Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

La lenticchia di Capracotta, focus al giardino della flora appenninica

Redazione di Redazione
18 Settembre 2023
in Eventi
Reading Time: 1 min read
0 0
0
La lenticchia di Capracotta, focus al giardino della flora appenninica
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

La lenticchia di Capracotta, focus al giardino della flora appenninica Il 21 settembre alle ore 10.30 presso il Giardino della Flora Appenninica si terrà un incontro focalizzato sulla lenticchia di Capracotta, varietà antica di legume da sempre coltivata sui versanti montani del territorio. L’orto botanico, luogo di conservazione, ricerca e divulgazione si è dimostrato un importante centro per la valorizzazione e tutela delle varietà orticole autoctone, oltre che delle specie vegetali della flora spontanea.

Il grande interesse per le varietà antiche coltivate rende sempre più necessaria la definizione di una filiera autentica e completa, il cui prodotto è analizzato sotto diversi aspetti: agronomico, genetico, proteomico e sensoriale. Resta centrale il ruolo del coltivatore, custode non solo delle sementi antiche, ma anche e soprattutto della tradizione popolare del territorio.

Coltivatori, enti di ricerca, attività commerciali e maestri di cucina, insieme per creare una rete come indicato nel secondo comma dell’art.13 della Legge 194/2015 per la definizione di “Comunità del Cibo”: una risposta collettiva all’esigenza dei consumatori consapevoli e alla tutela della diversità agroalimentare.

La costituzione della Comunità del Cibo rappresenta per le aree interne l’opportunità di instaurare un’azione sinergica tra attività produttive, di ricerca, turistiche ed educative, tutte impegnate nella valorizzazione e preservazione delle varietà orticole antiche.

—

Tags: CapracottaconvegnoLenticchiaMolise
Redazione

Redazione

Correlati Posts

50° Anniversario di proclamazione dell’Addolorata Patrona del Molise

Basilica Castelpetroso, 50° Anniversario di proclamazione dell’Addolorata Patrona del Molise

16 Settembre 2023
Ruote nella Storia 2023, il successo del raduno molisano del motorismo storico italiano

Ruote nella Storia 2023, successo del raduno molisano del motorismo storico italiano

14 Settembre 2023
Il camosccio d'Abruzzo simbolo del Pnalm, convegno ad Opi: sabato 16 settembre

Il camoscio d’Abruzzo simbolo del Pnalm, convegno ad Opi: sabato 16 settembre

14 Settembre 2023
Luci nel buio per riscoprire i sentimenti e contrastare la violenza

Luci nel buio per riscoprire i sentimenti e contrastare la violenza, manifestazione a Guglionesi: 16 settembre

14 Settembre 2023
ACI Storico Molise e Ruote nella Storia insieme per il Raduno 2023 nel Borgo di Termoli

ACI Storico Molise e Ruote nella Storia insieme per il Raduno 2023 nel Borgo di Termoli

9 Settembre 2023
Regina di Miele 2023, Tornareccio si prepara alla kermesse del nettare degli dei: 23 - 24 settembre

Regina di Miele 2023, Tornareccio si prepara alla kermesse del nettare degli dei: 23 – 24 settembre

7 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

4 Ottobre 2023
Montagna Molise, eventi di fine estate a Campitello Matese e Capracotta

Montagna Molise 2023, chiude la stagione con un bilancio assolutamente positivo

4 Ottobre 2023
Il Gruppo Folk vola nelle Canarie col saluto dall’amministrazione comunale

Il Gruppo Folk vola nelle Canarie col saluto dall’amministrazione comunale

4 Ottobre 2023
Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023

Le Ultime Notizie

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

4 Ottobre 2023
Montagna Molise, eventi di fine estate a Campitello Matese e Capracotta

Montagna Molise 2023, chiude la stagione con un bilancio assolutamente positivo

4 Ottobre 2023
Il Gruppo Folk vola nelle Canarie col saluto dall’amministrazione comunale

Il Gruppo Folk vola nelle Canarie col saluto dall’amministrazione comunale

4 Ottobre 2023
Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

4 Ottobre 2023
Montagna Molise, eventi di fine estate a Campitello Matese e Capracotta

Montagna Molise 2023, chiude la stagione con un bilancio assolutamente positivo

4 Ottobre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?