Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Esclusivo – Assalto dei turisti napoletani a Roccaraso, c’è una proposta!

Redazione di Redazione
30 Gennaio 2025
in Abruzzo, Attualità, Cronaca, In Evidenza, Video
Reading Time: 5 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Mentre si infuocano le discussioni sui social a seguito della nota vicenda di domenica scorsa a Roccaraso. Ugo Del Castello, scrittore, studioso del territorio, nonché redattore di Amolivenews, ha scritto una lettera aperta al sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato per prospettargli soluzioni lungimiranti, proiettate alla soluzione dell’annoso problema, non più procrastinabile, delle domeniche d’inverno nella stazione sciisitica più importante del centro-sud Italia.

Qui l’intervista

 

Il testo della lettera consegnata da Del Castello al Comune di Roccaraso.

Egregio Sig. Sindaco,
da cittadino di Roccaraso attento alle varie problematiche del paese, giungo con la presente per invitarla ad esaminare la mia idea sull’annosa problematica invernale che tante preoccupazioni diffonde da troppo tempo nella nostra comunità.

Tranne il divieto dell’uso degli slittini, emesso quaranta anni fa dal sindaco Mario Liberatore e poi reiterato, cui va aggiunto il divieto in essere per gli autobus di raggiungere l’Aremogna, se non previa autorizzazione, poco o niente di veramente concreto è stato più fatto e si sono riproposti ciclicamente fenomeni di estrema preoccupazione di ordine pubblico e di sicurezza dei cittadini, delle attività economiche e delle stesse persone che raggiungono in numero esagerato l’area in argomento. Numerosi sono gli incidenti, anche gravi, che sono accaduti nel corso delle passate stagioni invernali.

Quello che le indico non ha la pretesa di essere in assoluto il rimedio della problematica in atto, ma vuole anche essere motivo di proposizione per una discussione seria, intavolata insieme dalla comunità roccolana e dalla amministrazione che la rappresenta e da lei guidata.

Ho letto il comunicato stampa relativo alla decisione assunta a livelli superiori per limitare gli accessi a soli 100 autobus e quindi degli “scivolatori” sulla neve a Roccaraso. Non c’è nulla da obiettare ed è chiaro che sia esclusivamente una misura tampone, necessaria ed obbligatoria, dopo la scorsa e per certi versi drammatica ultima vicenda domenicale.

Ma la soluzione del problema più generale non si è mossa di un dito e non poteva essere altrimenti, perché a mio avviso è necessario intervenire in maniera importante sull’area interessata e ci vuole del tempo, almeno quello necessario per arrivarci pronti alla prossima stagione invernale: per la revisione di atti comunali, accettazione di operatività da parte di due operatori sciistici e impiego di risorse finanziarie per attuare alcuni interventi necessari a eliminare la disponibilità di spazi liberi per scivolare e sostare nella maniera che conosciamo in quel sito, praticamente al centro del paese.

Da diversi anni, vuoi per l’innalzamento della quota neve, vuoi per l’incapacità delle amministrazioni che si sono susseguite, non si è risolta (almeno credo, da quando ho abbandonato il mio lavoro di responsabile del settore finanziario del Comune di Roccaraso) una vera e propria diatriba di commistione delle concessioni del suolo sotto il trampolino di salto, per una piccola manovia (società SITAR) e il campo scuola (Scuola Sci Roccaraso-Aremogna).

Questo ha portato, da parte della Scuola Sci ad abbandonare l’insegnamento dei primi rudimenti dello sci in quel campetto; e da parte della Società di esercitare il trasporto per mancanza di sciatori. In pratica, scaduta la concessione per la manovia, la scuola sci voleva riassumerla per offrire ai clienti il servizio completo. Mentre la società affermava che essendo titolare della vicina concessione della seggiovia e in base alle norme vigenti che regolamentano tale attività, solo lei poteva esercitare la gestione di quell’impianto.

Un bel rebus che però ha consentito che l’area libera dagli sciatori principianti fosse presa nel frattempo d’assalto dagli “scivolatori” professionisti della domenica. Bene, il Comune, se non lo ha nel frattempo fatto, risolva positivamente il problema, perché questo è il primo luogo da sottrarre all’assalto domenicale. Per quanto riguarda l’occupazione estiva del campo di Tiro con l’arco che insiste sul posto la concessione attuale può eventualmente essere spostata in un luogo vicino e probabilmente con un beneficio maggiore.

L’area in discussione si trova esposta completamente a nord, direttamente sotto il trampolino di salto e da novembre a fine febbraio praticamente non vede il sole se non per un breve periodo nella mezza mattinata. Per garantire l’insegnamento dello sci e la risalita in manovia quello spazio potrebbe essere munito di un piccolo impianto di innevamento artificiale. La cui realizzazione può essere a carico dei due soggetti in discussione, previo azzeramento del canone di concessione.

Oppure a carico del Comune con l’interesse precipuo di condurre il disegno di risoluzione del problema domenicale e non averne altri di varia natura. Riaprire quel luogo di insegnamento dello sci consentirebbe, come per il passato, a chi non vuole o non ha la possibilità di salire all’Aremogna di arrivarci a piedi.
Spostandosi sul grande prato di fronte è ipotizzabile la creazione di un bosco con la piantumazione di essenze nel numero adeguato, della grandezza iniziale sufficiente e nella geometria di posizionamento giusta per evitare di scivolarci dentro; la predisposizione del pendio deve essere realizzata a gradoni per interromperne la continuità e meglio conseguire il risultato auspicato.

La parte più in basso, ai margini di Piazza Giochi della Gioventù va riservata all’eventuale spostamento del campo di Tiro con l’arco.

A seguire e alla stessa maniera, gli ultimi cento metri della ex pista numero Quattro devono tornare ad essere un bosco congiuntamente a tutta l’area sottostante, avendo l’ovvia accortezza di lasciare libero il giusto spazio per il rientro delle piste funzionali alla seggiovia. In questa maniera oltre ad aver sottratto tutta l’area alle attività degli scivolatori domenicali si sono create le giuste, necessarie e inappellabili condizioni per emettere una eventuale ordinanza di inaccessibilità e di uso diverso di tutta l’area così riorganizzata, simile a quella emessa per il divieto di accesso degli autobus all’Aremogna e del contestuale divieto di uso di attrezzi per scivolare sulla quella neve diversi dagli sci.

Sarà poi oggetto di discussione e di eventuale soluzione l’esigenza che si prospetterà di dover accogliere comunque un determinato e contingentato numero di persone in altro luogo ai margini del paese per coloro che vorranno divertirsi sulla neve, con la collegata necessità di assicurare una corretta sosta degli autobus. Credo che non si debba andare oltre i venti per poco più di mille persone.

Non credo sia un intervento impossibile e ritengo sia comunque una strada da sperimentare. La piantumazione che si effettuerebbe non farebbe altro che arricchire il patrimonio verde comunale e potrebbe contenere, per soddisfare le esigenze del turista estivo, piccoli spazi aperti con panchine.
In questo contesto e d’intesa con la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio dell’Aquila, aggiungerei la risistemazione del trampolino di salto per elevarlo a monumento dello sci roccolano. Costituirebbe questo un ulteriore elemento deterrente per raggiungere l’obiettivo evocato.
La saluto.
 

Ugo Del Castello

Tags: AbruzzoAlto SangroAltopiani Maggiori d'AbruzzoAltopiano delle Cinque MigliaAmolivenewsComprensorio sciisticodomenica sugli sciFrancesco Di DonatoRita de CrescenzoRoccarasoStazione sciisticaturistiUgo Del Castello
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

19 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

18 Giugno 2025
Agnone, don Francesco Martino e il suo ultimo appello per salvare il Caracciolo

Agnone, don Francesco Martino e il suo ultimo appello per salvare il Caracciolo

18 Giugno 2025
Agnone, l'”in bocca al lupo” di Saia ai maturandi

Agnone, l'”in bocca al lupo” di Saia ai maturandi

18 Giugno 2025
Trail della Brigantessa e Montagna in Rosa: a Sante Marie pienone tra sport, natura e cultura

Trail della Brigantessa e Montagna in Rosa: a Sante Marie pienone tra sport, natura e cultura

18 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

Agnone, l'”in bocca al lupo” di Saia ai maturandi

Agnone, l'”in bocca al lupo” di Saia ai maturandi

Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

19 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

18 Giugno 2025
Agnone, don Francesco Martino e il suo ultimo appello per salvare il Caracciolo

Agnone, don Francesco Martino e il suo ultimo appello per salvare il Caracciolo

18 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

19 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

18 Giugno 2025
Agnone, don Francesco Martino e il suo ultimo appello per salvare il Caracciolo

Agnone, don Francesco Martino e il suo ultimo appello per salvare il Caracciolo

18 Giugno 2025

In Evidenza

Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025
Non ci sono più pastori!

Non ci sono più pastori

9 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

19 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture