Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Piani sanitari Asl abruzzesi, Uil Abruzzo: “Risposte concrete ai problemi che persistono nella sanità regionale”

Redazione di Redazione
25 Settembre 2024
in Abruzzo, Politica, Sanità
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Asl 1, asl1: concorsi per 25 nuovi primari pubblicati bandi in gazzetta ufficiale
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il segretario generale Uil Abruzzo Michele Lombardo e il segretario organizzativo con delega alla Sanità Fabrizio Truono intervengono sulla razionalizzazione dei piani sanitari delle quattro Asl abruzzesi, argomento oggetto di discussione dell’audizione in Commissione sanità che si è svolta ieri e alla quale hanno partecipato anche le rappresentanze sindacali.

”Premettendo che la Uil Abruzzo non ha partecipato, poiché non invitata, alla riunione dello scorso 12 settembre al Dipartimento Salute della Regione per discutere del Piano di razionalizzazione della spesa sanitaria – spiegano Lombardo e Truono – non è stato possibile visionare i singoli piani di razionalizzazione presentati dalle quattro Asl abruzzesi e discutere con i diretti interessati di un argomento di fondamentale importanza che interessa sia i cittadini che tutti gli operatori della sanità che noi rappresentiamo. Pertanto in merito all’ audizione prevista per raccogliere i pareri sui piani di razionalizzazione delle spese delle Aziende sanitarie locali che dovranno essere adottati per ridurre il debito economico ormai strutturale, la Uil Abruzzo non è stata messa in condizione di poter entrare nel merito su quanto previsto da ogni singolo piano.

Tuttavia riteniamo necessario verificare che i necessari tagli per il contenimento della spesa siano indirizzati sugli effettivi sprechi e non vadano invece a ricadere su una riduzione di personale ospedaliero, o che non vadano a ridurre il numero del personale delle aziende esterne o cooperative che operano da tempo a supporto della sanità abruzzese.

La Uil Abruzzo è contraria a qualsiasi forma di riduzione di personale , a tagli sulla spesa farmaceutica convenzionata, perchè questi tagli andrebbero a discapito soprattutto della cittadinanza fragile e quella affetta da patologie croniche. Non siamo assolutamente d’accordo che per risanare i debiti strutturali che hanno prodotto le Asl si debbano praticare solo ed esclusivamente dei meri tagli, che andranno solo a peggiorare la qualità assistenziale e ad incidere negativamente sul lavoro del personale e sui cittadini che chiedono un servizio efficace ed efficiente, ma c’è invece bisogno che la Regione provveda sin da ora ad elaborare dei programmi di sviluppo e potenziamento delle nostre Asl ( che sono aziende) rendendo attrattiva e sicura la nostra sanità regionale” .

Poi aggiungono: “È necessario che la Regione Abruzzo debba al più presto fare delle scelte che riguardino in primis l’istituzione dell’ ospedale con Dea di secondo livello che contenga tutte le effettive specialistiche e che possa garantire ai cittadini la possibilità di trovare tutta l’assistenza sanitaria necessaria in un solo ospedale, dotato delle apparecchiature diagnostiche previste, e del corretto numero di operatori, perché ciò diminuirebbe la spesa relativa alla mobilità passiva che oggi invece paghiamo, evitando spostamenti di cittadini che vanno in altre regioni per avere le giuste cure.
La Uil Abruzzo, inoltre, ha sempre sostenuto l’importanza di parlare di Asl unica per la nostra Regione per abbassare i costi di gestione, fare un centro di costo unico, ma anche per avere un sistema gestionale ed amministrativo più snello che permetterebbe di raggiungere gli obiettivi in meno tempo e riducendo di molto le spese”.

“E’ rilevato che in Abruzzo, la tendenza all’invecchiamento è più marcata che nel resto del Paese – spiegano Michele Lombardo e Fabrizio Truono – ed Il progressivo invecchiamento della popolazione, con il conseguente aumento dell’incidenza delle malattie croniche, avrà un impatto importante sulla tenuta del sistema sanitario abruzzese, specialmente in tutti quei paesi delle aree interne dove già oggi abbiamo un’incidenza maggiore di persone anziane e fragili . Per la UIL Abruzzo è di fondamentale importanza provvedere con celerità a far funzionare a regime la sanità territoriale tramite gli ospedali di comunità e le case di comunità.

Servono subito investimenti mirati sulla sanità territoriale per digitalizzare i servizi e sviluppare la telemedicina ma anche per costruire presidi fisici diffusi sul territorio, che siano punti di accesso al sistema sanitario che devono garantire la giusta continuità assistenziale in tutti i territori abruzzesi, ma in particolare a quei territori spesso isolati, come quelli dell’Abruzzo interno, dove già oggi abita la popolazione più anziana , quindi più fragile e potenzialmente più bisognosa di assistenza sanitaria. Allo stesso tempo bisogna aumentate le borse di studio regionali per favorire l’ingresso di più medici al corso di medicina generale e contestualmente programmare le assunzioni di personale medico e sanitario dedicato all’assistenza territoriale da inserire nei distretti sanitari, negli ospedali e nelle case di comunità”.

“La Uil Abruzzo aspetta risposte concrete ai numerosi problemi che oggi persistono nella sanità regionale – concludono – attendiamo da troppo tempo, nonostante tanti proclami fatti, di vedere finalmente costruiti e operanti i nuovi ospedali previsti da tempo, di veder realizzata la rete territoriale con l’apertura delle case della salute, così come attendiamo che si abbattono le liste di attesa che tolgono serenità ai cittadini e li lasciano ad attendere un appuntamento diagnostico anche più di un anno, ma anche per poter tornare a erogare correttamente i livelli di assistenza (LEA) dell’area di prevenzione, che secondo i dati ministeriali negli ultimi anni vedono l’ Abruzzo essere sotto la soglia prevista a livello nazionale”.

Tags: emergenza sanitàospedale castel di sangro+Piani sanitari Asl abruzzesiregione abruzzoSanità regionaleUIL Abruzzo
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
L'Aquila "città dei dossi", la denuncia di Dino Rossi ( Cospa Abruzzo)

L’Aquila “città dei dossi”, la denuncia di Dino Rossi ( Cospa Abruzzo)

7 Luglio 2025
London Honey Awards, Apicoltura Luca Finocchio conquista tre premi internazionali

London Honey Awards, Apicoltura Luca Finocchio conquista tre premi internazionali

4 Luglio 2025
Gli aspiranti alpini del battaglione Aosta in Abruzzo sul sentiero di San Gabriele

Gli aspiranti alpini del battaglione Aosta in Abruzzo sul sentiero di San Gabriele

3 Luglio 2025
Agnone, postazione 118 demedicalizzata e procedure selettive straordinarie

Alto Molise, l’agonia delle aree interne uccide il ‘Caracciolo’

3 Luglio 2025
A Barrea si rivendica la restanza sui sentieri della tradizione: sabato 12 luglio

A Barrea si rivendica la restanza sui sentieri della tradizione: sabato 12 luglio

3 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture