Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

3^ giornata del turismo in Molise, domanda turistica in rapido mutamento

La sinergia tra gli attori del territorio per vincere le sfide

Redazione di Redazione
26 Marzo 2024
in Attualità, Molise, Politica, Turismo
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
3^ giornata del turismo in Molise, domanda turistica in rapido mutamento
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Si è svolto ieri, 25 marzo, il 3° appuntamento annuale della Giornata del Turismo della Camera di Commercio del Molise, evento che precede la 3^ Giornata Nazionale del Turismo a cura di Unioncamere, prevista domani a Roma, alla presenza del Ministro e dedicata ai Grandi eventi “Giubileo 2025 e Olimpiadi di Milano-Cortina 2025”.

L’evento molisano ha rappresentato un momento di riflessione del lavoro all’interno del progetto dell’Ente camerale “Sostegno del Turismo”, finalizzato a evidenziare le direttrici evolutive dei fenomeni turistici della Regione Molise attraverso attività di indagini economico-territoriali dell’Osservatorio dell’economia del turismo delle Camere di Commercio, oltre che di studio sulle destinazioni turistiche.

A parlarne gli esperti di ISNART – società del sistema camerale preposta alle ricerche turistiche – nelle persone di Alessandra Arcese – Coordinatrice Area Qualificazione Imprese e Territori e Leda Di Nuzzo – Area per la Valorizzazione degli Ecosistemi Turistici e Culturali.

Tra i dati più interessanti del 2023 relativi al Molise, la composizione del target dei turisti: formato prevalentemente da coppie (38,9%) e da famiglie (32,1%), registra prevalenza della categoria adulti (generazione Millennial e Generazione Y, di età compresa tra i 25 e i 57 anni) con una percentuale del 40,1%, e Baby Boomers (31,1%, di età compresa tra i 58 e i 77 anni). 

I dati ci dicono inoltre che i turisti visitano il Molise perché proprietari di seconda casa (28,3%) oltre che per la bellezza della natura e il contatto con essa (17,1%), il mare (14,1%).

Tra le principali attività svolte dai turisti quelle legate al mare o al lago (56,1%) e la partecipazione a gite ed escursioni, dati che confermano la tendenza a scegliere un turismo naturalistico. 

Un dato negativo è quello emerge rispetto ai canali di promozione: all’ultimo posto internet con solo il 10,1% rispetto alla media nazionale del 48,2%, così come il dato relativo alle recensioni sui social che è molto più basso rispetto alla media nazionale. Dati che devono indurre a riflettere e indirizzare i policy makers in primis, per la promozione del turismo regionale ma anche le imprese stesse, verso una presenza più marcata nei canali di promozione turistica digitali di rilievo.

Nonostante il voto medio sull’offerta turistica che nel complesso è tendente al “buono” (7.5/10), si registrano valori più bassi (tra il 6.4/10 e 6.8/10) sotto il profilo dell’offerta culturale, delle informazioni turistiche, dell’offerta di intrattenimento e dell’efficienza dei trasporti locali.

Le imprese dal canto loro stanno acquisendo la consapevolezza sull’importanza di innovarsi sia a livello organizzativo e gestionale che sotto il profilo della sostenibilità puntando su risparmio energetico e riduzione dell’impatto ambientale e sull’offerta di servizi green. 

Durante il corso dell’evento è stato poi presentato il piano di sviluppo della destinazione Alto Molise: partendo dall’analisi dei dati sviluppati dalla nuova piattaforma Stendhal di ISNART, sono state presentate considerazioni sulle strategie di sviluppo data – driven, fondate su 6 campi di indagine: i prodotti turistici, i turisti, le infrastrutture, le imprese, le comunità locali e la governance.

La seconda parte dell’evento è stato dedicato alla narrazione di Progetti, Storie ed Esperienze, e affidata agli interventi di Letizia Bindi (Professore Ordinario di Antropologia Culturale – Direttrice del Centro di Ricerca BIOCULT – Università degli Studi del Molise) e Alessandro Arcese (Presidente Associazione Artemide APS) per la sezione Cultura, Maria Tirabasso (Responsabile Ufficio “Programmazione e promozione interventi a favore dei Molisani nel mondo” – Regione Molise) per la sezione Radici, Ernesto Rossi (Guida Ambientale Escursionistica e Tecnico sportivo Coni)  per la sezione Natura, e Sabrina Tirabassi (Referente dell’Ufficio Politiche Europee del Comune di Campobasso) per la sezione Sostenibilità.

In chiusura, a cura di ISNART, la presentazione di Italia.it, l’Hub digitale del Ministero del turismo, un ecosistema digitale per tutti gli operatori italiani del settore turistico con l’obiettivo di fornire servizi diversificati per le imprese e i turisti italiani e stranieri.

Tags: 3^ giornata del turismo in MoliseGiubileo 2025MoliseOlimpiadi di Milano Cortina 2025Turismo
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

In Evidenza

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture