Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Turismo, il rilancio a Roccaraso è possibile col partenariato pubblico-privato

Ugo Del Castello di Ugo Del Castello
5 Aprile 2024
in Abruzzo, Attualità, In Evidenza, Politica, Turismo, Zoom
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Turismo, il rilancio a Roccaraso è possibile col partenariato pubblico-privato
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Ci aveva visto giusto il sindaco Mario Liberatore ragionando sul successo ottenuto con la tripletta: Finale Nazionale dei Giochi della Gioventù 1985, costruzione del Palaghiaccio (il primo sugli Appennini) e l’ospitalità della Nazionale di calcio per MEXICO86, corroborate, la prima e la terza iniziativa da una spontanea e fattiva collaborazione dei cittadini di Roccaraso e Pietransieri, che si misero in moto continuo come formichine per sostenere l’organizzazione degli eventi con un assiduo lavoro di volontariato.

Perciò, vista la ritrovata capacità dei roccolani di fare squadra egli promosse la costituzione della Cooperativa Roccaraso per la gestione degli impianti sportivi e della organizzazione di manifestazioni turistiche e sportive.

Sotto l’entusiasmo scaturito dal gradimento generale dell’attività legata al Palaghiaccio, si verificò, nell’ambito della Cooperativa Roccaraso, un movimento ancora più convincente e adeguato al punto che alcuni albergatori, tra i tanti tutti soci della novella istituzione, si impegnarono così assiduamente da riuscire a produrre, con il funzionamento “durante tutto l’arco dell’anno” dell’importante impianto sportivo, utili considerevoli che furono costantemente utilizzati per essere reimpiegati in nuovi impianti sportivi (Acquafantasy), per il miglioramento dei precedenti e per organizzazioni varie al servizio dei turisti, che furono accolte dagli ospiti di Roccaraso con gratificante interesse.

Così Roccaraso, ricca di iniziative invernali ed estive, per diversi anni continuò a trovarsi tra le prime sette località turistiche della montagna italiana.

Fu sempre sotto l’attività amministrativa del sindaco Liberatore che la Cooperativa Roccaraso fu trasformata nel più solido assetto societario della A.C.D. Roccaraso-Pietransieri 1994.

Si compattarono i soci in quote diverse che comprendevano il Comune di Roccaraso con il 51% della partecipazione e del 49% distribuita tra gli imprenditori turistici.

Dopo qualche anno c’è stata la svolta determinante in controtendenza e risolutiva della partecipazione al 100% del Comune di Roccaraso. Le amministrazioni comunali successive sono state ben contente di agire in solitario; gli operatori economici inizialmente si sono sentiti incoscientemente liberati da un impegno che dovevano condurre innanzi tutto per il bene di questa località turistica e poi per quello delle proprie attività.

Una imperdonabile posizione di retroguardia che ha portato a subire ogni decisione nell’ambito delle attività svolte.

E come accade spesso in situazioni di questo tipo, nel corso di breve tempo, questi ultimi hanno incominciato a lamentarsi fortemente di quasi tutte quelle iniziative che apparivano poco convincenti per mantenere alto il livello di gradimento della nostra attività di ospitalità.

Nel frattempo a seguito di alcune modifiche statutarie la società aveva nuovamente cambiato denominazione in Roccaraso Turismo. Si è così creato uno scollamento di quella formazione civile iniziale e ideale che con il contributo di tutti, compresi i singoli cittadini, aveva portato Roccaraso ad essere ammirata per la sua intraprendenza e per la sua capacità di dare anche lustro all’Abruzzo con iniziative impiantistiche e organizzative di qualità.

Così facendo l’operazione accentratrice condotta dall’ente pubblico ha fatto perdere alla società il suo elemento fondamentale, che deve essere “l’interesse” delle varie categorie economiche a operarvi all’interno, anche mediante un’azione di controllo, in maniera che si soddisfi al massimo il gradimento del turista degli interventi di ospitalità intrapresi e di conseguenza il successo economico delle aziende.

Ormai la neve non basta, anzi adesso manca del tutto, le avvisaglie climatiche non promettono niente di buono. E quindi cosa si può fare se oggi si sono consolidati proprio nelle attività extra neve i sostanziali elementi di riorganizzazione delle attività turistiche e di gestione ottimale degli impianti sportivi, oltre che alla realizzazione di nuove strutture strettamente attinenti a soddisfare una eccellente offerta turistica?

Per la vicenda più complessiva espressa in precedenza, a mio giudizio una sola cosa da un punto di vista organizzativo della comunità roccolana: la società Roccaraso Turismo deve tornare ad una partecipazione diffusa tra gli operatori economici e il Comune di Roccaraso deve riscendere al solo 51%, in quanto proprietario degli impianti. E perciò gli operatori turistici devono tornare ad assumersi le loro responsabilità e proporre concretamente e fattivamente le loro idee. Si sciolgano le funi.

Così facendo si portano all’interno della gestione della società tutte quelle esigenze rilevate sul campo dagli albergatori, dagli impiantisti e dai commercianti, di gradimento e anche di lamentela dei turisti; dei suggerimenti e delle aspettative che opportunamente esaminate vengano poi realizzate per far tornare a scegliere Roccaraso per una vacanza interessante e soddisfacente.

Insomma, meno mano pubblica e più attività societaria legata all’intervento indispensabile degli operatori turistici.

Ugo Del Castello

Tags: AbruzzoMario LiberatoreMarketing turisticoPartenariatoRoccaraso turismoturismo destagionalizzatoUgo Del Castello
Ugo Del Castello

Ugo Del Castello

Correlati Posts

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025
Latte, Coldiretti Molise: stangata per agli allevatori con la diminuzione del prezzo alla stalla

Emergenza cinghiali in Molise, al via il prelievo selettivo: Coldiretti ringrazia

13 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

In Evidenza

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025
Non ci sono più pastori!

Non ci sono più pastori

9 Giugno 2025
Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

6 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture