Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Centri Specializzati per Disturbi dello Spettro Autistico ad Agnone e Trivento

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
11 Aprile 2024
in Attualità, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Centri Specializzati per Disturbi dello Spettro Autistico ad Agnone e Trivento
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

A partire dal prossimo giugno saranno avviate le attività per la realizzazione e la gestione di Centri Specializzati per Disturbi dello Spettro Autistico nei comuni di Agnone e Trivento. Una delle fragilità maggiormente rilevate in Molise e anche nell’area Alto Medio Sannio è il fenomeno dei Disturbi dello Spettro Autistico (ASD), una condizione che non interessa soltanto l’individuo ma l’intera famiglia e l’ambiente in cui si vive.

“L’intervento – comunicano dai Comuni interessati- è rivolto alle persone con diagnosi di disturbo dello spettro autistico e alle loro famiglie che oggi sono costretti, a loro spese, ad effettuare viaggi anche fuori Regione per portare i propri cari nei centri specializzati. A più riprese Associazioni di volontariato, Cooperative e i Familiari dei Pazienti affetti da tale patologia hanno segnalato l’esigenza assoluta di attivare e/o potenziare servizi di supporto e assistenza sul territorio regionale. Il 4 aprile è stato sottoscritto il contratto per la realizzazione e la gestione dei centri con il Raggruppamento di Imprese che si è aggiudicato l’appalto, composto da “Con solidarietà Consol società cooperativa sociale”, quale Capogruppo e la Società “Sanstefar Abruzzo s.p.a.” quale mandante.

L’obiettivo primario dei centri diurni, sarà quello di garantire una continuità nelle attività di sostegno e supporto del soggetto affetto, promuovere un’interazione più sintonica tra genitori e figlio che favorisca lo sviluppo delle competenze sociali e comunicative nel soggetto, gli interessi e le attività, migliorando la flessibilità degli schemi motori e ideativi con l’auspicio di favorire in futuro anche l’avviamento ad una possibile formazione lavorativa idonea dei soggetti affetti. I centri dove verranno erogati i servizi previsti sono ubicati nei Comuni di Agnone e Trivento.

Gli immobili sono di proprietà pubblica. I percorsi riabilitativi, assistenziali ed educativi verranno svolti sia individualmente sia in gruppo, sia all’interno del centro diurno sia all’esterno. Il progetto è rivolto a soggetti in età scolare. L’intervento è sperimentale sull’Area interessata, pertanto in base agli esiti del monitoraggio che sarà effettuato durante e alla fine del periodo di valenza, verrà decisa la modalità più opportuna per dare stabilità alla erogazione dei servizi di che trattasi in un’ottica di integrazione socio-sanitaria sempre maggiore.

L’apertura di ciascun Centro è prevista, dal lunedì al venerdì, per circa 4 ore al giorno, orario che potrebbe variare nel periodo estivo, le settimane di apertura annuale previste sono circa 45, con ipotesi di valutare l’ampliamento dell’erogazione del servizio se le famiglie dei fruitori il centro manifesteranno interesse in tal senso dopo l’avvio dell’operatività dello stesso. Per favorire la famiglia verrà erogato, successivamente, anche il servizio di trasporto disabili. Nella sub area che gravita sul Comune di Frosolone, che si trova più lontana dai centri, sarà potenziato il trasporto verso il centro di Trivento sostenendo i costi per accompagnare i fruitori alle attività del centro. Il bacino di utenza previsto è di circa 20 ragazzi su Agnone; 10/15 ragazzi su Trivento.

La UOSVD di Neuropsichiatria Infantile della Asrem curerà l’attivazione del percorso riabilitativo il quale verrà preceduto da interventi diagnostici funzionali tesi a valutare i punti di forza e le criticità al fine di creare un progetto educativo/riabilitativo su misura. Tali valutazioni saranno comunque periodiche con valutazione da parte dell’equipe della UOSVD della opportunità di effettuare gli interventi di follow up presso l’area di riferimento utilizzando anche, se necessario, le sedi dei distretti sanitari presenti sull’area.

Al fine di mantenere una qualità alta di interventi, il programma riabilitativo necessita di follow-up periodici volti alla verifica e agli eventuali aggiornamenti e modifiche dei programmi nelle aree dello sviluppo, e specificatamente: linguaggio, area cognitivo didattica, gioco, socializzazione e autonomie. Gli interventi psicoeducativi utilizzeranno metodologie specifiche (teach- ABA, denver ecc.). Gli operatori che verranno impiegati nel progetto, con costi completamente a carico dell’intervento finanziato sono: Psicologo e tutor; Neuropsichiatra infantile; Assistente sociale; Terapisti occupazionali; Neuropsicomotricisti; Educatori con qualifica specifica; Logopedisti; OSS; Specialisti nei diversi campi inerenti le attività che saranno svolte dai fruitori del centro (ceramisti, istruttori sportivi, ecc…)”.

Le attività, salvo proroghe, termineranno nel mese di dicembre 2026. Per maggiori informazioni si può contattare il Comune Capofila di Agnone nella persona del Segretario Generale dell’Ente Avv. Maria Teresa Miraldi.

Tags: AgnoneCentri Specializzati per Disturbi dello Spettro AutisticoMaria Teresa MiraldiTrivento
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

In Evidenza

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture