Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Scout, in 100 dal Molise a Verona per i 50 anni dell’Agesci: la sfida educativa del futuro

Redazione di Redazione
25 Luglio 2024
in Attualità, Curiosità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Scout, in 100 dal Molise a Verona per i 50 anni dell’Agesci: la sfida educativa del futuro
Scoprici su FacebookCondividi su WhatsApp

Scout, in 100 dal Molise a Verona per i 50 anni dell’Agesci: la sfida educativa del futuroSono 100 i capi scout che, zaino in spalla, partiranno dal Molise per la Route 2024 che si tiene a Verona dal 22 al 25 agosto. Qui più di 18mila capi scout dell’AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) parteciperanno all’incontro nazionale a Villa Buri. L’iniziativa, di portata eccezionale dato che le Route nazionali precedenti si sono tenute nel 1979 a Bedonia (Parma) e nel 1997 ai Piani di Verteglia (Avellino), avviene nel 50esimo anno dalla fondazione dell’AGESCI che risale al 1974: cinquant’anni nei quali le capo e i capi scout si appassionano alla bellezza del servizio e accompagnano le nuove generazioni alla realizzazione di sé come uomini e donne, attraverso il gioco, l’avventura e la strada.

La manifestazione sarà un grande momento di riflessione collettiva: quattro giorni per partecipare a oltre 60 tra incontri, approfondimenti, attività di formazione e dibattiti, con lo scopo di analizzare la realtà delle nuove generazioni e definire le sfide e il percorso dell’Associazione per i prossimi anni, alla luce della maggiore complessità del mondo in cui viviamo. Collante dell’edizione 2024 è il tema della felicità, che rappresenta oggi una scelta politica forte, controcorrente rispetto al negativismo e ai segnali di crisi e sfiducia, e che ritorna anche nel titolo di questo appuntamento: ‘Generazioni di felicità’.

“Numerosi sono gli obiettivi di questo incontro – hanno dichiarato Roberta Vincini e Francesco Scoppola, Presidenti del Comitato nazionale AGESCI – dal coinvolgere i capi dell’Associazione in un’esperienza motivante che possa regalare un tempo di qualità e nuovi contenuti per l’educazione; all’offrire un’occasione unica di confronto sugli orientamenti educativi e sociali attuali; dal valorizzare il contributo dei 50 anni di storia dell’AGESCI e posizionare l’Associazione nella società e nella Chiesa come attore importante di cambiamento nel presente all’identificazione di nuove risposte, nuovi equilibri e nuovi assetti di fronte alle sfide educative attuali”.Scout, in 100 dal Molise a Verona per i 50 anni dell’Agesci: la sfida educativa del futuro

Organizzare un evento di 4 giorni per oltre 18mila persone comporta sfide logistiche e organizzative molto importanti, che saranno tutte portate avanti all’insegna della sostenibilità, sia dal punto di vista economico – grazie a campagne specifiche di fundraising e crowdfunding – sia dal punto di vista ambientale, attraverso una progettazione accurata di ogni singola scelta, soprattutto in termini di mobilità delle persone e di trasporto dei materiali. L’85% dei capi infatti raggiungerà Verona viaggiando in treno, con un risparmio di emissioni di CO2 del 70% circa rispetto ad altri mezzi di trasporto.

Anche la scelta dei pasti serviti, provenienti da una dieta vegetariana, insieme all’utilizzo di stoviglie biodegradabili, contribuirà a contenere l’impronta carbonica che sarà generata dall’evento.

E’ stato previsto poi di sostenere i progetti di salvaguardia e cura dei boschi, che contribuiranno a generare un impatto positivo in termini di compensazione delle emissioni residue. Oltre ai 18mila partecipanti, sono previsti anche oltre 500 volontari, il cosiddetto Tangram Team, capi ancora in servizio ed ex soci che metteranno a disposizione il proprio tempo e i propri talenti per rendere l’esperienza unica.

Tanti gli ospiti d’eccezione, tra questi, Fra Paolo Benanti, presidente della Commissione sull’intelligenza artificiale della Presidenza del Consiglio dei ministri, e il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini. Non mancheranno gli esponenti della cultura, dalla regista e sceneggiatrice Alice Rohrwacher alla rettrice della Scuola di Sant’Anna di Pisa, Sabina Nuti, fino agli scrittori Fabio Geda ed Enrico Brizzi. Molto presente anche l’associazionismo da Emergency a Libera con Don Luigi Ciotti, poi Mario Giro della Comunità di Sant’Egidio e Rosario Maria Gianluca Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana.

Tags: AgesciAssociazione Guide e Scouts Cattolici ItalianiMolisescoutterra di scout
Redazione

Redazione

Correlati

Teatro, a Isernia torna in scena Mister Magoo per sostenere l'AISM

“La via della Gentilezza”, dibattito a Isernia giovedì 13 novembre 2025

12 Novembre 2025
Termoli si mobilita contro la violenza sulle donne: il convegno della Fidapa per fare rete e guardare avanti

Termoli si mobilita contro la violenza sulle donne: il convegno della Fidapa per fare rete e guardare avanti

11 Novembre 2025
Transadriatico entra in Sangritana

Transadriatico entra in Sangritana: un modello di sinergia pubblico-privata per la logistica lungo la direttrice adriatica

10 Novembre 2025
Agnone, la tradizionale Pastorale del 21 novembre quest’anno si celebra nalla chiesa di San Francesco

Agnone, la tradizionale Pastorale del 21 novembre quest’anno si celebra nalla chiesa di San Francesco

10 Novembre 2025
21 autotrasportatori molisani a scuola di guida sicura con Confcommercio e Fondo For.Te.

21 autotrasportatori molisani a scuola di guida sicura con Confcommercio e Fondo For.Te.

7 Novembre 2025
Orso M90, imputazione coatta per il presidente della provincia autonoma di Trento

Orso M90, imputazione coatta per il presidente della provincia autonoma di Trento

7 Novembre 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

17 Ottobre 2025
A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l'ultima generazione degli escavatori MCH - TAURUS

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l’ultima generazione degli escavatori MCH – TAURUS

18 Ottobre 2025
Roccamandolfi accoglie il neo parroco Don Fabrice Ouedraogo

Roccamandolfi accoglie il neo parroco Don Fabrice Ouedraogo

27 Ottobre 2025
Ad Alfedena nasce 'Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

Ad Alfedena nasce ‘Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

12 Novembre 2025
Agnone, venerdì 14 novembre i "Rompibolle" in concerto per Salvo D'Acquisto

Agnone, venerdì 14 novembre i “Rompibolle” in concerto per Salvo D’Acquisto

Ad Alfedena nasce 'Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

Ad Alfedena nasce ‘Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

Teatro, a Isernia torna in scena Mister Magoo per sostenere l'AISM

“La via della Gentilezza”, dibattito a Isernia giovedì 13 novembre 2025

Stagione turistica 2025, da Ravello il report del Belmondo Hotel Amalfi Coast

Stagione turistica 2025, da Ravello il report del Belmondo Hotel Amalfi Coast

Ad Alfedena nasce 'Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

Ad Alfedena nasce ‘Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

12 Novembre 2025
Agnone, venerdì 14 novembre i "Rompibolle" in concerto per Salvo D'Acquisto

Agnone, venerdì 14 novembre i “Rompibolle” in concerto per Salvo D’Acquisto

12 Novembre 2025
Teatro, a Isernia torna in scena Mister Magoo per sostenere l'AISM

“La via della Gentilezza”, dibattito a Isernia giovedì 13 novembre 2025

12 Novembre 2025
Stagione turistica 2025, da Ravello il report del Belmondo Hotel Amalfi Coast

Stagione turistica 2025, da Ravello il report del Belmondo Hotel Amalfi Coast

11 Novembre 2025

Le Ultime Notizie

Ad Alfedena nasce 'Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

Ad Alfedena nasce ‘Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

12 Novembre 2025
Agnone, venerdì 14 novembre i "Rompibolle" in concerto per Salvo D'Acquisto

Agnone, venerdì 14 novembre i “Rompibolle” in concerto per Salvo D’Acquisto

12 Novembre 2025
Teatro, a Isernia torna in scena Mister Magoo per sostenere l'AISM

“La via della Gentilezza”, dibattito a Isernia giovedì 13 novembre 2025

12 Novembre 2025
Stagione turistica 2025, da Ravello il report del Belmondo Hotel Amalfi Coast

Stagione turistica 2025, da Ravello il report del Belmondo Hotel Amalfi Coast

11 Novembre 2025

In Evidenza

Agnone, venerdì 14 novembre i "Rompibolle" in concerto per Salvo D'Acquisto

Agnone, venerdì 14 novembre i “Rompibolle” in concerto per Salvo D’Acquisto

12 Novembre 2025
Teatro, a Isernia torna in scena Mister Magoo per sostenere l'AISM

“La via della Gentilezza”, dibattito a Isernia giovedì 13 novembre 2025

12 Novembre 2025
Termoli si mobilita contro la violenza sulle donne: il convegno della Fidapa per fare rete e guardare avanti

Termoli si mobilita contro la violenza sulle donne: il convegno della Fidapa per fare rete e guardare avanti

11 Novembre 2025
Due giorni di festa a Piedimonte Matese per la Fiera di San Martino

Due giorni di festa a Piedimonte Matese per la Fiera di San Martino

11 Novembre 2025
Agnone, la tradizionale Pastorale del 21 novembre quest’anno si celebra nalla chiesa di San Francesco

Agnone, la tradizionale Pastorale del 21 novembre quest’anno si celebra nalla chiesa di San Francesco

10 Novembre 2025
Emergenza Brucellosi superata, ma la Regione Molise continua a penalizzare gli allevatori della provincia d'Isernia

Emergenza Brucellosi superata da 3 anni, ma non arriva l’ufficialità: Allevatori e Agricoltori della provincia d’Isernia diffidano la Regione Molise

8 Novembre 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Diario di Costa
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Ru Turcənegl
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Ad Alfedena nasce 'Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

Ad Alfedena nasce ‘Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

12 Novembre 2025
Agnone, venerdì 14 novembre i "Rompibolle" in concerto per Salvo D'Acquisto

Agnone, venerdì 14 novembre i “Rompibolle” in concerto per Salvo D’Acquisto

12 Novembre 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2025 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2025 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2025 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture