Quando la musica si fonde con la natura; quando la melodia diventa la colonna sonora della bellezza dei luoghi e viceversa il trionfo di posti fuori dal circuito turistico esaltano la bravura di artisti.
E ciò che succederà stasera con i “Suoni del Sannio, tra natura e Musica” che dopo il grande successo dell’anno scorso, riparte con la prima di tre serate di musica sotto le stelle, “in luoghi suggestivi, lontani dal rumore e dalla velocità della vita cittadina” afferma il sindaco di Agnone Daniele Saia.
“La particolarità di questa rassegna –aggiunge il sindaco- è di proporre performance musicali senza amplificazione, in luoghi incantati dove il bosco, l’acqua, gli animali, creano una sinfonia naturale. Le note degli artisti musicali si fondono con i suoni della natura, creando un’esperienza unica per l’udito e per l’anima”.
Il programma parla di tre appuntamenti: il primo quello di stasera 2 agosto alle ore 18.30 presso le antiche fonderie del rame con la partecipazione dell’Hexperos Duo. Quindi domani 3 agosto, ore 18:30 a Montecastelbarone con Erika Petti duo; ed infine venerdì 4 Agosto, sempre alle ore 18:30 presso le cascate del Verrino con il quintetto d’archi Kalos Ensemble.
L’ingresso nelle rispettive aree è gratuito ed ognuno potrà scegliere il posto migliore per assistere alle performance dei musicisti.
Ancora una chicca di quest’Estate Agnonese che ha preso il via con un cartellone davvero accattivante di vari eventi.