Facendo ricorso ad una frase usata nel mondo cinematografico «buona la prima» (in casa), sottolineiamo la prima vittoria stagionale 2024-25 del Campobasso Football Club.
Al Molinari infatti, in una serata condita da un dolce caldo estivo, e sotto gli occhi gioiosi dell’intera proprietà statunitense, arrivata in Molise al gran completo, nonché e soprattutto dei 4.500 spettatori, numeri da categorie superiori, che hanno affollato le tribune, i lupi hanno azzannato per due volte il Legnago Salus.
Dopo la buona, ma sfortunata gara di Arezzo, i rosso-blu raccolgono contro la squadra veneta i frutti di quella supremazia territoriale dimostrata nel corso del match.
La compagine campobassana ha evidenziato evidenti miglioramenti di forma e di energie mentali per la ricerca della vittoria, ancora, ovviamente, deve crescere nell’impostazione del gioco e nelle trame corali soprattutto in fase offensiva – la strada comunque è quella giusta.
Nel corso della prima frazione di gioco, a parte una buona occasione iniziale sventata dall’estremo ospite, la gara non ha offerto particolari emozioni, eccetto un possibile calcio di rigore negato ai lupi per una deviazione di mano in area e per l’espulsione del calciatore veneto Zanandrea per fallo di reazione ai danni di Prezioso.a
Nel secondo tempo, causa anche l’inferiorità numerica del Legnago, i rosso-blu hanno pressoché schiacciato nella propria metà campo la squadra avversaria, un dominio però, non sempre fluido, e organizzato per vie centrali, ma sviluppato soprattutto su cross provenienti dalle fasce laterali.
Al 22° minuto la svolta della gara con il gol del neo acquisto Di Stefano che, entrato da pochi secondi, con un bel diagonale scagliato dal limite dell’area, insaccava la sfera alla destra del portiere avversario.
Nei minuti successivi il Campobasso controllava senza affanno la sterile reazione dei veneti che, nei minuti di recupero, subivano, a causa di una disattenzione difensiva, anche la seconda marcatura ad opera di Havery.
Al triplice fischio dell’arbitro Picardi della Sezione di Viareggio, i rosso-blu hanno raccolto l’ovazione del numeroso pubblico accorso al Molinari, un pubblico, in particolare quella della Nord, che ha fortemente, incessantemente, amorevolmente incitati i lupi dal primo all’ultimo secondo di gioco, dimostrando ancora una volta di essere il dodicesimo uomo in campo, medaglia d’oro…..
Archiviata la prima vittoria, stemperata l’euforia della vittoria, testa alla trasferta toscana di Piancastagnaio.
Guarda le interviste
Antonio Salvatore