Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Turismo e Giovani, il 1^ Forum apre nuovi orizzonti. Entusiasmo per l’esibizione post premio di Piero Ricci

Redazione di Redazione
21 Marzo 2024
in Attualità, Eventi, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Turismo e Giovani, il 1^ Forum apre nuovi orizzonti. Entusiasmo per l’esibizione post premio di Piero Ricci
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Nel riconoscere Piero Ricci, polistrumentista, innovatore della zampogna, leader nel mondo della musica etnica-popolare, la sua ecclettica partecipazione alla crescita del Molise, si è concluso con successo il 1^ Forum del Turismo guidato dai giovani delle scuole superiori e dell’Università del Molise. L’occasione dell’incontro di circa 160 giovani provenienti da ogni parte della regione in appartenenza di ben sei istituti scolastici a indirizzo turistico, ha consentito un confronto sano, partecipativo e propositivo che è culminato in un talk che ha visto schierati imprenditori, politici, docenti, oltre agli alunni intervenuti.

L’occasione più giusta ha visto la presentazione da parte dell’Azienda di Soggiorno e Turismo del Molise, della nuova costola di essa che vede i giovani studenti protagonisti. Il Centrum Palace Hotel, il 20 marzo 2024, è così diventato una sorta di incubatoio di idee che migrate nelle stanze degli Istituti scolastici e nelle sedi politiche, ha mostrato ai numerosissimi presenti la qualità e la concretezza dei giovani molisani.

La professionalizzazione e l’affermarsi come resilienti di un territorio che potrebbe vivere della sua arte, storia, cultura, biodiversità, enogastronomia e lasciare lo stereotipo della Regione che non offre ragioni e opportunità futuribile, la massima che i giovani molisani che abbattono lo scoramento, fanno tesori dell’insegnamento tratto dalle esperienza di altri e si adoperano affinché la ricerca della garanzia della restanza diventi prospettiva di futuro e di godimento appieno della loro terra. La politica che non crea possibilità, oltre le solite inefficaci promesse e nel determinare condizioni di pseudo sudditanza, viene invogliata a costruire un modello che offre e non toglie, che garantisce e non si nasconde dietro le condizioni economiche non decisamente rosee.

Il Forum, condiviso tra l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise, USR Molise, Co.Re.Com Molise, Ordine dei Giornalisti del Molise, ha coinvolto, nella proposta, proprio i giovani che, non solo se la son cavata benissimo nell’esplicare la parte degli attori, ma hanno convinto i relatori a costruire un ponte per trovar risposte concrete dal mondo dell’imprenditoria, della scuola, dall’Università, ma soprattutto dalla politica. La connessione tra giovani e mondo del lavoro attraverso un percorso partecipativo diventa così l’unica alternativa per condizionare chi ha poteri decisionali e rispolverare quelle sensibilità ormai nascoste.

L’incontro, partecipato e mai banalizzato da interventi di spessore da parte dei giovani e dei relatori nelle persone del presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante, dei rappresentanti dell’Unimol Nicola Prozzo, Giuliana Fiorentino, Luciano De Bonis, di Molise Acque Stefano Sabatini, del mondo imprenditoriale Angelo Ricci, Mario Iannetta (Sartoria Iannetta Bojano), Lucio Testa (Chef Contrasto Cercemaggiore), Antonio De Gregorio( Regista Termoli), Angelo Napolitano (Imprenditore Turistico Termoli), della ricettività con il titolare di Casale Dè Farrocco di Cerro al Volturno, della rappresentante dell’USR Molise, Maria Antenucci, dei docenti tutti, ha generato la volontà di una nuova sfida con al centro giovani che spesso e volentieri consacrano nuova linfa e grande attenzione al futuro. Una sezione guidata dall’ing. Francesco Amorosa, ha permesso l’analisi della tecnologia informatica quale strumento indispensabile per affrontare le continua sfide di mercato. Non è mancata l’esperienza del metaverso che ha reso fascino alla giornata ricca di momenti formativi di alto spessore qualitativo.

L’occasione di condivisione ha visto la sottoscrizione di un accordo programmatico al fine favorire il progetto discografico, a cura di Lino Rufo dal titolo” Molise Mio”, testi di Giose Rimanelli, targato Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e Parchi Letterari, di specie quello molisano intitolato a Francesco Jovine. “Non è mai troppo tardi per ricominciare, è inconcepibile sperare di non poterlo fare”. In Molise si parla sempre troppo poco del futuro dei giovani e troppo delle casse integrazioni dei lavoratori attempati. La politica si posiziona nelle retrovie e, nell’attesa, non risponde alle sollecitazioni esterne. –“Forse la nascita di nuove prospettive di confronto porteranno la classe politica a nuovi concetti meno autoreferenziali e più incisivi dal punto di vista del coinvolgimento” — queste le conclusioni del Presidente Quintino Pallante che alimenteranno il dibattito e troveranno i giovani pronti a raccogliere la sfida.

Tags: Azienda di Soggiorno e Turismo del MoliseTurismo e Giovani
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

In Evidenza

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture