Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

San Basso, a Termoli la festa di chi non si sente tradito

San Basso non è un Santo qualunque ma un catalizzatore di assonanza, amore termolese, fede, tradizione

Redazione di Redazione
7 Agosto 2023
in Attualità, Molise
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
San Basso, a Termoli la festa di chi non si sente tradito
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

In suo onore la festa più devozionale e sentita del Molise intero. Sin da giorni prima della processione, che si tiene in mare, il fermento è tale da ronzare l’etere sino allo sfinimento. L’attesa è per l’esito dell’estrazione che attribuisce l’”Onore” di portare in processione il Santo sulla propria barca. Il piazzale del porto diventa una sorta di ring pacifista, di una tombola estiva giocata da altri senza cartelle dove coprire i numeri con ceci e fagioli secchi. La tensione però non è la stessa.San Basso, a Termoli la festa di chi non si sente tradito

Si sentono migliaia di cuori battere a mille e rimbombar certezze mai avute ma da sempre sperate. Quest’anno poi è l’apoteosi della partecipazione. Il Sindaco veste per l’ultima volta la fascia tricolore per vestire quella del presidente della Regione, il suo volto è segnato da un filo sottile di pianto emotivo, di quel sesto senso che permette di tornare indietro di qualche settimana e garantirsi l’Olimpo della sincera emozione. Del resto San Basso è il protettore degli audaci e lui ne ha avuta davvero tanta a sfidare ogni condizione apparentemente negativa. La platea con lui e alla proclamazione della barca vincitrice ogni piega, anche la più piccola, diventa felicità per tutti, anche per gli sconfitti che nel proferire “sarà per l’anno prossimo”, applaudono alla barca fortunata. Quest’anno, il 2023, tocca a “Miante”, la barca di Angelo Ardò.

Angelo ci credeva fermamente tanto da svelare:” era in me la sensazione positiva, mi ha chiamato una persona che mi ha predetto quanto accaduto”. Il futuro non si legge ma la forza di crederci è sempre tanta che anche le fate in tal contesto trovano case e porte aperte. Abbracci, lacrime e urla di gioia fanno il resto che andrà da li a pochi giorni, a tramutarsi in un potente assedio alla razionale condizione organizzativa.

Tutti d’ora in poi concorreranno per la festa che si terrà, come sempre, il 3 agosto per poi proseguire sino al 5 con il cartellone civile dei festeggiamenti. San Basso è il Santo Patrono di Termoli e delle genti di mare, è l’icona religiosa di un mondo che stenta a fermarsi nonostante difficoltà e modernità che traumatizza la pesca di un tempo e l’amore viscerale per l’acqua salata di colore azzurro.

Quest’anno un ritorno, quello dell’arcivescovo emerito di Lecce, già vescovo della diocesi Termoli-Larino, S.E. Mons. Domenico D’Ambrosio detto per chiunque lo conosca, don Mimì, ha scandito le toccanti celebrazioni religiose. Sin dalla primissima mattinata, tutti nella Casa del Santo, lo splendido Duomo, Cattedrale di Santa Maria della Purificazione. Il prezioso monumento si riempie di autorità, genti di mare, portatori scelti, fedeli. Il caldo non può mancare e si presenta puntuale e fastidioso tanto da condurre al malessere più di qualcuno dei presenti.

L’attesa è per la processione che condurrà il Santo a mare per poi portarlo in trionfo sul peschereccio prescelto all’urlo delle sirene della flottiglia termolese. La statua, arriva in pompa magna, scortata da militari, autorità civili, religiose e dalle migliaia di fedeli accorsi per vederla salire in poppa alla motopesca “Miante”.

I portatori di terra lasciano la banchina salutando il Santo che si appresta a guidare il lunghissimo corteo di barche. Il mare si lascia solcare senza respingimenti e una volta raggiunto il largo, torna l’emozione e la voglia di urlare al mondo la fede per il Santo. Suggestione profonda al lancio della corona di alloro da parte dell’arcivescovo D’Ambrosio accompagnato dal neo presidente della Regione Molise, Francesco Roberti che intona l’inno d’Italia supportato dalla voce intonata del comandante del porto Sergio Mostacci. Il colpo d’occhio è impressionante per la vista delle migliaia di persone accorse e sparse tra le mura del bellissimo centro storico e la banchina portuale.

San Basso, a Termoli la festa di chi non si sente tradito“ E’ la nostra tradizione più vera, quella che non nasconde la fede e ci restituisce il valore della comunità marinara “ , le parole dell’ormai ex sindaco che continua senza nascondere emozioni e convinzioni : “ La gente partecipa senza dogmi precostituiti, San Basso è il Santo di chi ama il mare e di chi da esso prende spunto per una vita all’insegna della felicità ed amicizia fraterna che solo chi usa le reti sa raccogliere senza fretta e senza paura di tirarle fuori dall’acqua senza frutti, sapendo però che prima o poi tutto sarà esaudito, anche quel pescato che rende il “pesciaiuolo“ libero e mai domo alle difficoltà”.

Le barche rientrano festanti, la gioia non tende a lasciar spazio alla stanchezza, si pensa già alla processione della sera ed alla veglia che traghetterà la notte al giorno ed al solenne pontificale. Passerà così anche questo lungo festeggiamento e chissà, il concertone dell’arrivederci, non sia bagnato e non ci divarichi la forza per pensare, sin da subito, all’anno che verrà. Lucio Dalla non poteva non essere ricordato e, da buon marinaio sorride dal suo posto privilegiato cantandoci -“Come è profondo il mare. Con la forza di un ricatto/ l’uomo diventò qualcuno/ resuscitò anche i morti, spalancò prigioni/ bloccò sei treni con i relativi vagoni/ innalzò per un attimo il povero/ a ruolo difficile da mantenere/ poi lo lasciò cadere, a piangere e urlare/ solo in mezzo al mare/………… Come è profondo il mare!”. Arrivederci al 2024 e chissà, forse Lucio ci auspicherà una fine certamente migliore.
Foto by Tony Cercola

                                                                                                                Maurizio Varriano

Tags: Maurizio varrianoMoliseSan BassoTermoli
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Servizio civile digitale, due posti al CSV Molise nelle sedi di Campobasso e Isernia

Servizio civile digitale, due posti al CSV Molise nelle sedi di Campobasso e Isernia

24 Settembre 2023
https://www.youtube.com/watch?v=y4VNTei3HEs&t=3s

Politici, intellettuali, musicisti e cantanti a Castel san Vincenzo contro il progetto Pizzone 2

22 Settembre 2023
Agnone, Pungoli&Manette il nuovo corto di Cacciavillani e Di Ciocco

Agnone, Pungoli&Manette il nuovo corto di Cacciavillani e Di Ciocco

21 Settembre 2023
Guida Bar d’Italia 2024, Gambero Rosso in Molise segnala otto insegne

Guida Bar d’Italia 2024, Gambero Rosso in Molise segnala otto insegne

21 Settembre 2023
Rievocazioni storiche, il Molise c’è: Bojano indiscussa capitale della storia

Rievocazioni storiche, il Molise c’è: Bojano indiscussa capitale della storia

20 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Transiberiana d’Italia 118 anni fa, resoconto del viaggio su una ferrovia da poco aperta

Transiberiana d’Italia 118 anni fa, resoconto del viaggio su una ferrovia da poco aperta

28 Agosto 2023
Bojano, la gelateria Monarca chiude i battenti: eccellenza certificata dal Gambero Rosso

Bojano, la gelateria Monarca chiude i battenti per sempre: era eccellenza certificata dal Gambero Rosso

27 Agosto 2023
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

26 Settembre 2023
Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

25 Settembre 2023
Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

26 Settembre 2023
Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

25 Settembre 2023
Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

26 Settembre 2023
Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

25 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?