Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Arte e Cultura Cultura

Cultura, Rionero Sannitico propone la settimana del libro: 23 – 30 luglio

Redazione di Redazione
18 Luglio 2023
in Cultura, Eventi, Molise
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Cultura, Rionero Sannitico propone la settimana del libro: 23 - 30 luglio
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Cultura, Rionero Sannitico propone la settimana del libro: 23 - 30 luglioTutto pronto a Rionero Sannitico per la prima Edizione de “La Settimana del Libro”, una vera e propria sfida che dal piccolo centro della Provincia di Isernia intende diffondere il messaggio della bellezza e dell’importanza che la cultura in generale, ed il libro in particolare, può avere come volano di sviluppo per il territorio.

Ideata e promossa dall’Associazione Culturale “don Milani”, – in collaborazione con la testata giornalistica online QuintaPagina.eu -, ha subito trovato nel Sindaco di Rionero Sannitico prof. Palmerino D’Amico un convinto interlocutore, che ha voluto fortemente regalare alla sua Comunità la possibilità di una esperienza diversa che nel libro e nella cultura può trovare un messaggio di bellezza e di elevazione oltre che uno sbocco importante in termini sociali, ma anche di filiera, ed è stata patrocinata dal Comune di Rionero Sannitico e dalla Provincia di Isernia.

Ospiterà un’esperienza inedita in tutta la Regione quale è quella del Salone del Libro a cui prenderanno parte Editori e autori da tutta Italia e dove sarà ospitata anche una Mostra d’Arte delle opere del M° Ciro Lucariello.

Prenderanno parte alla rassegna autori di fama nazionale, molisani e non, come Simonetta Tassinari, candidata al Premio Strega 2023, Pierpaolo Giannubilo, candidato al Premio Strega nel 2019; Paolo De Chiara, scrittore e giornalista antimafia; Giovanni Mancinone, noto giornalista; Pierluigi Giorgio, scrittore, regista e attore e Documentarista RAI che per anni è stato autore e volto di GEO&GEO; Nicola Pesce, editore e autore di fama internazionale. La figlia di Rionero Sannitico Anna Frabotta, Founder of Frab’s Magazines & More, che nello scorso maggio a Bologna ha ideato un Festival del Magazine, visitato da 10.000 persone.

Sarà anche occasione per premiare i vincitori del primo Premio Letterario Nazionale “RiviNigri” che ha registrato l’adesione di decine di scrittori e poeti dal Molise, dalla Campania, dal Lazio, dal Piemonte, dalla Puglia, dalla Calabria, dalle Marche e dall’Umbria. Un’esperienza che ha portato il nome di Rionero su tutto il territorio nazionale.

Il programma prevede:Cultura, Rionero Sannitico propone la settimana del libro: 23 - 30 luglio

Domenica 23 Luglio

– Ore 19.00 – Apertura ufficiale del “Salone del Libro”, che si terrà nei locali della ex Asilo;

– Ore 21.00 – Inizio Ufficiale della “Settimana del Libro” con lo Spettacolo teatrale della Compagnia L’Aretè di Isernia, in Piazza Trinità.

Lunedì 24 Luglio

– Ore 18.30 – Presentazione del Libro di Simonetta Tassinari, Candidata al Premio Strega 2023, Donna Fortuna e i suoi amori, che dialogherà con il giornalista Giuseppe Rapuano, direttore di ConqueW News;

– Ore 21.00 – In Piazza della Repubblica Il Canto delle Diomedee… Pierpaolo Giannubilo parlerà del suo Romanzo Incendio sul mare, con Paolo Scarabeo, direttore di QuintaPagina.eu… una serata di musica e parole…

Martedì 25 Luglio

– Ore 18.00 – Presentazione del Libro di Paolo De Chiara Una Fimmina Calabrese – Piazza Trinità – Interverrà il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise, Prof. Vincenzo Cimino;

 

Mercoledì 26 Luglio

– Ore 18.30 – Presentazione a cura del CISAV (Centro Indipendente Studi Alta Valle del Volturno) del Libro di Miriam Iacovantuono (r)Esistere – Piazza Trinità;

– Ore 21.00 – Il Fotoracconto di Marcello Di Geronimo La Cunzegna – Piazza Trinità

 

Giovedì 27 Luglio

– Ore 18.30 – Concerto Letterario al Salone del Libro L’Altra Elena con la presentazione dei libri di Rosanna Carnevale In Solitudine e Andreina Di Girolamo Una Bolla di tempo perfetto, con la partecipazione di Fatima Fraraccio e Anna Maria Di Pietro. Uno spettacolo di arte, parole e pianoforte.

 

Venerdì 28 Luglio

– Ore 18.30 – Presentazione del Libro di Giovanni Mancinone Molise criminale – Piazza Trinità

– Ore 21.00 – Presentazione del Libro di Pierluigi Giorgio Come una piccola nuvola e a seguire proiezione del Docufilm Moulin, il poeta del Pastello di e con Pierluigi Giorgio – Piazza Trinità

 

Sabato 29 Luglio

– Ore 18.30 – Presentazione del libro di Nicola Pesce La Volpe che amava le piccole cose;

– Ore 20.00 – Istallazione della Casetta del Libro

– Ore 21.00 – La Ballata dell’Orso, pantomima a cura dell’Associazione L’Orso Volante di Iesi (CB);

 

Domenica 30 Luglio

– Dal mattino, Fiera dell’Artigianato e dei prodotti tipici.

– Ore 18.00 – Premiazione del Primo Premio Letterario Nazionale “RiviNigri”, in piazza Trinità

– Ore 21.30 – Gran Finale con il Concerto di Musica Popolare dei Tarantula Garganic

Tags: Associazione Culturale don MilaniLa Settimana del LibroPalmerino D'AmicoRionero Sannitico
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

In Evidenza

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture