Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

A Campobasso l’Assemblea Regionale del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume

Redazione di Redazione
15 Ottobre 2023
in Attualità, Molise
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
“Domani, in Molise, Assemblea Regionale del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume: “I Contratti di Fiume in Regione Molise: strumenti e processi partecipativi per uno sviluppo locale sostenibile” . L’AIPIN (Associazione Italiana Per l’Ingegneria Naturalistica) è impegnata da oltre 30 anni sulle tematiche che si affronteranno in questa importante assemblea che si terrà a Campobasso. Ciò considerato che attraverso i Contratti di Fiume siano favoriti gli investimenti per la rigenerazione territoriale delle aree fluviali di margine, al fine di riconnetterle al fiume considerato a scala di bacino, al territorio agricolo e urbano, per riammagliare le diverse componenti del territorio, lasciando spazio alle dinamiche naturali ed al libero sviluppo della naturalità, attraverso l’utilizzo di fondi PNRR e strutturali dedicati. Si tratta di tematiche che da anni vedono impegnata AIPIN tramite i propri associati (con qualifiche interdisciplinari Architetti, Botanici, Biologi, Agronomi, Geologi, Ingegneri, Naturalisti, ecc) , presenti sull’intero territorio nazionale, con una serie di progettazioni, realizzazione eventi formativi che vanno nel solco delle NBS (Natural Based Solution) che sono quelle azioni che attuano dinamiche naturali e il libero sviluppo della naturalità. Tali azioni basate su soluzioni naturali ben si prestano a proteggere e risanare gli ecosistemi legati all’acqua, comprese le montagne, le foreste, le paludi, i fiumi, le falde acquifere e i laghi e tutto quello che riguarda la singola unità di bacino idrografico di riferimento”. Nel dibattito pubblico che si terrà si consolida la scelta della gestione dei processi partenariali che vede AIPIN sez. Campania e Molise proponente, in concertazione con i preposti uffici della Regione Molise, di specifiche azioni di Attività distudio, di formazione e diffusione delle conoscenze, di promozione eregolamentazione, di realizzazione di interventi in aree studio/campione. Principi, metodologie e tecniche dell’Ingegneria Naturalistica”. Lo ha affermato il geologo Giuseppe Doronzo, alla vigilia dell’importante Assemblea, in programma domani, Lunedì 16 Ottobre, a Campobasso, alle ore 9, presso la Sala del Parlamentino della Giunta Regionale, in Via Genova 11.
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Domani, a Campobasso, l’Assemblea Regionale del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume, strumenti e processi partecipativi per uno sviluppo locale sostenibile. L’AIPIN (Associazione Italiana Per l’Ingegneria Naturalistica) è impegnata da oltre 30 anni sulle tematiche che si affronteranno in questa importante assemblea che si terrà a Campobasso. Ciò considerato che attraverso i Contratti diFiume siano favoriti gli investimenti per la rigenerazione territoriale delle aree fluviali di margine, al fine di riconnetterle al fiume considerato a scala di  bacino, al territorio agricolo e urbano, per riammagliare le diverse componenti del territorio, lasciando spazio alle dinamiche naturali ed al libero sviluppo della naturalità, attraverso l’utilizzo di fondi PNRR e strutturali dedicati.

Si tratta di tematiche che da anni vedono impegnata AIPIN tramite i propri associati (con qualifiche interdisciplinari Architetti, Botanici, Biologi, Agronomi, Geologi, Ingegneri, Naturalisti, ecc) , presenti sull’intero territorio nazionale, con una serie di progettazioni, realizzazione eventi formativi che vanno nel solco delle NBS (Natural Based Solution) che sono quelle azioni che attuano dinamiche naturali e il libero sviluppo della naturalità. Tali azioni basate su soluzioni naturali ben si prestano a proteggere e risanare gli ecosistemi legati all’acqua, comprese le montagne, le foreste, le paludi, i fiumi, le falde acquifere e i laghi e tutto quello che riguarda la singola unità di bacino idrografico di riferimento”.

Nel dibattito pubblico che si terrà si consolida la scelta della gestione dei processi partenariali che vede AIPIN sez. Campania e Molise proponente, in concertazione con i preposti uffici della Regione Molise, di specifiche azioni di Attività distudio, di formazione e diffusione delle conoscenze, di promozione eregolamentazione, di realizzazione di interventi in aree studio/campione. Principi, metodologie e tecniche dell’Ingegneria Naturalistica”. Lo ha affermato il geologo Giuseppe Doronzo, alla vigilia dell’importante Assemblea, in programma domani, Lunedì 16 Ottobre, a Campobasso, alle ore 9, presso la Sala del Parlamentino della Giunta Regionale, in Via Genova 11.

Tags: Assemblea nazionaleAssociazione Italiana Per l’Ingegneria NaturalisticaCampobassoContratti di FiumeGiuseppe DoronzoMolise
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025
Latte, Coldiretti Molise: stangata per agli allevatori con la diminuzione del prezzo alla stalla

Emergenza cinghiali in Molise, al via il prelievo selettivo: Coldiretti ringrazia

13 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

In Evidenza

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025
Non ci sono più pastori!

Non ci sono più pastori

9 Giugno 2025
Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

6 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture