Dopo tre anni di break dovuto al covid, la Festa degli Accasati, nota serata di Gala giunta alla 46 edizione e riservata a coppie torna ad allietare il teatro Italo-Argentino, Sabato 24 alle ore 20.30 un centinaio di coppie, diventeranno protagonisti di una serata da ballo che offrirà un ricco buffet, l’open bar e ricchi cotillon, tutto nel biglietto d’ingresso.
Ancora una volta, per una serata il teatro cambia faccia. Smontate le poltroncine i tavoli circolari con vettovagliato particolare prederanno il loro posto. Anche l’arredo interno sarà più free ed adatto all’evento. Serata danzante con band e musica live.
La “Festa derr’Accaseat” è l’unica serata di Gala che si svolge nella cittadina alto molisana ed è stata per anni la più imitata nel Molise. Nata negli anni ‘70 come contraltare ai Mak P e ai veglioni dei più giovani da parte degli “anta” ha visto tantissimi artisti e cantanti di grido esibirsi in questi quarantasei anni.
Un plauso speciale agli organizzatori che con ogni sforzo hanno voluto riproporre una Festa che è nelle tradizioni di Agnone. Gruppo organizzatore di molto ringiovanito ma che ha riconfermato come presidente lo storico novantenne Bruno Carlomagno, ideatore con altri amici della Festa.
Il Comitato vede oggi, oltre al Presidente Bruno Carlomagno, come Vice Presidente Carmela Lemme, Segretario Barbara De Paola, quindi Maurizio Chiarizio, Giuliano Di Lullo, Mauro Iaciancio, Anna Cacciavillani, Mariarosaria Galasso, Carmine Masciotra, Giuseppe Marinelli, Fernando Sica, Giuseppe De Martino, Felice Marcovecchio, Biase Totaro, Italo Pannunzio, Paolo Bianchini, Tonino Di Menna, Luigi Falasca, Angela Vacca, Marco Colaizzo, Tonino Salzano e Antonio Gualtieri.
Di solito la Festa degli Accasati si svolgeva il sabato prima di Carnevale ma quest’anno è stata procrastinata di una settimana per precedenti eventi che il teatro agnonese aveva già in programma. La serata di domani sarà dedicata a Rolando D’Agnillo e Pietrino De Santis scomparsi recentemente e storici organizzatori della Festa in questione.