Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Agnone capitale del formaggio, ecco il programma della tre giorni di Casearia: 30 agosto – 1 settembre

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
26 Agosto 2024
in Eventi, In Evidenza, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Agnone capitale del formaggio, ecco il programma della tre giorni di Casearia: 20 agosto - 1 settembre
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Scatta il conto alla rovescia per la più importante manifestazione estiva a caratura nazionale Parliamo di Casearia, la Fieri dei Formaggi, che il 30, 31 agosto e 1 settembre prenderà vita per la sua seconda edizione in via Alcide De Gasperi ad Agnone. Circa un chilometro di strada interamente occupato da stand dei migliori produttori di formaggi e derivati a livello italiano.

Il programma di massima vede l’inaugurazione della Fiera alle ore 10.30 di venerdì 30 agosto con il taglio del nastro da parte del Sottosegretario di Stato Luigi D’Eramo e del Presidente Nazionale Unioncamere, Andrea Prete, con lui anche il sottosegretario del Mipaaf Luigi D’Eramo, il presidente nazionale di Unioncamere, Andrea Prete, il sindaco di Agnone Daniele Saia e le autorità comunali, regionali e parlamentari del Molise.

Dopo i saluti ecco il Focus su Lattiero-Caseario.
Alle ore 15.00 presso Palazzo Bonanni il Workshop Micromilk su proprietà fermenti lattici.
Alle ore 17.00 in Palazzo Bonanni la Tavola Rotonda Gal Alto Molise “La filiera del Latte in Alto Molise. A che punto siamo” Spazio Alimentazione-Salute (Area Fiera).
Alle ore 17.00 convegno su “I latticini nello svezzamento del bambino” a cura del Dr. Guido Marinelli. Alle ore 18.00 il dr. Italo Marinelli intratterrà i presenti su “Il ruolo dei formaggi nelle diverse diete”.
Infine, alle ore
Ore 18.30 presso il Chiostro di Palazzo S. Francesco, Wine drink cantine Castel Noha & Contea di Fiorano (Posti limitati, senza prenotazione).Conclude la giornata alle ore 21.30, nell’area Fieristica, il Live Show: “I Folli” – Tutto il meglio della musica italiana.
Si passa così a sabato 31 agosto.
Allo ore 11.00 presso il Chiostro di Palazzo S. Francesco è previsto il Masterclass con Tomas Torsiello, Sommelier quindi nello Spazio Alimentazione-Salute dell’Area Fiera gli “Incontri di Tintilia” (Info e costi: 339 4638997 – eventi@fieracasearia.it).
Alle ore 12.00 sarà la dott.ssa Rita Marinelli relatrice del convegno sulle “Proprietà nutrizionali dei formaggi”.
Alle ore 16.00, presso i saloni di Palazzo di Città in piazza Plebiscito, il Masterclass con Valentina Bergamin: Sensory Game “I Formaggi di Beppe” (Info e costi: 339 4638997).
Alle ore 17.00 presso il Teatro Italo Argentino, Oscar Farinetti presenta: “10 mosse per affrontare il futuro”. E il dr. Guido Marinelli parlerà dei “Miti e realtà su allergie e intolleranze alimentari”.
Alle ore 18.00, “Benessere animale e qualità dei prodotti” è il tema del focus della. Prof. Valeria Valenza.
Alle ore 19.00 presso il Chiostro di Palazzo S. Francesco il Wine drink cantina Campi Valerio con Oscar Farinetti (Posti limitati, senza prenotazione).
Alle ore 21.30 nell’Area Fiera il Live Show: “Nero a Metà” (Pino Daniele Tribute Band).
Il 1 settembre alle ore 10.30 presso Palazzo Bonanni previsto il Convegno dell’Associazione produttori Fior di Latte molisano su “Un progetto per il futuro”.
Alle ore 12.00 “I formaggi nell’alimentazione dell’anziano” a cura della Dr.ssa Anna Marinelli.
Ore 12.00, Area Fiera, la Premiazione del Concorso Casearia Award 2024 – Trofeo Millenaria Pontifica Fonderia Marinelli con Edoardo Raspelli giornalista ed inviato di Canale 5.
Alle ore 17.00, presso Palazzo di Città, il Masterclass con Valentina Bergamin: Cheese Lab “Il Giro del Mondo in sei Formaggi”.
Alle ore 17.00 “Si può guarire dalle allergie alimentari?” del Dr. Guido Marinelli e a seguire la “Sicurezza alimentare nella filiera lattiero-casearia” della Prof.ssa Valeria Valenza.

Alle ore 20.30, presso la Locanda Mammì, Cena di Gala (su prenotazione) con Edoardo Raspelli Live Show “Suoni d’inchiostro” Charles Bukowski – L’amore Scorretto (info e costi: Locanda Mammì 0865.77379).

Un ottimo programma messo su dall’Associazione Casearia di Erasmo e Giuseppe Di Pietro.

Ai visitatori Casearia offrirà, dunque, tre giorni di eventi tra cui lo ‘Spazio Salute’, con seminari di medici specialisti e biologi nutrizionisti a disposizione gratuitamente degli utenti sui temi legati all’ alimentazione, alle allergie ed intolleranze e al rapporto tra benessere animale e qualità dei prodotti. Una vera novità sarà il Sensory Game di Valentina Bergamin, assaggiatrice pluripremiata.

Ricchissimo anche il parterre degli ospiti ai convegni e workshop. Inoltre nella cittadina arriveranno l’imprenditore Oscar Farinetti, il giornalista esperto di gastronomia Edoardo Raspelli, il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli. In programma anche la premiazione dei formaggi in concorso, selezionati dai giudici dell’Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi), con il trofeo artistico realizzato dagli scultori della millenaria

Pontificia Fonderia di campane Marinelli di Agnone. Visite guidate e tour durante la tre giorni permetteranno ai visitatori di Casearia di conoscere meglio il patrimonio di arte, storia e cultura della cittadina altomolisana.

Tags: AgnoneCaseariaeventoMolise
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

No Pizzone II, TAR del Lazio respinge il ricorso contro il M.A.S.E.: sabato 12 aprile conferenza dei sindaci all'Abazia di San Vincenzo al Volturno

Pizzone II: Due anni di stallo per la nuova centrale mentre il territorio muore

24 Giugno 2025
Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

24 Giugno 2025

Parco Nazionale del Matese, continuano gli incontri fra i sindaci matesini e la Regione Molise

24 Giugno 2025
Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

24 Giugno 2025
SP 84, conclusi i lavori tra Capracotta e il bivio di Sant’Angelo del Pesco

SP 84, conclusi i lavori tra Capracotta e il bivio di Sant’Angelo del Pesco

23 Giugno 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
No Pizzone II, TAR del Lazio respinge il ricorso contro il M.A.S.E.: sabato 12 aprile conferenza dei sindaci all'Abazia di San Vincenzo al Volturno

Pizzone II: Due anni di stallo per la nuova centrale mentre il territorio muore

Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

Parco Nazionale del Matese, continuano gli incontri fra i sindaci matesini e la Regione Molise

Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

No Pizzone II, TAR del Lazio respinge il ricorso contro il M.A.S.E.: sabato 12 aprile conferenza dei sindaci all'Abazia di San Vincenzo al Volturno

Pizzone II: Due anni di stallo per la nuova centrale mentre il territorio muore

24 Giugno 2025
Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

24 Giugno 2025

Parco Nazionale del Matese, continuano gli incontri fra i sindaci matesini e la Regione Molise

24 Giugno 2025
Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

24 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

No Pizzone II, TAR del Lazio respinge il ricorso contro il M.A.S.E.: sabato 12 aprile conferenza dei sindaci all'Abazia di San Vincenzo al Volturno

Pizzone II: Due anni di stallo per la nuova centrale mentre il territorio muore

24 Giugno 2025
Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

24 Giugno 2025

Parco Nazionale del Matese, continuano gli incontri fra i sindaci matesini e la Regione Molise

24 Giugno 2025
Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

24 Giugno 2025

In Evidenza

Rossella De Rosa, membro del direttivo Aci Storico Molise

‘Ruote nella Storia’ torna a settembre: fervono i preparativi

23 Giugno 2025
Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 - 20 luglio 2025

Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 – 20 luglio 2025

21 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

No Pizzone II, TAR del Lazio respinge il ricorso contro il M.A.S.E.: sabato 12 aprile conferenza dei sindaci all'Abazia di San Vincenzo al Volturno

Pizzone II: Due anni di stallo per la nuova centrale mentre il territorio muore

24 Giugno 2025
Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

24 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture