cantiere che non vede cartelli, se non quelli dell’inizio dei lavori di qualche anno addietro e che manifesta una certezza: aspettare a volte ti pone difronte l’accettare qualsiasi compromesso purché sia condizionato al meglio.

E’ chiaro che lo scetticismo, visto il “successo” della metropolitana leggera, è d’obbligo, che le risposte non concrete di perché un soprappasso indecente, di dove siano finite le pietre di delimitazione dei vecchi marciapiedi, di perché la Soprintendenza a volte chiude gli occhi per opere irrimediabilmente impattanti e spesso si mette gli occhiali per modifiche irrilevanti a facciate di fabbricati ormai esempio di costruzioni senza cognizione di integrazione paesaggistica, non soddisfano i più esigenti di risposte, ma se qualcosa si muove, forse l’alba di un giorno addivenire, non potrà che farci tornare a sperare nel rivedere i finestrini appannati dal vapore del calorifero nei mesi invernali, gli stessi che ci hanno visto salutare amici e parenti in partenze non sempre volute.

Il suono del treno è come quello delle campane, fa festa e dimostra la vitalità di un paese che non si arrende alla politica del non fare, alla condizione di area interna e quindi destinata allo spopolamento, al ritorno di un tempo che vedeva le stazioni piene di giovani seduti ad un bar che si spera torni a aprire i suoi battenti chiusi per la visione di una modernità che non attrae più ma che allontana dall’essere poeti e sognatori.

Forse anche con questo articolo siamo al concetto di sana follia ma, sognare fa bene e soprattutto, rende felici. Aspettiamo ancora nell’ esplodere di gioia poiché ancora occorre speranza, quella che dopo le stazioni e l’elettrificazione, faccia da contorno all’arrivo dei treni di cui ancora non si ha certezza.       

Maurizio Varriano

 

 

Tags: Bojanoferrovia molisanaMetropolitana leggeraMolisetreni in MoliseVenafro Campobasso
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023
Il gruppo Folk Agnone alle Canarie per il Festival Folklorico de las Comunitades

Il gruppo Folk Agnone alle Canarie per il Festival Folklorico de las Comunitades

2 Ottobre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Agnone, inviato il dossier per Capitale Italiana della Cultura 2026

Agnone, inviato il dossier per Capitale Italiana della Cultura 2026

27 Settembre 2023
Vinchiaturo firma il protocollo plastica free

Vinchiaturo firma il protocollo plastica free

27 Settembre 2023
Pizzone 2, anche gli orsi dicono No all'impianto idroelettrico

Pizzone 2, anche gli orsi dicono No all’impianto idroelettrico

27 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023
Trasporti Abruzzo - Roma, TUA e RFI sulla via dell'accordo

Trasporti Abruzzo – Roma, TUA e RFI sulla via dell’accordo

2 Ottobre 2023
Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

2 Ottobre 2023

Le Ultime Notizie

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023
Trasporti Abruzzo - Roma, TUA e RFI sulla via dell'accordo

Trasporti Abruzzo – Roma, TUA e RFI sulla via dell’accordo

2 Ottobre 2023
Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

2 Ottobre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?