Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

Tra i monti dell’Alto Molise c’è la fantastica estate a Pescolanciano, qui il cartellone degli eventi

Redazione di Redazione
19 Luglio 2024
in Molise, Turismo
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Tra i monti dell'Alto Molise c'è la fantastica estate a Pescolanciano , qui il cartellone degli eventi
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Un variegato cartellone di eventi organizzati dalle Associazioni Intramontes e Armonia ci porta “Tra(i)monti d’estate 2024 in Alto Molise“, alla scoperta della storia, della natura e della cultura di Pescolanciano.

Tante le collaborazioni per altre tante attività: passeggiate a tema, laboratori sulle tradizioni da tramandare, visite al castello e numerosi eventi culturali presso la suggestiva cornice della Neviera di Agapito, incantevole giardino privato del Castello di Pescolanciano  di proprietà di Donna Anna d’Alessandro. Il tutto per offrire a residenti e turisti un’occasione unica per immergersi nella bellezza della natura e della cultura.

Durante la settimana di festa patronale di Pescolanciano, dedicata a Sant’Anna, le associazioni propongono alcuni tra gli eventi di spicco del mese di luglio, per contribuire attivamente all’atmosfera di festa e condivisione che caratterizza questo periodo.

Il 24 luglio, alle ore 21, “Calling. Richiami di colori sonori” concerto di flauto e voce. Un concerto imperdibile con il Maestro Paolo Zampini, già collaboratore del Maestro Morricone, e la talentuosa cantante Giulia Maselli.

Un connubio di virtuosismo e raffinatezza per un’esperienza musicale davvero speciale. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al link https://associazioneculturalearmonia.com/eventi/concerto-per-flauto-e-voce-calling-richiami-di-colori-sonori/

Il 27 luglio, preparatevi a sognare con la Compagnia CAST e la sua rivisitazione di “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare. Tra fate, spiritelli e amori incantati, due spettacoli (alle 10:00 e alle 11:30) vi trasporteranno in un mondo di fantasia, dove grandi e piccini potranno lasciarsi travolgere dalla magia del teatro. Evento a pagamento (10€/persona-gratis fino a 5 anni) con prenotazione obbligatoria al link https://associazioneculturalearmonia.com/eventi/teatro-sogno-di-una-notte-di-mezza-estate/

Sempre il 27 luglio alle ore 21 e alle 22:30 Visite notturne al castello di Pescolanciano, accompagnate da danze antiche, musica e teatro. Evento organizzato in collaborazione con Stefano Busti, erede della famiglia d’Alessandro, che coinvolgerà il Gruppo Danze Antiche di Giove, tre giovani e talentuosi musicisti ed alcuni membri della famiglia stessa, per offrire un viaggio immaginario e suggestivo nella storia del maniero.

Le danze e i balli che saranno proposti sono stati riscoperti attraverso una ricerca storiografica e lo studio dei trattati dei maestri dell’epoca, ricostruiti anche grazie allo studio dell’iconografia, quindi riadattati da Maria letizia Garofalo e Monia Agostini, rappresentanti del gruppo danza storica ‘La Pazzia del Ballo’ di Narni. Evento a pagamento (10€/persona) con prenotazione obbligatoria scrivendo a info@intramontes.it o tramite whatsapp al numero 3517995074.

Il 28 luglio alle ore 17, un pomeriggio da favola con “Molisella” di Antonella Iannetta. Un racconto che trasporterà i bambini in un mondo magico, seguito da una merenda e un laboratorio creativo per dare libero sfogo alla loro creatività. Ingresso gratuito. Tante altre sono le attività presenti nel calendario, e per agosto grandi sorprese!

Insomma, ci sarà solo l’imbarazzo della scelta! L’importante, per le due associazioni, è tenersi sempre informati sui loro canali di comunicazione e prenotare le attività per tempo. In questo modo le aiuterete nell’organizzazione e nella buona riuscita dell’evento.

La collaborazione tra le associazioni Intramontes e Armonia nasce dal desiderio comune di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico dell’Alto Molise, promuovendo eventi che favoriscano la socializzazione e la crescita culturale della comunità.

“Tra(i)monti d’estate 2024 in Alto Molise” si presenta come un’occasione unica per vivere l’estate in maniera autentica, immersi nella bellezza incontaminata della natura e arricchiti da proposte culturali di alto livello. Un invito a scoprire i tesori nascosti dell’Alto Molise e a vivere un’esperienza indimenticabile.

Per Maggiori Informazioni:
https://associazioneculturalearmonia.com/
https://www.facebook.com/intramontes.it/

Tags: #AltoMolise #Pescolanciano #NevieraDiAgapito #Cultura #Musica #Teatro #Fiaba #SantAnna #Intramontes #AssociazioneCulturaleArmoniaAlto Moliseassociazione ArmoniaAssociazione Culturale ArmoniaAssociazione IntraMontesestate 2024estate molisanaeventi molise 2024FiabaNevieradiAgapitoPescolancianoSant'Anna
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

In Evidenza

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture